Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | zio che, per levarsi il fastidio di un rifiuto o la noia 2 17 | maestra, ma con accento più di fastidio, che di sdegno, - queste Fra scuola e casa Parte
3 5 | zio che, per levarsi il fastidio di un rifiuto o la noia 4 5 | maestra, ma con accento più di fastidio, che di sdegno, — queste 5 8 | seguitavano a non darle fastidio, se non in quanto s'irritavano 6 8 | poco, un nuovo e più acre fastidio del suo stato, una nuova 7 8 | di ribelle al mondo: un fastidio crescente di ; un disprezzo L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 4| basta; ho capito; oh che fastidio!~ ~Coso abbandonò questa 9 2, 4| dispregio o di schifo o di fastidio, o mal garbo, con pari La maestrina degli operai Paragrafo
10 9 | seguitavano a non darle fastidio, se non in quanto s'irritavano 11 14 | poco, un nuovo e più acre fastidio del suo stato, una nuova 12 22 | di ribelle al mondo: un fastidio crescente di sé; un disprezzo Marocco Parte
13 11 | s’aggiunge un tedio, un fastidio d’ogni cosa, una tetraggine, Il soldato Poggio Parte
14 1 | compassione? Era noia o fastidio?...~ ~L'idea che potesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License