Costantinopoli
   Capitolo
1 | che vanno e che vengono, spettri immobili negli angoli, gente 2 0 | rizzano dinanzi come due spettri, e mi domandano tutti e 3 | si vedevano passare, come spettri, illuminati da bagliori 4 0 | Inghilterra. È come un museo di spettri, o piuttosto un sepolcro L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 7| parlar libero; ma subito gli spettri dell’Improprietà, dell’Impurità, Marocco Parte
6 1 | come una processione di spettri per il viale d’un camposanto. 7 1 | terra. Dietro a questi tre spettri si precipitò una folla di 8 4 | silenziosamente come una turba di spettri. Usciamo dal bazar. Incontriamo Olanda Parte
9 5 | quadri: torture di dannati, spettri, abissi di fuoco, draghi, Primo maggio Parte, Capitolo
10 1, I| paura né di buio, né di spettri, non s'era mai lasciato 11 3, V| cui innumerevoli piccoli spettri sorgevano, domandando di 12 7, V| il silenzio di quei sette spettri, in quel sepolcro di stanza, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, VII| i suoi feretri, i suoi spettri, le sue ire, i suoi odii; Sull'oceano Capitolo
14 7 | eccentrici; quel va e vieni di spettri coi lumi alla mano, che 15 11 | mare, come uno sciame di spettri. Nel grande silenzio ammirativo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License