IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rassegnano 1 rassegnarci 2 rassegnare 1 rassegnarsi 14 rassegnarvisi 1 rassegnata 19 rassegnati 2 | Frequenza [« »] 14 rammentare 14 rappresentava 14 rasente 14 rassegnarsi 14 repugnanza 14 respingere 14 respinto | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze rassegnarsi |
Costantinopoli Capitolo
1 | ripugna alla ragione il rassegnarsi a credere che l’azione lenta 2 | verde.~ ~ ~ ~Bisogna dunque rassegnarsi a veder tutto di volo, girando Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 11| sofferto tremendamente prima di rassegnarsi a quella sventura. Ce n' Fra scuola e casa Parte
4 8 | orgoglio, di cedere e di rassegnarsi, per l'interesse tuo. In L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 4| diremmo invece adattarsi, rassegnarsi o simili, che non dicono La maestrina degli operai Paragrafo
6 25 | orgoglio, di cedere e di rassegnarsi, per l'interesse tuo. In Marocco Parte
7 11 | teste. Il carnefice dovette rassegnarsi. Il condannato domandò che 8 11 | terrazza, avevano dovuto rassegnarsi a entrar per la porta; e Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, IV| forti, che non poteva più rassegnarsi a crederli vani. Una forza 10 2, VIII| Alberto avrebbe finito con rassegnarsi, s'essa non si fosse inasprita 11 6, III| fatalità. Non c'era che rassegnarsi. — E guardando intorno quella 12 6, X| tutto poteva capire e rassegnarsi a tutto; ma non che suo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Zola, II| è che fare; bisogna pure rassegnarsi a dirlo e a lasciarlo dire. Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, V| sgomento. No, nessuno poteva rassegnarsi a credere che Garibaldi