Costantinopoli
   Capitolo
1 | sempre vivo, e il fatto provò troppo spesso che non è Cuore Parte, Capitolo
2 gen, 6| birbonate, ed egli fa peggio. Provò a pigliarlo con le buone, Marocco Parte
3 11 | innamorato tutti. L’Ussi si provò cento volte a schizzarne Primo maggio Parte, Capitolo
4 1, I| file nere dei soldati, e provò per loro un sentimento profondo 5 1, IX| parole così stravaganti! — E provò, ma non riuscì a dire: « 6 4, I| quasi ogni dubbio, e ne provò un senso d'umiliazione per 7 5, XII| letteratura, arte, — e provò un piacere nuovo a vedere 8 6, VI| d'un silenzio di tomba. E provò un fenomeno strano. Suo 9 6, VIII| profonda, inimmaginabile. E provò un'amarezza a pensare che 10 6, XIV| presero un altro corso. Provò una pietà indignata e sprezzante 11 7, V| propria, ed egli entrò.~ ~Egli provò sul primo momento l'impressione Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Zola, III| capitale. Il figliuolo Emilio provò perciò la strettezza fin Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, V| sessantasette con le quali egli provò che l'Italia non avrebbe 14 3Capit, Fir| valle era popolata di lumi. Provò quell'impressione stessa Sull'oceano Capitolo
15 12 | di stupore penoso ch'egli provò al sentire quel braccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License