Amore e ginnastica
   Capitolo
1 5 | la conosceva da vicino la considerava come una natura di donna 2 26 | offesa fatta alla signorina, considerava la provocazione del giovane Fra scuola e casa Parte
3 5 | la conosceva da vicino la considerava come una natura di donna, 4 5 | offesa fatta alla signorina, considerava la provocazione del giovane 5 7 | sorridere bonariamente perchè le considerava come anticipazioni scherzose 6 8 | superiorità sociale, che la considerava, per esempio, come una popolana 7 8 | ossequio alla maestra, che considerava come una compagna di officina, L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 15| canto dei Serpenti, ch’egli considerava come un miracolo di potenza 9 3, 2| pari di molt’altri, egli considerava lo scrivere come un’industria La maestrina degli operai Paragrafo
10 9 | superiorità sociale, che la considerava, per esempio, come una popolana 11 19 | ossequio alla maestra, che considerava come una compagna di officina, Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, I| del suo figlio, che non considerava la figliuola del Dondéro 13 1, VIII| Egli capiva bene che lo considerava come un fallito, e che il 14 2, IX| società alcuna idea generale, considerava ancora le classi inferiori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License