Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | smisurate colonne d’avorio; e sporgono boschi di cipressi che discendono 2 0 | dei giardini funebri, e sporgono i rami delle acacie, delle 3 | lussureggiante, sopra la quale sporgono le terrazze aeree d’un chiosco 4 | di caffè pittoreschi, che sporgono sull’acqua, di alberghi Marocco Parte
5 1 | nera; calzoni larghi che sporgono appena un palmo disotto 6 1 | foglie spesse un pollice, che sporgono sui sentieri fin quasi a Olanda Parte
7 3 | all’altezza del tetto, sporgono innanzi un buon braccio 8 3 | larghe finestre, sulle quali sporgono due tende in forma di baldacchino 9 3 | colori, mille oggetti che sporgono e che dondolano, da parere 10 3 | estremità del cerchio, che sporgono innanzi al viso come le Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 PrimoG | capricciosi, ciarlataneschi, sporgono, dondolano, si rizzano da 12 Espos | colonnati ed in portici e sporgono in terrazze a balaustri, 13 Espos | poderose, le cui rotondità sporgono da tutte le parti fuori Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 3Capit, Roma| Colonna. Da tutte le finestre sporgono bandiere, s'agitano fazzoletti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License