Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | nella quale si udirono accenti di tutte le parti d'Italia. Costantinopoli Capitolo
2 | visi e si sentono già gli accenti del paese per cui si parte. Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 11| ricordano le intonazioni e gli accenti per anni. S'accorgono se Fra scuola e casa Parte
4 5 | nella quale si udirono accenti di tutte le parti d'Italia. 5 8 | espressioni del viso, e gli accenti, quasi cercando il perchè L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 1| forme umane, di voci e d’accenti conosciuti e cari di viventi 7 1, 9| mio seno, e i suoi supremi accenti furono per commettere alle La maestrina degli operai Paragrafo
8 12 | espressioni del viso, e gli accenti, quasi cercando il perché Marocco Parte
9 1 | di colori, di gesti, d’accenti, di faccende, da non mancarvi Olanda Parte
10 5 | mezzo alla quale si odono accenti di tutte le lingue e si 11 13 | quelle solitudini orrende d’accenti di preghiera e di grida Primo maggio Parte, Capitolo
12 5, V| espansioni, e pensò parole, atti, accenti e carezze, e, tutta calda Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, V| uscivano squilli di tromba e accenti di bontà infantile, quell' 14 SpeGlo, VI| la grande arte sua: gli accenti, gli atti, gli sguardi, 15 SpeGlo, VII| modula alla tua scuola gli accenti d'una speranza che non è 16 3Capit, Roma| edifizio enorme echeggiano accenti allegri, e trasvolano veli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License