Costantinopoli
   Capitolo
1 | giovane greco seguito dal suo dracomanno colla zuavina ricamata, 2 | Consolato d’Italia e da un dracomanno greco, andammo finalmente 3 | dei Greci, che il nostro dracomanno ci andava ripetendo per 4 | cavas turco, un vecchio dracomanno greco, colla speranza, che 5 | alla navata, e cominciò il dracomanno greco a raccontar le maraviglie 6 | ancora una volta la parola il dracomanno, passando dinanzi a una 7 | poco prima da un muro, e il dracomanno, fermandoci sulla porta, 8 0| mentre la voce sommessa d’un dracomanno racconta le storie paurose Marocco Parte
9 1| Salomone Aflalo, secondo dracomanno della Legazione, si affacciò 10 1| di scrivano; il secondo dracomanno della Legazione, Salomone 11 2| bardato alla messicana; il dracomanno della Legazione di Francia, 12 2| c’erano il medico e il dracomanno Salomone. Un acuto odore 13 2| V’era il lume acceso. Il dracomanno dormiva; il medico,[125] 14 11| Ambasciata; una mula al secondo dracomanno. Le tende e le casse son 15 13| il dottore, il quale col dracomanno Salomone e un drappello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License