Amore e ginnastica
   Capitolo
1 15 | don Celzani gli rispose risentito: - La signorina Pedani è 2 22 | cravatta larga: ne avrebbe risentito un vantaggio. Il segretario Fra scuola e casa Parte
3 2 | pel dolore ch'egli avrebbe risentito al saper pubblicato in quel 4 5 | don Celzani gli rispose risentito: — La signorina Pedani è 5 5 | cravatta larga: ne avrebbe risentito un vantaggio. Il segretario 6 8 | maestra capisse, in tono risentito, fischiando quasi le parole. L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 4| infermo avendo compreso, s’era risentito. Il coso era il Viatico.~ ~ 8 1, 13| per rifare il verso a lui. Risentito, gli domandò spiegazione. 9 2, 4| corbellato, disingannato, fra risentito e confuso.~ ~Star su. – La maestrina degli operai Paragrafo
10 6 | maestra capisse, in tono risentito, fischiando quasi le parole. Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, XII| parole. Essa fece un atto risentito e disse: — Vedi, che cosa 12 4, I| altri ancora, d'animo più risentito e impaziente, che volevano 13 5, X| incontrò il Barra con un viso risentito e umiliato. Questi gli disse, 14 5, XI| maestosamente. E il Cambiasi, risentito, disse piano ad Alberto, 15 7, I| anima mia! — Oh essa avrebbe risentito allora quel singhiozzo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License