Costantinopoli
   Capitolo
1 | eunuco che è dinanzi gli volge le spalle e quello di dietro 2 | ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno fra due catene Olanda Parte
3 5 | alberi va a Leida, l’altro volge a sinistra e va all’Aja. 4 5 | sole d’Olanda, che[218] volge al tramonto, le manda, a 5 6 | Tutt’a un tratto il vento si volge contrario, i battelli sono 6 6 | battelli si[254] avanzano; si volge contrario un’altra volta, 7 13 | estate, in quelle regioni, volge alla fine; e non tardarono 8 14 | Appena usciti dal Pampus, si volge a sinistra e si passa a La quistione sociale Parte
9 1 | della giustizia, se non volge almeno una parte della propria 10 2 | l'esercito di prima linea volge il pensiero al secondo esercito, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Espos | macchinetta. Qui l'Esposizione volge un poco all'ameno. Ma si Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, II| l'esercito di prima linea volge il pensiero al secondo esercito, 13 SpeGlo, III| della giustizia, se non volge almeno una parte della propria 14 SpeGlo, V| risponde a epistole infinite, volge in mente mille disegni, 15 SpeGlo, V| sguardo lento e sorridente che volge ai suoi figli e al suo mare....
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License