Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | e noi rimaniamo soli e pensierosi in una strada deserta.~ ~ ~ ~ 2 0 | ciliegio. Cinque turchi pensierosi stavano seduti sul divano, 3 0 | drappello sinistro di servitori pensierosi, e i nostri due visi attoniti Cuore Parte, Capitolo
4 feb, 7| bruno pallido, gli occhi pensierosi e due grosse labbra semiaperte, Marocco Parte
5 5 | braccio e s’allontanarono pensierosi.~ ~Poco dopo ci sedemmo Olanda Parte
6 6 | appena entrati, si diventa pensierosi; e non si possono rammentare, 7 8 | rimangono qualche tempo pensierosi. A che cosa pensano? Forse Primo maggio Parte, Capitolo
8 3, I| amante gli atteggiamenti pensierosi e le parole gravi d'un'ardente 9 4, I| e i più leggieri buoni e pensierosi per un giorno.~ ~L'idea Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Espos | pericoli, da cui uscite pensierosi e ritemperati. Di qui ritornate 11 Espos | vagheggiato da cento occhi pensierosi. E vorrei vedere il Michetti, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
12 SpeGlo, V| oceanici, nei lunghi silenzi pensierosi di marinaio innamorato del 13 SpeGlo, V| marce forzate e dalla fame, pensierosi tutti e taciturni come chi Sull'oceano Capitolo
14 18 | bevevan tutto, e rimanevano pensierosi, con gli occhi al tavolato.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License