Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | sfilavano carovane cariche di doni di re affricani ed asiatici; 2 0 | argentato; in mezzo a monti di doni reali recati da tutte le 3 | incaricato di ricevere i doni, andava incontro alle carovane 4 | fiori e pesanti tappeti: doni d’una sultana a una cadina, Cuore Parte, Capitolo
5 nov, 11| Hai avuto dei grandi doni da Dio, non hai altro da L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 10| aveva sempre largheggiato di doni e di favori, per lei che Marocco Parte
7 5 | atto che ringraziava dei doni, serbò una serietà, un cipiglio, 8 11 | debbono presentare dei ricchi doni al Sultano nelle quattro[ 9 11 | direzioni, per recare dei doni al Sultano, in apparenza, 10 13 | 465] e di mule cariche di doni preziosi; ma per far questi 11 13 | preziosi; ma per far questi doni, dovendo spendere gran parte Olanda Parte
12 1 | all’Olanda tutti i suoi doni; gli Olandesi dovettero Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | quando si pensa che son tutti doni spontanei di principi o 14 Parigi | irresistibili, che hanno tutti i doni di Dio «même une jolie voix Il soldato Poggio Parte
15 2 | spontaneamente i tre più grandi doni che una fanciulla possa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License