Costantinopoli
   Capitolo
1 | muro merlato; i tetti alla chinese dei chioschi sopra i frontoni 2 | madreperla, qualche porcellana chinese, qualche vaso del Giappone, 3 0 | ceto, una specie d’ombra chinese, che muove le braccia, le 4 | coperto da un tetto alla chinese, che spinge le sue falde 5 | scarpettine ritorte in su alla chinese; con una cintura di raso Marocco Parte
6 6 | bellissime tazzine di porcellana chinese, che il suo servo favorito, 7 6 | Parecchi avevano il codino alla chinese. Da principio ci stavano Olanda Parte
8 2 | gentile e di ridicolo, un po’ chinese, un po’ europeo, un po’ 9 3 | colorito come un chiosco chinese, e ha i suoi vetri limpidissimi 10 5 | e di mistero; un’arcadia chinese, tutta piccoli nascondigli, 11 6 | una lettera d’un mandarino chinese senz’altro indirizzo che 12 10 | sul disegno d’un ventaglio chinese, una riunione di baracche Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | musica, e immagini della vita chinese d'ogni tempo e d'ogni ceto, 14 Espos | sposi di giudizio un letto chinese di legno di rosa intarsiato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License