Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | suoi sensi e mezza la terra mutò faccia, poichè fu veramente Fra scuola e casa Parte
2 7 | risate dei camerieri? Gli si mutò il cuore tutt'a un tratto 3 8 | ragazzaglia sospettò l'ingiuria, e mutò colore.~ ~Scoppiarono varie 4 8 | disordine quella sera, mutò nemmeno l'atteggiamento, La maestrina degli operai Paragrafo
5 6 | ragazzaglia sospettò l'ingiuria, e mutò colore.~ ~Scoppiarono varie 6 18 | disordine quella sera, né mutò nemmeno l'atteggiamento, Primo maggio Parte, Capitolo
7 2, II| suo sorriso cordiale. Ma mutò viso subito. Era di malumore. 8 2, XII| entrò vivace ed allegra; ma mutò viso, indovinando la burrasca.~ ~— 9 4, I| aveva vista qualche volta, e mutò discorso; ma Alberto vide 10 5, IX| Come l'animo, gli si mutò l'aspetto. Il suo viso già 11 6, I| tacessero — il gridio si mutò in un brontolamento — poi 12 6, IX| Ma visto rannuvolarsi, mutò il discorso, e di nuovo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, VIII| amnistia, e allora la sua voce mutò suono, e parve quella d' Sull'oceano Capitolo
14 15 | vegetazione più forte, l'illusione mutò, e mi venne alla mente quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License