Fra scuola e casa
   Parte
1 2 | la pace....~ ~La maestra sospettò quello ch'era seguito tra 2 8 | di tutta la ragazzaglia sospettò l'ingiuria, e mutò colore.~ ~ 3 8 | consiglio, che la Varetti sospettò fosse preparato, da tanto L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 13| quella toscanità ostentata, sospettò che parlasse a quel modo 5 2, 20| Trovando la saletta vuota, egli sospettò la fuga, se n’ebbe per male, La maestrina degli operai Paragrafo
6 6 | di tutta la ragazzaglia sospettò l'ingiuria, e mutò colore.~ ~ 7 25 | consiglio, che la Varetti sospettò fosse preparato, da tanto Primo maggio Parte, Capitolo
8 2, III| sorridere la signora Luzzi, sospettò qualcosa, e disse piccato: — 9 2, IV| la medesima idea egli lo sospettò dal sorriso mal dissimulato 10 2, XII| alienazione mentale. Egli lo sospettò prima da certe domande che 11 3, I| domandasse di più. Alberto sospettò che avesse preso quella 12 3, IV| la visita di Mario Barra. Sospettò subito che fosse mandato 13 4, I| d'esser già sostituito. E sospettò più forte quando intese 14 7, VI| Egli non capì subito — poi sospettò il timore d'una perquisizione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License