Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | destrezza, la facoltà d'equilibrio, ogni cosa. E oltre alle 2 20 | ascensione... la trave d'equilibrio, non troppo elevata da terra, 3 28 | troppo ardito sulla trave d'equilibrio, gli era fallito un piede, 4 29 | ruzzolante giù dalle travi d'equilibrio, quello che diede l'ultima Fra scuola e casa Parte
5 5 | destrezza, la facoltà d'equilibrio, ogni cosa. E oltre alle 6 5 | d'ascensione… la trave d'equilibrio, non troppo elevata da terra, 7 5 | troppo ardito sulla trave d'equilibrio, gli era fallito un piede, 8 5 | ruzzolante giù dalle travi d'equilibrio, quello che diede l'ultima L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 2, 21| pensiero, e nasce infatti dall’equilibrio perfetto delle idee, e suona 10 3, 1| sentimento o la ragione, o dall’equilibrio stabile dell’uno con l’altra; Olanda Parte
11 1 | vari sensi per mantenere in equilibrio quella enorme massa liquida, La quistione sociale Parte
12 2 | che quello di stabilire l'equilibrio fra i due fattori, intellettuale Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, IV| che quello di stabilire l'equilibrio fra i due fattori, intellettuale Sull'oceano Capitolo
14 2 | alcuni, facendo prodigi d'equilibrio, ci riuscivano; altri, messo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License