grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 | resistere. Al grido del moribondo, cento visi si voltavano Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 13| ospedale, che porta forse un moribondo, o un convoglio mortuario, 3 mar, 11| 11 - Il muratorino moribondo~ ~ ~ ~18, martedì~ ~ ~ ~ 4 mag, 4| madre. Dovessi arrivare moribondo, e cascar morto ai suoi Fra scuola e casa Parte
5 2 | attenzione religiosa, come un moribondo le parole del confessore. Marocco Parte
6 1 | bottega chiusa, un lumicino moribondo rischiarava confusamente 7 1 | risuscitati del Goya e il moribondo magnetizzato del Pöe potrebbero 8 14 | città decadute, di un popolo moribondo e d’un paese bello ma triste; 9 14 | pensare al sorriso d’un moribondo, il quale goda di sentirsi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Hugo, II| vita, accanto al letto d'un moribondo, durante una grande battaglia Il soldato Poggio Parte
11 1 | molti giorni però fui quasi moribondo.~ ~Mi trovavo in un sito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Roma| coraggio, gridò con una voce da moribondo: - Accidenti ai preti!~ ~ Sull'oceano Capitolo
13 7 | più nemmeno un riflesso moribondo d'intelligenza. - Che cosa 14 15 | quelle parole desolate del moribondo, come se fossero gridate 15 17 | avevo visto pallido come un moribondo, si metteva la maschera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License