L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 11| stesso adopera ora come naturali parole e frasi che, anni 2 2, 1| sostituiscono altre quasi sempre men naturali, appunto perchè cercate, 3 2, 1| meno proprie, perchè meno naturali.~ ~D. – Ecco la gran verità, 4 2, 12| affettazioni, anche le più naturali e semplici, parendo che 5 2, 18| aristocratiche; ma a quelle naturali e necessarie alla lingua 6 2, 20| arte meditati, e sono pregi naturali del loro linguaggio. E sentirai 7 2, 21| stranezze; parranno anche a te naturali come parevano agli scrittori 8 2, 21| accorda con le sue facoltà naturali, i suoi difetti spariscono 9 3, 4| parlando perchè non son naturali, ma che si possono e debbono Olanda Parte
10 5 | giustezza, rassomigliati a scene naturali rimpicciolite in una camera 11 5 | il partito cattolico ha naturali alleati i Calvinisti, i 12 14 | sua forza rotto gli argini naturali di questa regione, o se Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, IX| pure, di leggi! Ma di leggi naturali del mondo economico, altrettanto 14 4, I| temuti e odiati come nemici naturali della società, e accresceva Sull'oceano Capitolo
15 10 | sottane di tutti i colori naturali e acquisiti immaginabili
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License