Costantinopoli
   Capitolo
1 | gettare un fiore passando, o a lasciarlo cadere in terra coll’intenzione Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 13| dalla tua piccola borsa per lasciarlo cadere nella mano d'un vecchio 3 apr, 8| maestro ci fece segno di lasciarlo stare così, e cominciò la Fra scuola e casa Parte
4 2 | ne fu turbata, ma dovette lasciarlo entrare: era venuto con Marocco Parte
5 3 | fianchi senza bisogno, di lasciarlo esposto al sole quando potrebbe Primo maggio Parte, Capitolo
6 3, IV| libertà.~ ~Alberto non poté lasciarlo andare in quel modo:~ ~— 7 3, V| acconsentire alle sue idee, voleva lasciarlo libero e tranquillo, agevolargli, 8 4, V| conseguenze possibili etc. E senza lasciarlo parlare, lo spinse dolcemente 9 7, III| fame con lui, piuttosto di lasciarlo! E le consolazioni del marito La quistione sociale Parte
10 1 | sbarrargli la strada o di lasciarlo andar solo, come l'istinto Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Zola, II| Bien public; ma dovettero lasciarlo a mezzo, tante furono lo 12 Zola, II| rassegnarsi a dirlo e a lasciarlo dire. Egli è ancora a Parigi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, III| sbarrargli la strada o di lasciarlo andar solo, come l'istinto 14 3Capit, Tor| sconosciuta dovrebbe, prima di lasciarlo entrare in Torino, condurlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License