Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | prima volta la sua voce, esclamando di tratto in tratto: – wonderful! L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 18| giornate davanti al suo quadro, esclamando: – Ah, se osassi! Se osassi! – La maestrina degli operai Paragrafo
3 3 | a un tratto la forchetta esclamando: «Quest'appetito mi sarà Marocco Parte
4 7 | sguardo fisso all’orizzonte, esclamando di tratto in tratto: — Ah! Primo maggio Parte, Capitolo
5 1, I| rimaneva alle persiane, esclamando di tratto in tratto con 6 1, I| angustiarsi per suo marito, esclamando: — Ma che giudizio, ma che 7 1, X| di gioia e l'abbracciò, esclamando: — Ma dunque tu sei con 8 2, VIII| espressione del proprio ribrezzo, esclamando: — Che gente! — e c'era 9 2, XII| mani con forza e le torse, esclamando: — O mio Dio! Questa non 10 6, II| agitando due giornali in mano, esclamando: — Cos'hai fatto, cos'hai 11 6, VII| aveva abbordato l'argomento, esclamando: — Ma la patria! La patria! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Roma| mi gettai sul seggiolone esclamando: - Pace! Pace,~ ~/# O esacerbati Sull'oceano Capitolo
13 9 | tornò verso le seconde, esclamando: - Ignorantoni!... Bestioni!... 14 20 | due insieme verso di lui, esclamando: - Attilio! - Ma a due passi 15 20 | una gomitata in un fianco, esclamando: - Eureka! - e mi fece un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License