Costantinopoli
   Capitolo
1 | raccolte tutte le derrate dell’India, della Siria, dell’Egitto 2 | Madras, di casimir dell’India e della Persia, di tessuti L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 8| e chiami cotti i fichi d’India maturi, e occhi cattivi Marocco Parte
4 1 | qualche aloè e qualche fico d’india; sotto, le mura merlate 5 1 | le ferite. Sono fichi d’India, kermus del Inde, come si 6 2 | coperta d’erbe, di fichi d’india, d’aloè e d’arbusti fioriti. 7 2 | mezzo nascoste dai fichi d’India.~ ~Ci radunammo tutti sotto 8 4 | fiancheggiata da fichi d’India enormi e da palme altissime, 9 6 | da una siepe di fichi d’India. Di dalle tende pascolavano 10 7 | villaggi circondati di fichi d’India e d’aloé. Da tutte queste 11 7 | a una macchia di fichi d’India, s’ebbe l’inaspettato e 12 9 | circondati d’aloé, di fichi d’India, d’olivi selvatici, di quercie 13 13 | circondato d’aloé e di fichi d’India. Al nostro passaggio, tutti Olanda Parte
14 10 | stesso tempo al Giappone, all’India, alla Tartaria, alla Svizzera, 15 13 | vendersi ai popoli dell’India, un piccolo bastimento fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License