Costantinopoli
   Capitolo
1 | scimitarre degl’invasori rammentano che su quei colli vi fu 2 0 | alte delle seggiole che rammentano i bischetti dei calzolai. 3 | crivellate a colpi di pugnale e rammentano le spoglie sinistre degli 4 | vi sorgerà tra poco; si rammentano i desiderii della prima 5 | degli archi ciclopici, che rammentano le cattedrali nordiche, 6 | dalle mani d’un pazzo; che rammentano quelle favolose pagode indiane, Marocco Parte
7 7 | le danze circolari che rammentano i riti degli adoratori del Olanda Parte
8 3 | della loro dominazione, rammentano la maniera d’architettura 9 7 | bastimenti da guerra che rammentano la quinta crociata, condotta 10 11 | della Russia. — Altre lapidi rammentano visite di re e di principi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Espos | foreste, e mille immagini rammentano la dolce tristezza dei bei 12 Espos | miniere del Laurium, che rammentano le glorie dello scalpello 13 Hugo, III| i frontoni dei teatri vi rammentano i suoi trionfi, gli alberi 14 Parigi | pensieri» di altri popoli ci rammentano un po' i pensieri di quel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License