Costantinopoli
   Capitolo
1 | uno di quei giardini delle leggende arabe in cui gli alberi 2 0 | famosi delle storie e delle leggende, e le figure che me li rammentavano, 3 | spiegazioni e nelle loro leggende cozzare le due religioni, 4 | nelle reggie fatate delle leggende. Le grandi pareti, rivestite 5 | orribili, che corrono in leggende sinistre per le bocche di 6 | tante fole gentili e tante leggende di dolori, tanti fantasmi 7 | famoso, chiamato da tre leggende «letto d’Ercole, fossa d’ L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 3, 11| Duecento, divulgatori di leggende miracolose, fino agli scrittori Marocco Parte
9 1 | pietrificate delle loro leggende. L’andatura, gli atteggiamenti, 10 1 | riferiscono ogni sorta di leggende paurose; e i popoli vicini 11 12 | tempestati di perle delle leggende orientali. Dieci soldati 12 13 | ed orribili, le sue amene leggende di spiriti e di prodigi.~ ~ ~ ~ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | quelle regine insensate delle leggende arabe, dai capricci immensi 14 Hugo, II| superstizioni di tutti i secoli, le leggende più bizzarre di tutti i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License