Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | giardini, palazzi, tutto canta, tutto gruga, tutto chiocchiola, Cuore Parte, Capitolo
2 dic, 9| problemi, scrive corretto e canta la lezione come un artista. 3 apr, 1| che sorride, una madre che canta, un galantuomo che lavora, Fra scuola e casa Parte
4 8 | dei libri di lettura che canta le gioie della povertà onesta L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 1, 17| parla con affettazione o canta male. – E ponza e ponza La maestrina degli operai Paragrafo
6 3 | dei libri di lettura che canta le gioie della povertà onesta Olanda Parte
7 3 | tedesche. Così in Olanda l’ora canta, come per distrarre la mente 8 3 | triste del tempo che fugge, e canta la patria, la reli[65]gione 9 3 | mediocre, che il popolo canta per le strade e i ragazzi 10 11 | del campanile più vicino canta colle sue note argentine Primo maggio Parte, Capitolo
11 1, II| piccolo numero, in disparte, canta degli inni alla patria e Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Espos | fratelli e agli amici. Siviglia canta, Granata sorride, Barcellona 13 Espos | tutto move, strepita, salta, canta, tintinna, da far disperare Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 3Capit, Roma| sventola bandiere tricolori e canta inni patriottici. Intanto 15 3Capit, Roma| bisbiglia il popolo. - Le canta chiare. - Non ha paura di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License