L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 2| che a tutti occorre di rammentare quasi ogni giorno, e che 2 1, 15| mostra in quella forma per rammentare a stesso d’usarli. Poi 3 1, 17| perchè occorre spesso di rammentare questa o quella vocale o 4 2, 8| uomini sono costretti a rammentare! E appunto perchè ho coscienza 5 2, 14| tedeschi, che le occorra di rammentare nei suoi discorsi o nei 6 2, 21| Non t’avrei neppure da rammentare il Guerrazzi, non scevro Olanda Parte
7 1 | piena di pericoli, basta rammentare di volo alcune fra le vicende 8 5 | nome. È quasi superfluo il rammentare la storia della lingua. 9 5 | olandese sorride a udir rammentare quel nome, e non v’è straniero 10 6 | pensierosi; e non si possono rammentare, anche molto tempo dopo 11 8 | stabilimenti, bisognerebbe rammentare le industrie particolari 12 16 | ch’ebbi già occasione di rammentare.~ ~ ~ ~Le case dei contadini 13 16 | Oltre ai quali si possono rammentare il famoso orientalista Alberto Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, VII| critica riverente. A noi basta rammentare che se neppur nel teatro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License