Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | solenne: il passaggio d’un convoglio funebre greco. Una folla 2 0 | la folla si chiude, il convoglio s’allontana, e noi rimaniamo 3 | come se accompagnassero un convoglio funebre; dopo, un drappello 4 0 | solitarie. Seguitando un convoglio mortuario, usciamo dalla Cuore Parte, Capitolo
5 gen, 8| dalle palle, seguiti da un convoglio sterminato di valorosi che 6 feb, 13| forse un moribondo, o un convoglio mortuario, ché ne potrebbe 7 mag, 4| capo conduttore di quel convoglio di carri), gli diede un' 8 mag, 4| profondamente. Quando si svegliò, il convoglio era fermo in un luogo solitario, 9 mag, 4| mano, stette a guardar il convoglio fin che si perdette nel Marocco Parte
10 2 | d’un gruppo d’alberi; il convoglio dei bagagli seguitò la sua 11 3 | fuochi davanti a noi.~ ~Il convoglio dei bagagli seguitò la sua 12 11 | di mano. A un tratto, il convoglio si fermò, si fece un silenzio 13 14 | quattr’ore da Laracce. Il convoglio dei bagagli[471] partì la 14 14 | nuovo aspetto, partii col convoglio dei bagagli.~ ~E me ne trovai Olanda Parte
15 3 | che hanno accompagnato il convoglio funebre, riconducano la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License