Amore e ginnastica
   Capitolo
1 25 | discorso a quel proposito da pronunciare al prossimo congresso nazionale 2 29 | sul quale la Pedani doveva pronunciare il suo discorso: essa era 3 31 | portato via, senza degnarsi di pronunciare il mio nome; ma vi dico Cuore Parte, Capitolo
4 nov, 4| soglia dell'uscio, udendo pronunciare il suo nome, entrò, e domandò 5 feb, 7| labbra, come se volesse pronunciare una parola; e lo faceva 6 mag, 7| bocca, come si apre per pronunciare la vocale e, e accennò alla Fra scuola e casa Parte
7 3 | consigliato d'esercitarsi a pronunciare quel diabolico verso del 8 5 | discorso a quel proposito da pronunciare al prossimo congresso nazionale 9 5 | sul quale la Pedani doveva pronunciare il suo discorso: essa era 10 5 | portato via, senza degnarsi di pronunciare il mio nome; ma vi dico 11 8 | non ebbe più la forza di pronunciare una parola di rimprovero.~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
12 6 | non ebbe più la forza di pronunciare una parola di rimprovero.~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Zola, I| capofitto. Ma non si può pronunciare su di lui, per ora, l'ultimo Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, V| dalle bocche più nefande pronunciare il suo nome come una parola Sull'oceano Capitolo
15 18 | interpretazioni. E sentivo pronunciare da molti quei nomi di colonie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License