Costantinopoli
   Capitolo
1 | ingiusti, e sovente anche generosi e benefici verso i nemici; Cuore Parte, Capitolo
2 giu, 9| buono e generoso, che fai generosi e buoni tutti quelli che Fra scuola e casa Parte
3 7 | anni dei pensieri liberi e generosi, s'accorge un bel giorno Primo maggio Parte, Capitolo
4 2, I| accogliere certi sentimenti generosi non basta esser buoni e 5 2, VII| poteva egli avere, se non generosi, poiché in un nemico d'ogni 6 2, XI| altri propositi vasti e generosi, primeggiava il concetto 7 2, XII| signori, questi sentimenti generosi son di mio genero, non sono 8 3, IV| miseria e gli studi sudati e i generosi entusiasmi, e fu per afferrargli 9 3, V| speranze, e tutti i propositi generosi che gli avevan fatto cara 10 5, VIII| idee sensate e sentimenti generosi — ma quand'anche avesse 11 5, X| uno dei sentimenti suoi generosi le venivan da lei. In suo 12 6, I| disinteressati, operosi, coraggiosi, generosi. Già cominciano a venire, 13 7, VI| del nostro spirito e i più generosi ardori del nostro cuore? Sull'oceano Capitolo
14 4 | non ispirata da sentimenti generosi degli individui, ma da interessi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License