Costantinopoli
   Capitolo
1 | italiano e genovese. Qui i Genovesi sono quasi in casa propria, 2 0 | torre giungeva la Galata dei Genovesi, e la torre s’innalza appunto 3 0 | Cristo, eretta in onore dei Genovesi caduti combattendo; poichè 4 0 | e insanguinate di galere genovesi, veneziane e spagnuole. 5 | Costantino s’incontravano coi genovesi di Galata venuti a vender 6 | figure dei trecento arcieri genovesi. Poi la mischia si riaccende, 7 | alle galere veneziane e genovesi, le hanno incrociate a venti 8 | barbari, fra veneziani e genovesi. Due castelli genovesi, 9 | e genovesi. Due castelli genovesi, posti l’uno in faccia all’ Cuore Parte, Capitolo
10 mag, 4| condotta da tre robusti genovesi abbronzati dal sole; la 11 mag, 4| perché è lontano da casa! I genovesi girano il mondo gloriosi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, V| dello Stallo, i carabinieri genovesi del Mayer, ultimi a lasciare Sull'oceano Capitolo
13 1 | irritata, e udii parole genovesi, francesi, italiane, spagnuole. 14 5 | di sacrati e d'ingiurie genovesi, che prodigava al basso 15 15 | lanciar due o tre aggettivi genovesi, assortiti. Il giovane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License