Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | Celzani aveva l'aria più distinta di lei. E poi la Pedani Fra scuola e casa Parte
2 5 | Celzani aveva l'aria più distinta di lei. E poi la Pedani 3 8 | indignazione, fra le quali s'udì distinta quella del Perotti, che La maestrina degli operai Paragrafo
4 6 | indignazione, fra le quali s'udì distinta quella del Perotti, che Olanda Parte
5 4 | Olanda, la casa personale, distinta dalle altre, pudica, circospetta, 6 4 | circospetta, e appunto perchè distinta dalle altre, nemica dei 7 12 | tutte le parti rumorosa e distinta come nella quiete della Primo maggio Parte, Capitolo
8 6, I| mormorio; ma nessuna risposta distinta. Egli poté continuare.~ ~ 9 6, X| risonare per la prima volta distinta la voce d'Alberto che non 10 7, I| le appariva sempre più distinta, con millioni d'occhi fissi 11 7, II| Circolo. E una voce gli risonò distinta all'orecchio: — È mancato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 3Capit, Roma| la parola esce vibrata e distinta.~ ~-....Ben fecero gli egregi 13 3Capit, Roma| orecchio.~ ~E poi una voce distinta: - Viva la libertà!~ ~- Sull'oceano Capitolo
14 7 | delle solite: una famiglia distinta; un parente che scriveva 15 7 | mandarono all'aria la famiglia distinta: - Carogna d'un fastidi!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License