Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | nelle delizie d'un mondo fantastico, nel quale era impaziente Costantinopoli Capitolo
2 | linguaggio appassionato e fantastico: – Corona del mio capo! 3 | rallegravano con un gioco fantastico di riflessi le feste e le Fra scuola e casa Parte
4 3 | dominato da un concetto fantastico della corruzione cittadina, 5 5 | nelle delizie d'un mondo fantastico, nel quale era impaziente 6 8 | bambina una specie di terrore fantastico della plebe, effetto d'una L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 15| rido, tesoreggio, disegno, fantastico, e serbo una libertà di La maestrina degli operai Paragrafo
8 | bambina una specie di terrore fantastico della plebe, effetto d'una Olanda Parte
9 5 | qualcosa di strano e di fantastico; senza contorni precisi, 10 14 | incancellabilmente nella memoria il suo fantastico aspetto. Dopo pochi minuti Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, VII| Baldieri. Il concetto un po' fantastico che s'era fatto di lui, 12 2, VII| come lo chiama l'Antonino, «fantastico», di Cola di Rienzo. Anche 13 5, III| dei parassiti e un terrore fantastico della rovina; ed eccitata Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 PrimoG | danno alla strada l'aspetto fantastico e puerile d'una festa orientale 15 PrimoG | scena finale d'un ballo fantastico. Qui proprio si prova per 16 Hugo, II| tempo dolce e tremendo, fantastico e profondo, insensato e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 3Capit, Roma| ha veramente un aspetto fantastico. Candellieri, doppieri, Sull'oceano Capitolo
18 8 | passeggieri del bastimento fantastico di Edgardo Poe, e l'idea
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License