Cuore
   Parte, Capitolo
1 ott, 5| di nascosto. C'è poi un signorino, Carlo Nobis, che sembra 2 nov, 7| scuola.~ ~- Ah! bravo il signorino, - mi disse la donna; - 3 feb, 8| Ha visto come si fa, il signorino? - mi domandò il fabbro, 4 mar, 4| disse: - Scusi tanto lei, signorino, che è così buono, che vuol 5 mar, 7| volta era vestito come un signorino. In una galleria vidi per L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 2| avrà tempo.~ ~ ~ ~A lei, signorino, che mi dice: – Ci avrò 7 1, 8| Come? A me pure? – Sì, signorino, a lei pure, e spero che 8 2, 2| si preme? Che scroscia, signorino. E di questa crostata sotto 9 2, 8| PEGGIORATIVO.~ ~Eccomi qua, signorino. Sono il sor Accio, peggiorativo 10 2, 19| DELLA GRAMMATICA.~ ~Alto , signorino.~ ~Le ho da parlare.~ ~Non 11 2, 19| faccia sporca.~ ~Ho detto, signorino.~ ~ ~ ~ 12 3, 6| tortura! Ah, credeva il signorino che fosse una cosa facile 13 3, 6| logorarono l’anima. E il signorino ambizioso, che vuol arrivare Sull'oceano Capitolo
14 10 | troppo: - Non ne ho altra, signorino! - E avanti, di corsia in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License