Costantinopoli
   Capitolo
1 | affannosamente, col capo chino, osservando viso per viso Cuore Parte, Capitolo
2 ott, 6| Quattro s'alzarono col capo chino.~ ~- Voi, - disse il maestro, - 3 dic, 7| ritto sulla soglia, col capo chino, che non aveva coraggio 4 feb, 7| medico rimase un momento chino sul malato, poi s'alzò. 5 apr, 3| intorno otto o dieci col capo chino a guardar nel paniere, come Fra scuola e casa Parte
6 8 | schiena a lei. Stando col viso chino sul libro, essa non vide 7 8 | verso la scuola, col corpo chino, strisciando rapidamente La maestrina degli operai Paragrafo
8 6 | schiena a lei. Stando col viso chino sul libro, essa non vide 9 16 | verso la scuola, col corpo chino, strisciando rapidamente Marocco Parte
10 1 | parlando a voce bassa, col capo chino e gli occhi all’erta, come Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Zola, I| in cui si cammina a capo chino, deviando ogni momento e Sull'oceano Capitolo
12 4 | viso che non diceva nulla, chino sul ricamo. La signora leggicchiava 13 12 | contemplava il bimbo col capo chino, mostrando negli occhi tutti 14 17 | poderoso e bello un po' chino, nell'atto d'un uomo triste,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License