grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 4| Papa, il cardinale Pecci. – Elettodisse. – Chi hanno eletto? – 2 1, 4| Eletto – disse. – Chi hanno eletto? – Cosorispose; e non 3 2, 21| meglio d’ogni altro più eletto parlatore ciò che può la Marocco Parte
4 7 | Sceicco, o capo del duar, eletto da loro e direttamente sottoposto 5 11 | attribuito ad Alì; Alì venne eletto re, sotto il nome di Mulei-Sceriffo; Olanda Parte
6 6 | Munster, dove lo avevano eletto re i suoi partigiani fanatici; 7 12 | polders, da un Comitato eletto dai proprietari, il quale La quistione sociale Parte
8 3 | voi, d'animo e d'ingegno eletto, non avete bisogno d'intender Il soldato Poggio Parte
9 2 | fanciulla possa porgere all'uomo eletto: l'amore; la gioia d'una Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 Nota | irresistibilmente.~ ~Egli fu eletto deputato del 1.° collegio 11 SpeGlo, I| voi, d'animo e d'ingegno eletto, non avete bisogno d'intender 12 SpeGlo, V| rianima l'esercito toscano; eletto secondo comandante dell' 13 SpeGlo, V| non toccò una sconfitta, eletto deputato d'Algeri, pagato 14 SpeGlo, V| d'Italia, il battaglione eletto dei Palermitani, una moltitudine 15 SpeGlo, VII| la fede parlanti il più eletto linguaggio che possa uscire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License