Costantinopoli
   Capitolo
1 | scolpite con una delicatezza magistrale, sotto un bizzarro tetto Fra scuola e casa Parte
2 2 | inusitato. Tutto il corpo magistrale mostrava di sentir l'influsso 3 8 | appassionati computisti del corpo magistrale, facevan calcoli infiniti L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 15| o uno squarcio di prosa magistrale, dico a me stesso: – Facciamoci 5 2, 7| esse siano spiegate con magistrale chiarezza e illustrate da 6 2, 21| della poesia, dell’arte magistrale con cui egli disegna l’idea, 7 2, 21| italiane del Cinquecento, e la magistrale arte dialogica. E nel Galateo La maestrina degli operai Paragrafo
8 3 | appassionati computisti del corpo magistrale, facevan calcoli infiniti Marocco Parte
9 11 | luccicheranno in un quadro magistrale alla mostra di Napoli o Olanda Parte
10 5 | considera come l’opera più magistrale del principe dei pittori 11 7 | Federico-Enrico. Il più magistrale di questi quadri rappresenta Primo maggio Parte, Capitolo
12 7, V| corbellato le autorità in un modo magistrale. E gongolando, rifaceva Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, II| straziati, uno scalpello più magistrale per scolpire gli eroi della Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, VI| dramma, come nella dizione magistrale della «Divina Commedia»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License