IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] foss' 15 fossa 12 fossati 8 fosse 822 fosser 2 fossero 218 fossetta 2 | Frequenza [« »] 832 allora 825 grandi 823 via 822 fosse 820 fece 813 nei 798 po' | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze fosse |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 2 | far sospettare ch'egli non fosse, anche per quel riguardo, 2 4 | persuasione che il segretario si fosse innamorato di lei. E non 3 7 | sebbene nella lettera non fosse nessun accenno al matrimonio, 4 9 | della chiave quando ella fosse comparsa sul pianerottolo. 5 10 | alla pista, e benché non fosse mai montata sopra un velocipede, 6 10 | elettrica; e per quanto grande fosse il timore di farsi scorgere, 7 10 | forse un disonore, quando fosse? È una bella e onesta ragazza, 8 11 | purtroppo; ma, qualunque fosse, gli sarebbe parsa meno 9 13 | Detto questo, come se si fosse trattato d'una cosa di secondaria 10 13 | come un bonissimo uomo, e fosse conosciuto da lui, gli ripugnava 11 15 | profonda quanto più egli fosse rimasto piccolo e nullo 12 15 | in ogni cosa. Ch'egli ci fosse arrivato, soltanto; e poi, 13 17 | il timore che il momento fosse inopportuno e pericoloso, 14 19 | faceva aver tutti quei favori fosse il commendator Celzani, 15 20 | cominciò a pensare che fosse rivolta a lui la simpatia 16 20 | giorno di maggio, quando ella fosse tornata in casa sua a portar 17 21 | saluti di scala; e che questo fosse un indizio di buone intenzioni. 18 21 | occhi azzurri al soffitto. Fosse politica o altro, quando 19 22 | suprema, quando la prima fosse stata bene accolta. Questa 20 22 | Questa la poteva far dove si fosse. Cercò dunque l'occasione 21 22 | Il segretario sperò che fosse finita; ma il terribile 22 23 | quali sussultava come se si fosse sentito i suoi piedini sul 23 25 | più donna di quello che si fosse sentita mai. Per lei, che 24 26 | faccia fresca, come se nulla fosse accaduto fra loro; anzi, 25 26 | avrebbe assaporati, quando fosse riuscito a vincerla ogni 26 26 | quasi fuor di sé. - Se non fosse il rispetto che ho per il 27 27 | Ebbene, - rispose - se anche fosse, tutto è preferibile all' 28 28 | continui esperimenti, dovunque fosse, con le gonnelle alla mano, 29 28 | per causa della Pedani, fosse diventata la casa». Il segretario, 30 28 | ultima intimazione, quando fosse rientrato pel desinare. 31 30 | soprano, aveva detto che se si fosse adottato il lavoro manuale 32 30 | tutte le autorità non si fosse fatta sentire, come in altri 33 30 | cosa incredibile se non si fosse veduta ogni giorno. - Nemici 34 31 | male i suoi denari! - E fosse per puro effetto d'entusiasmo, 35 31 | strano e doloroso, come se fosse già lontanissima da lui, 36 31 | lavoro, a dimenticare, se fosse stato possibile, o, se non 37 31 | bassamente infelice che non fosse stato mai, poiché non aveva Costantinopoli Capitolo
38 Arrivo | all’ultimo momento se non fosse meglio prendere invece la 39 | la cui vita pareva non fosse altro che una perpetua guerra 40 | e pareva che il lastrico fosse stato levato di fresco. 41 0 | irritato, aveva ordinato che fosse tolto immediatamente il 42 0 | La maggior parte delle fosse sono indicate da un rialzamento 43 | bazar dei coltellinai, non fosse che per pigliare in mano 44 0 | riformatore. E quando non ci fosse altro, basterebbe quel Caragheus 45 0 | come se Costantinopoli fosse un’immensa corte. Il cavallo 46 0 | sepolture, si vedevano scavar fosse e sotterrar morti, ad ogni 47 0 | che se anche questo non fosse, sarebbe assai difficile 48 0 | sè stessi se per caso non fosse vero il contrario; se la 49 0 | tutta Scutari, come se fosse lì sotto; tre file di città, 50 | nitido come se il palazzo fosse fatto d’ieri. L’occhio d’ 51 | follie, di cui si diceva che fosse la prima cagione una cagione 52 | che in quel momento, se fosse sempre in vigore l’indulgente 53 | piccole monellerie, non fosse che per far dispetto, in 54 | con sè un figlioletto, che fosse come un titolo al rispetto 55 | mostro che ti sorveglia fosse un uomo, tu ti prostituiresti 56 | l’anima umana. Se questo fosse vero, non seguirebbe quello 57 | città cristiane. Se ciò non fosse, Caragheuz non avrebbe così 58 | grande esercito, che pareva fosse guidato astutamente da una 59 | dove nascondersi, come se fosse inseguita dal fuoco; fanciulli 60 | in qualunque luogo egli fosse; fosse anche stato in braccio 61 | qualunque luogo egli fosse; fosse anche stato in braccio alla 62 | Orbano. Si crede anzi che fosse là una delle tre grandi 63 | seguitavo quell’uomo, come se fosse un altro. Poi mi diedi a 64 | dello Stato o della corte fosse caduta la testa nella notte. 65 | bisognerebbe che la mia parola fosse accompagnata da una musica 66 | secolo vivesse e in che mondo fosse cascato.~ ~Questo era il 67 0 | cristallo c’indispettiva come se fosse la risata argentina di qualche 68 0 | quel suo ricordo giovanile fosse posto sulla sua tomba. Dall’ 69 0 | mi pareva che il meglio fosse passare il tempo placidamente 70 0 | i suoi porti, pareva che fosse sparita. Era come un mare 71 0 | nebbia, senza sapere che ci fosse sotto la grande metropoli 72 0 | immaginare che l’immensa città fosse fabbricata sopra due valli 73 | plebe a Stambul, se non fosse la differenza dei vestimenti. Cuore Parte, Capitolo
74 ott, 4| che un ragazzo calabrese fosse come in casa sua a Torino 75 ott, 4| che un ragazzo di Torino fosse come a casa propria a Reggio 76 ott, 10| non l'avrebbero accolto se fosse arrivato con le tasche vuote. 77 nov, 12| Bella cosa! E poi... se fosse per i tedeschi, a nessun 78 nov, 12| sentisse quei saluti, e fosse contento d'aver dato la 79 dic, 8| Una notte aspettò ch'egli fosse a letto, si vestì piano 80 dic, 8| più che di rado, come se fosse un figliuolo intristito, 81 dic, 9| disse questa mattina, benché fosse impaziente e di malumore, 82 gen, 7| china.~ ~Sperava già che fosse riuscito a fuggire inosservato 83 gen, 7| era scomparso, come se fosse caduto. Ma dopo un momento, 84 gen, 7| un grido! Ero superbo che fosse un ragazzo italiano, mentre 85 feb, 1| che non sapeva più dove fosse. - Vieni qua, - disse il 86 feb, 6| che diventasse buono e che fosse pentito del suo delitto. 87 feb, 8| padre per la strada; - ma se fosse stato d'oro e pieno di perle, 88 feb, 10| le mani, non sapendo dove fosse, e singhiozzava da schiantarsi 89 feb, 10| rantolo che non si capì se fosse di gioia, d'angoscia o di 90 mar, 5| piangeva come se il morticino fosse suo; dietro di lei le altre 91 mar, 9| tua infanzia, e che se ci fosse bisogno lavorerei per te, 92 mar, 10| Benché la cucina non fosse rischiarata che da una piccola 93 mar, 11| subito. Ah santo Iddio, se fosse un buon segno! - A rivederci, - 94 apr, 3| una scodella, credendo che fosse quello il loro posto, e 95 apr, 3| lacrime, contenta, come se fosse uscita da una festa. E si 96 apr, 4| masticando pane, come se niente fosse, e credo che sarebbe stato 97 apr, 8| sulle gambe: pareva che fosse stato un mese malato: quasi 98 apr, 10| che non capisse bene dove fosse. Mi parve che somigliasse 99 apr, 10| una così generosa prodezza fosse inutile. Il nuotatore fanciullo 100 mag, 3| e non si capiva di chi fosse. Mio padre disse: - Facciano 101 mag, 3| pazzi. Ma si credeva che fosse tardi. - Nessuno si salva 102 mag, 4| il pensiero che sua madre fosse morta. Nei suoi sogni rotti 103 mag, 4| imprecazioni; e credette che fosse giunta la sua ultima ora. 104 mag, 4| viaggio gli pareva allora che fosse passato in un nulla. Gli 105 mag, 4| battere il cuore, pensando che fosse la sua. Guardava tutte le 106 mag, 4| in cui quella povera vela fosse la prima al mondo ad avventurarsi. 107 mag, 4| sua madre? E se non ci fosse stata? Se quel signore di 108 mag, 4| Arti avesse sbagliato? E se fosse morta? In questi pensieri 109 mag, 4| peones, come se il ragazzo fosse stato il loro servitore 110 mag, 4| temere che, se anche si fosse decisa a lasciarsi operare, 111 mag, 7| contentezza a sentirla, come se fosse una voce che venisse dal 112 giu, 6| in tasca, pensando che ci fosse dentro dell'oro o dell'argento. 113 giu, 9| quarto, è passato! E se non fosse morta la mia maestra, sarebbe Fra scuola e casa Parte
114 1 | infantile. Pareva che ci si fosse baloccata una famiglia di 115 1 | rivali potenti, coi quali fosse costretto a lottare, e da 116 1 | il povero martire, non fosse al tutto indifferente; mi 117 1 | irritato, in fondo in fondo, ci fosse una leggerissima espressione 118 2 | insegnanti," e si diceva che fosse spiritista, o che avesse 119 2 | maestra credeva ch'egli fosse vedovo; ma un giorno egli 120 2 | alla cagione, quale che fosse, di quella sua costante 121 2 | altra domanda simile che mi fosse fatta da qualunque altra 122 2 | umiliazione, che non merita. Ci fosse almeno l'ombra di un pretesto! 123 2 | sora maestra, caso che fosse una bella signora di mia 124 2 | tacessero! E aspettava che lei fosse in giro per tenersi la bimba 125 2 | tempo, senza che la ragazza fosse mai la prima a chinar gli 126 2 | viso bianco, come se nulla fosse accaduto. Ma sotto a quella 127 2 | furia di cortesia? Comunque fosse, la maestra si tenne in 128 2 | bimba, e credendo ch'ella fosse lì, fece l'atto d'entrare. 129 2 | capire che il Vinini si fosse indotto a cansare1 in quella 130 2 | che la storia dolorosa non fosse finita, e perseguitata sempre 131 2 | il pensare che la bimba fosse morta senza sapere quel 132 2 | chiederle permesso, come se fosse una cosa convenuta, le si 133 2 | un'anima buona, è come se fosse sua madre, ora, per me! 134 3 | parente, merciaia. Come gli fosse saltato in capo di mettere 135 3 | si capiva. Salvo che gli fosse venuta quella ispirazione 136 3 | giacchetta cortissima, benchè si fosse nel cuore dell'inverno, 137 3 | la mattina, e guai se si fosse lavato una volta con l'acqua 138 3 | grandinare gli zeri, benchè egli fosse severo col ragazzo, cominciò 139 3 | figliuolo anche quell'anno, non fosse che per tener alto l'onor 140 3 | sospetto che il ragazzo fosse distratto dalle scolarine. 141 5 | far sospettare ch'egli non fosse, anche per quel riguardo, 142 5 | persuasione che il segretario si fosse innamorato di lei. E non 143 5 | sebbene nella lettera non fosse nessun accenno al matrimonio, 144 5 | della chiave quando ella fosse comparsa sul pianerottolo. 145 5 | alla pista, e benchè non fosse mai montata sopra un velocipede, 146 5 | elettrica; e per quanto grande fosse il timore di farsi scorgere, 147 5 | forse un disonore, quando fosse? È una bella e onesta ragazza, 148 5 | pur troppo; ma, qualunque fosse, gli sarebbe parsa meno 149 5 | Detto questo, come se si fosse trattato d'una cosa di secondaria 150 5 | come un bonissimo uomo, e fosse conosciuto da lui, gli ripugnava 151 5 | profonda quanto più egli fosse rimasto piccolo e nullo 152 5 | in ogni cosa. Ch'egli ci fosse arrivato, soltanto; e poi, 153 5 | il timore che il momento fosse inopportuno e pericoloso, 154 5 | faceva aver tutti quei favori fosse il commendator Celzani, 155 5 | cominciò a pensare che fosse rivolta a lui la simpatia 156 5 | giorno di maggio, quando ella fosse tornata in casa sua a portar 157 5 | saluti di scala; e che questo fosse un indizio di buone intenzioni, 158 5 | occhi azzurri al soffitto. Fosse politica o altro, quando 159 5 | suprema, quando la prima fosse stata bene accolta. Questa 160 5 | Questa la poteva far dove si fosse. Cercò dunque l'occasione 161 5 | Il segretario sperò che fosse finita; ma il terribile 162 5 | quali sussultava come se si fosse sentito i suoi piedini sul 163 5 | più donna di quello che si fosse sentita mai. Per lei, che 164 5 | faccia fresca, come se nulla fosse accaduto fra loro; anzi, 165 5 | avrebbe assaporati, quando fosse riuscito a vincerla, ogni 166 5 | quasi fuor di sè. — Se non fosse il rispetto che ho per il 167 5 | Ebbene, — rispose, — se anche fosse, tutto è preferibile all' 168 5 | continui esperimenti, dovunque fosse, con le gonnelle alla mano, 169 5 | per causa della Pedani, fosse diventata la casa", Il segretario, 170 5 | ultima intimazione, quando fosse rientrato pel desinare. 171 5 | soprano, aveva detto che se si fosse adottato il lavoro manuale 172 5 | tutte le autorità non si fosse fatta sentire, come in altri 173 5 | cosa incredibile se non si fosse veduta ogni giorno. — Nemici 174 5 | male i suoi denari! — E fosse per puro effetto d'entusiasmo, 175 5 | strano e doloroso, come se fosse già lontanissima da lui, 176 5 | lavoro, a dimenticare, se fosse stato possibile, o, se non 177 5 | bassamente infelice che non fosse stato mai, poichè non aveva 178 7 | dell'uscio.~ ~In che modo fosse entrato nella nostra allegra 179 7 | cosa, in qual maniera gli fosse potuto nascere non si capiva, 180 7 | Assicurazioni, si diceva ch'egli fosse un fior d'impiegato.~ ~La 181 7 | illusione. Egli pensò che ci fosse nelle sue poesie qualche " 182 7 | di lamentare che non gli fosse reso giustizia abbastanza. 183 7 | Cercando di scoprire come fosse potuto sorgere e come potesse 184 7 | dietro la sua fronte ci fosse della poesia, mentre non 185 8 | altro dell'estate scorsa, fosse un vestito smesso d'una 186 8 | perchè aveva aspettato che vi fosse destinata lei? Ebbe subito 187 8 | da qualche tempo, perchè, fosse per simpatia, fosse per 188 8 | perchè, fosse per simpatia, fosse per il piacere di intimorirla 189 8 | finalmente, il Ministero si fosse deciso ad accordare una 190 8 | motivo il suo figliuolo si fosse deciso ad andar alla scuola 191 8 | figliuolo caso mai non si fosse portato bene e avesse commesso 192 8 | mostrava ancora di credere che fosse piuttosto pervertito dalle 193 8 | tutto il resto, se solamente fosse voluto andare a messa la 194 8 | poco in quella maniera, se fosse parente dell'altro Maggia, 195 8 | che con un pensiero egli fosse venuto, o spinto da una 196 8 | parlar coi vicini, come se fosse tutto assorto nella sua 197 8 | peggio di quello che si fosse immaginata; c'eran dei visi 198 8 | miglior animo che non si fosse presentata tre giorni avanti. 199 8 | faceva desiderare che non si fosse mutato: pareva ch'egli avesse 200 8 | tormentarla, e che in quelli fosse più raccolto e risoluto 201 8 | che qualunque cosa egli fosse per minacciarle, dovesse 202 8 | avversione per lui, ce ne fosse una più profonda, più delicata, 203 8 | praticate da loro, non ci fosse che la differenza del vestito 204 8 | maniere; chè se un'altra ce ne fosse stata, doveva essere nelle 205 8 | tutta quella gentilezza non fosse soltanto vernice o artifizio 206 8 | ora che lo vedeva mutato, fosse disposta a guardare il giovane 207 8 | impressione forte, qualunque fosse. Ora, cessato quel suo potere, 208 8 | animo, e guardar che cosa vi fosse di nuovo e di strano, che 209 8 | con un sorriso, come se fosse già avviata fra loro una 210 8 | la febbre, cercando quale fosse la miglior via per ricorrere 211 8 | fare un passo, comunque fosse, era risoluta, non reggendole 212 8 | Pastore a vedere che cosa ci fosse di vero in una voce messa 213 8 | puoi star sicura, come se fosse già fatto. No, non ti metter 214 8 | di fuori, come se nulla fosse accaduto. Seduta appena 215 8 | dei primi giorni, come se fosse tornato al proposito di 216 8 | scandalo, s'egli non si fosse lasciato andare a provocarlo.~ ~ ~ ~ 217 8 | di officina, pareva che fosse infastidito della mala condotta 218 8 | di essi, dopo la scuola, fosse stato assalito da Saltafinestra, 219 8 | dignità sua, quando non fosse per dovere d'ufficio, ella 220 8 | cominciavano a pensare che fosse uno sforzo fatto per velare 221 8 | diceva anzi che il Muroni fosse a letto per una randellata. 222 8 | notte: qualcuno diceva che fosse a Torino. La Varetti lo 223 8 | ben pensato io che tutto fosse per motivo d'una simpatia; 224 8 | parve che tutta la classe fosse raccolta e non badasse a 225 8 | essa temeva.~ ~Ma, ahimè! fosse per una cattiva disposizione 226 8 | che la Varetti sospettò fosse preparato, da tanto che 227 8 | ultimo incontro, e che ci fosse per aria qualche cosa di 228 8 | annunziava una fine, qualunque fosse, dei suoi affanni. Nel corridoio, 229 8 | accadere tra poco, e che fosse immancabile, il pensiero 230 8 | per lei, e indovinò quale fosse, e per uno di quei rivolgimenti L'idioma gentile Parte, Capitolo
231 1, 4| tirchio allo spendere. Non che fosse propriamente taciturno: 232 1, 7| anche il carezzarsi la barba fosse un vizio!) e chiamare (Dio 233 1, 8| galantuomo ogni signore; e così fosse, che sotto un bel sopratutto 234 1, 10| ogni parola d’uso comune fosse per lei una parola triviale, 235 1, 10| poetici anche prima ch’egli si fosse seduto. – Ah, la riveggo 236 1, 10| volo verso altri lidi o che fosse di mal ferma salute; vissi 237 1, 10| durante la malattia glie ne fosse germinato in casa un nuovo 238 1, 12| alteriamo i suoni, come se fosse per noi una lingua straniera? 239 1, 15| alla memoria, come se ci fosse nella loro forma e nel loro 240 1, 17| bel pezzo a pensare come fosse potuta sfuggire ad Alessandro 241 1, 18| di roba non tua, che ti fosse suggerita da un altro, o 242 1, 19| vocabolo nuovo, per quanto fosse giustificato dal bisogno 243 1, 19| che nel Codice penale ci fosse un articolo per questo genere 244 1, 19| lingua. E sebbene, in fondo, fosse tutt’altro che un cattivo 245 2, 2| lingua, e mi illudevo che fosse un gran che quel poco patrimonio 246 2, 7| di parlar bene, e non gli fosse famigliare, gli si vedeva 247 2, 7| tu sia? Lo trattò come se fosse uno sconosciuto o come se 248 2, 7| uno sconosciuto o come se fosse stato? Ha fatto la tal cosa 249 2, 12| per il solo fatto che non fosse mai stata udita e che riuscisse 250 2, 12| chiodo, per assicurarsi che fosse ben piantato. E come affaticava 251 2, 12| dovuto insegnare come non fosse senza pericoli la pesca 252 2, 14| francesi, come se la nostra fosse una mezza lingua, che non 253 2, 16| mattina, come se una colazione fosse una dottrina filosofica....~ ~ 254 2, 16| maravigliavo che non ti fosse ancora scappata. O dove 255 2, 18| centinaio. – E vorrei che fosse qualche uccello nuovo, che 256 2, 20| sarebbe riuscito eloquente se fosse stato persuaso della verità 257 2, 20| la nostra disattenzione fosse simulata per un tantino 258 2, 21| compagnia di gente con cui non fosse possibile, per la differenza 259 2, 21| leggili con attenzione, non fosse che per la lingua purissima, 260 2, 21| avvertire, perchè non ci fosse nel suo linguaggio nessun’ 261 2, 21| sentirlo, desideravo sempre che fosse lì qualche dotto straniero, 262 3, 1| legge di natura un padre fosse in grado d’insegnare alla 263 3, 2| perdonami!) In che modo si fosse imbrancato con noi non ricordo 264 3, 2| domandava se lo stilettatore si fosse fatto finalmente uno stile.~ ~ 265 3, 2| la fisima dello stile gli fosse uscita di capo da un pezzo, 266 3, 5| parte perfetta, la quale non fosse già composta per intero 267 3, 6| credeva il signorino che fosse una cosa facile l’arte, 268 3, 7| conoscesse i fatti ch’egli si fosse umiliato...„ – Il famoso 269 3, 7| facesse meno sangue che fosse possibile; ma che un poco 270 3, 7| benchè avessimo coscienza che fosse infondato il sospetto.„ – 271 3, 7| avrebbe scritto malaccio se fosse riuscito a levar le gambe 272 3, 8| ha posti, come se quello fosse il loro ordine necessario La maestrina degli operai Paragrafo
273 1 | altro dell'estate scorsa, fosse un vestito smesso d'una 274 2 | perché aveva aspettato che vi fosse destinata lei? Ebbe subito 275 2 | da qualche tempo, perché, fosse per simpatia, fosse per 276 2 | perché, fosse per simpatia, fosse per il piacere di intimorirla 277 3 | finalmente, il Ministero si fosse deciso ad accordare una 278 3 | motivo il suo figliuolo si fosse deciso ad andar alla scuola 279 3 | figliuolo caso mai non si fosse portato bene e avesse commesso 280 3 | mostrava ancora di credere che fosse piuttosto pervertito dalle 281 3 | tutto il resto, se solamente fosse voluto andare a messa la 282 4 | poco in quella maniera, se fosse parente dell'altro Maggia, 283 4 | che con un pensiero egli fosse venuto, o spinto da una 284 4 | parlar coi vicini, come se fosse tutto assorto nella sua 285 5 | peggio di quello che si fosse immaginata; c'eran dei visi 286 5 | miglior animo che non si fosse presentata tre giorni avanti. 287 8 | faceva desiderare che non si fosse mutato: pareva ch'egli avesse 288 8 | tormentarla, e che in quelli fosse più raccolto e risoluto 289 8 | che qualunque cosa egli fosse per minacciarle, dovesse 290 12 | avversione per lui, ce ne fosse una più profonda, più delicata, 291 12 | praticate da loro, non ci fosse che la differenza del vestito 292 12 | maniere; ché se un'altra ce ne fosse stata, doveva essere nelle 293 12 | tutta quella gentilezza non fosse soltanto vernice o artifizio 294 13 | ora che lo vedeva mutato, fosse disposta a guardare il giovane 295 14 | impressione forte, qualunque fosse. Ora, cessato quel suo potere, 296 14 | animo, e guardar che cosa vi fosse di nuovo e di strano, che 297 15 | con un sorriso, come se fosse già avviata fra loro una 298 17 | la febbre, cercando quale fosse la miglior via per ricorrere 299 17 | fare un passo, comunque fosse, era risoluta, non reggendole 300 17 | Pastore a vedere che cosa ci fosse di vero in una voce messa 301 17 | puoi star sicura, come se fosse già fatto. No, non ti metter 302 18 | di fuori, come se nulla fosse accaduto. Seduta appena 303 18 | dei primi giorni, come se fosse tornato al proposito di 304 18 | scandalo, s'egli non si fosse lasciato andare a provocarlo.~ ~ ~ ~ 305 19 | di officina, pareva che fosse infastidito della mala condotta 306 21 | di essi, dopo la scuola, fosse stato assalito da Saltafinestra, 307 21 | dignità sua, quando non fosse per dovere d'ufficio, ella 308 22 | cominciavano a pensare che fosse uno sforzo fatto per velare 309 22 | diceva anzi che il Muroni fosse a letto per una randellata. 310 23 | notte: qualcuno diceva che fosse a Torino. La Varetti lo 311 23 | ben pensato io che tutto fosse per motivo d'una simpatia; 312 24 | parve che tutta la classe fosse raccolta e non badasse a 313 25 | essa temeva.~ ~Ma, ahimè! fosse per una cattiva disposizione 314 25 | che la Varetti sospettò fosse preparato, da tanto che 315 27 | ultimo incontro, e che ci fosse per aria qualche cosa di 316 27 | annunziava una fine, qualunque fosse, dei suoi affanni. Nel corridoio, 317 27 | accadere tra poco, e che fosse immancabile, il pensiero 318 27 | per lei, e indovinò quale fosse, e per uno di quei rivolgimenti Marocco Parte
319 1 | quel breve tratto di mare fosse un oceano e quei monti azzurri 320 1 | un Pascià, se il Sultano fosse bianco o mulatto, se era 321 1 | tutta la vita di Tangeri si fosse ridotta in me solo, e che 322 1 | primo momento credetti che fosse uno scherzo e guardai col 323 1 | lugubre, se in quella cassa ci fosse un cadavere, un condannato 324 1 | Potrei lasciar credere che fosse un bacio; ma era un pugno.~ ~* ~ ~ 325 1 | farmi spiegare che cosa fosse. È una moneta chiamata flu, 326 1 | sanno tutto di tutti. Se non fosse irriverente il paragone, 327 1 | quel popolo; come se quella fosse la luce, per così dire, 328 1 | se nessuno la toccasse, e fosse rigirata in quella maniera 329 1 | in tutti i modi, come se fosse stato un pezzo di corda. 330 1 | lavoro. Molte volte, se non fosse stato con me il capitano 331 1 | almeno dieci giorni prima che fosse di ritorno. Notizie private 332 1 | quella Fez sospirata non fosse a duecento venti chilometri, 333 1 | nella mano.~ ~Pareva che fosse tutto detto. Ma quando un 334 2 | mezzo a quelle tende. Se non fosse stata la dignità, che dovevo 335 2 | gliel’avevan detto che paese fosse il Marocco, che città fosse 336 2 | fosse il Marocco, che città fosse Tangeri. Mi rispose di sì. 337 2 | permettere che la loro immagine fosse profanata dalla matita cristiana. 338 2 | attendati là da un mese. Se ci fosse stata una piccola stamperia, 339 2 | tenda misteriosa? Che ci fosse dentro una donna? Feci un 340 2 | peripezia della sua vita fosse rappresentata da una ruga 341 2 | mano. Mi venne in mente che fosse una sentinella. Guardai 342 3 | morirebbero assai più se non fosse la sobrietà estrema di nutrimento 343 4 | quell’erbe e in quei fiori ci fosse qualcosa di strano che spiegasse 344 4 | Tangeri, aveva chiesto quale fosse l’Ambasciatore più generoso 345 4 | amaramente.~ ~Pensammo tutti che fosse una bugia. Ma l’arabo confermò 346 5 | il governatore Ben-Auda fosse, in segreto, devotissimo 347 5 | l’Inghilterra e l’Italia, fosse più lontano dal Marocco. 348 5 | richiedeva che l’ambasciata fosse guardata con maggiore cautela 349 6 | illusione che quella provincia fosse un oasi di prosperità e 350 6 | in aria quanto più in su fosse possibile, spiccando in 351 6 | subito la mano come se si fosse scottato; un altro mi fiutò 352 6 | quei barconi, quando non ci fosse altro, a far capire che 353 8 | momento credemmo che si fosse ammazzato. Quello invece, 354 8 | amante che è bella come se fosse dipinta; cosa strana per 355 9 | che non capivo che cosa fosse accaduto, che non sapevo 356 11 | medesima porta. Comunque fosse, ci fu noto in quella occasione 357 11 | immobile come una statua, quasi fosse confuso e sgomento dalla 358 11 | domandò con curiosità chi fosse il medico.~ ~— Quello a 359 11 | perchè la proclamazione fosse veramente nazionale, ci 360 11 | non darla che quando ne fosse pregato; e questo perchè 361 11 | momento non capimmo che cosa fosse accaduto. Il vice-console 362 11 | ammogliava; gli disse che, se fosse stato ammogliato, gli avrebbe 363 11 | Mi balenò il sospetto che fosse un rinnegato. Chi sa per 364 11 | Bisognò dunque aspettare che fosse aperta la porta. E appena 365 11 | e sorrisi. Eh! se non ci fosse di mezzo la sudditanza italiana, 366 11 | occhiello nelle reni, se non fosse comparso improvvisamente 367 11 | riuscito a scoprire chi fosse il capo della banda, quando 368 11 | come se a ogni passo ci fosse un ladro; i bambini e i 369 11 | veniva sdegnato, qualunque fosse, ed era qualche volta un 370 12 | così singolari, che se non fosse stato il caldo soffocante, 371 13 | tutti gli occhi addosso, e fosse quella probabilmente la 372 13 | Sultano a credere che ci fosse, e che il prigioniero non 373 13 | dalla prigionia, quando fosse stato spogliato a forza 374 13 | Biseo per augurargli che fosse arrostito non so quale suo 375 14 | recessi dove pareva che non fosse mai penetrata una creatura Olanda Parte
376 1 | avrebbe la diga stessa se fosse tutta di rame massiccio. 377 2 | Domandai al capitano che gente fosse quella che stava in quei 378 2 | maniera da far pensare che si fosse cangiato tutt’a un tratto 379 2 | quasi di paura, come se si fosse sul mare, e il ponte dovendo 380 3 | olandese, quando non ci fosse altra testimonianza, è là 381 3 | ravvedersi, nel caso che si fosse ingannato. Ma l’amico guardò 382 3 | indovinare, quando non ce ne fosse rimasto alcun monumento. 383 3 | motivi di rodersi, o non si fosse piuttosto montata la testa 384 3 | conto di far parola, se non fosse un appiglio per far conoscere 385 3 | credette che la parete si fosse chiusa per incanto dietro 386 3 | quale disse che se lo Steen fosse nato a Roma invece che a 387 3 | e facea fantasticare che fosse un rito d’una religione 388 4 | Nel vagone, benchè ci fosse molta gente, non ebbi occasione 389 4 | era parso che la sua voce fosse alterata e il suo volto 390 4 | Guglielmo, e gli domandò chi fosse quell’uomo «che aveva la 391 4 | incoraggiato promettendogli che, se fosse morto nell’impresa, sarebbe 392 4 | apriamo le braccia come se fosse[136] il nostro più intimo 393 5 | se invece d’una immagine fosse una creazione vera e viva 394 5 | prodotta in lui dal movimento fosse cessata. Poi cominciava 395 5 | mio riverito viso non le fosse andato a genio, e mi sentii 396 5 | grande tolleranza. Se ciò non fosse, il partito cattolico non 397 5 | olandese, non mi parve che fosse vero quello che avevo letto 398 6 | concepì, e ottenne che fosse approvato dai deputati, 399 6 | tal segno, che per poco fosse continuato quel lavoro di 400 7 | termine al dì d’oggi, se non fosse stato un avvenimento impreveduto 401 7 | rosso, come se la città fosse stata scavata in una montagna 402 8 | nebbia e nelle tenebre, le fosse scavate nel ghiaccio e ricoperte 403 8 | Provvidenza la salverà, non fosse che in considerazione della 404 10 | avevo potuto argomentare che fosse un villaggio stranissimo; 405 10 | sbilenca, da far credere che fosse un covile piuttosto che 406 10 | raccontò un aneddoto che, se fosse vero, farebbe quasi credere 407 10 | Imperatore, — quegli rispose; — e fosse anche il borgomastro d’Amsterdam 408 11 | sconnessa e sbilenca, che se non fosse puntellata dall’edifizio 409 11 | come se la popolazione fosse distribuita per ordine di 410 12 | se il paese dove passavo fosse tanto lontano dall’Olanda 411 12 | curva, come se per esse fosse una mostra invereconda o 412 13 | tratto dove si crede che fosse anticamente una delle foci 413 13 | picco, e che credettero fosse la Groenlandia; e là videro 414 14 | tratti verdissimo, come se si fosse coperto d’erba, e le traccie 415 14 | detto che in quel punto fosse notte e piovesse. Un momento 416 15 | tale e quale come s’egli fosse stato un frisone dei tempi 417 15 | Domandai di che metallo fosse il casco.~ ~“D’oro!” rispose 418 15 | incerto di quale dei due fosse più bianco.~ ~Il casco di 419 15 | non aveva idea di che cosa fosse una montagna, se non per 420 15 | Wiesselschebosch. Gli domandai che cosa fosse il Wiesselschebosch. Mi 421 15 | stentando a persuadermi che fosse un contadino, benchè non 422 17 | scuro e basso più che non fosse stato mai in tutta quella Primo maggio Parte, Capitolo
423 1, I| guardare in su, per vedere se fosse alla finestra il suo nipotino 424 1, I| seria. Ma pensò che non fosse vero. Correvano tante voci... 425 1, I| altro paese d'Europa si fosse rifugiato. Tutto il mondo 426 1, I| tranquillizzar la famiglia, se fosse seguito qualche cosa in 427 1, I| accorrer per il primo, come se fosse stato chiamato per nome.~ ~— 428 1, I| tutti ad un punto, come se fosse agitata dagli scossoni d' 429 1, I| soldo del suo patrimonio che fosse stato estorto a qualcuno? 430 1, I| esse avevano creduto che si fosse tirato a palla. Ma il Bianchini, 431 1, I| che, sul ritornare, non fosse passato da suo padre, per 432 1, I| sua stanza, quando Alberto fosse rientrato. Poi tornò in 433 1, II| vero. Credevo che il mondo fosse la bellezza, la scienza, 434 1, III| meglio aspettare che si fosse quetato un po', cogliere 435 1, III| tutte le stanze, come se fosse preso fuoco alla casa.~ ~ 436 1, III| Sì, quanto più egli si fosse spinto innanzi sulla via 437 1, IV| portava in dosso, se non gli fosse rimasto altro da dare. Anche 438 1, IV| innanzi di quello che si fosse vagamente immaginato, una 439 1, V| evidente di saper con che scopo fosse venuto. Gli passò sul viso 440 1, VI| all'ufficio del giornale fosse stata un'aperta confessione 441 1, VI| dei suoi, benché non si fosse dichiarato ancora, parlandogli 442 1, VII| il trionfo del socialismo fosse un fatto certo e necessario 443 1, VIII| posto con garbo, perché fosse tutto in buon ordine e bello 444 1, VIII| compassionevole, qualunque fosse l'autore ed il passo, come 445 1, VIII| volta a casa sua, se non fosse stata la suocera, la signora 446 1, IX| E gli domandò se Alberto fosse sempre fermo nelle sue idee. 447 1, IX| lo fissò, sospettando che fosse brillo. Ma il Bianchini 448 1, IX| necessariamente.~ ~— No, quando non fosse possibile altra proprietà 449 1, IX| quello, come se l'uno non fosse che l'altro ingrossato, 450 1, IX| mezzo dell'elettricità, fosse possibile trasformare la 451 1, IX| ma ho le mie idee. Non fosse altro che perché il socialismo 452 1, IX| che quel socialismo non fosse schietta farina, che nascondesse 453 1, IX| ancora al Medio Evo se non si fosse fatto tutto questo!~ ~— 454 1, X| rivoluzione vittoriosa non fosse seguito un tal disordine 455 2, I| Ma, Alberto, se non ci fosse il lusso, come vivrebbe 456 2, I| tua Angiola Lariani, se fosse qui, la capirebbe, e ti 457 2, I| Quella era un'anima retta. Se fosse qui, ti direbbe che parli 458 2, I| saper da sua moglie quale fosse l'indole vera della sua 459 2, II| pareva ad Alberto che non fosse possibile ad alcuno di ribatterlo; 460 2, II| capiva di che parte d'Italia fosse: aveva la pronunzia indeterminata 461 2, II| Gli passò per il capo che fosse l'amante del Rateri, e questa 462 2, II| qualche buona parola, benché fosse più che certo che non aveva 463 2, II| da due anni: credeva che fosse venuta dalla provincia di 464 2, III| sarebbe più un castigo, se fosse ridotto a tre ore.~ ~— Allora —, 465 2, III| contro il pudore.~ ~— Ah, se fosse vero rispose Alberto — gli 466 2, III| casto della terra.~ ~— Se fosse vero —, rincalzò la Luzzi — 467 2, IV| che quella, come se quella fosse una cosa contro natura. 468 2, IV| e credendosi dai più che fosse passeggiera, prevaleva ancora 469 2, IV| somigliante a suo padre, fosse accoppiata male con un poeta 470 2, V| lontana qual vento di tempesta fosse per entrar con loro nella 471 2, V| e di interrarvisi, non fosse che per incoraggiare i giovani 472 2, V| senza un piacere, fin che si fosse spezzato!~ ~Dette, in altri 473 2, VI| insieme e trionfante, come se fosse arrivato là deludendo la 474 2, VI| simpatia, come s'egli le fosse grato del godimento continuo 475 2, VI| espansione fraterna, come se fosse inteso che quella loro « 476 2, VI| amabili originali in cui si fosse intoppato da che era al 477 2, VII| quando il primo argomento fosse esaurito. E cominciò a fissarlo, 478 2, VII| la società, prima che ci fosse tutto questo?~ ~— Appunto: 479 2, VII| così fuso ed uno che non fosse possibile determinarvi la 480 2, VIII| del suo studio, come se ci fosse stato un animale selvatico; 481 2, VIII| classe operaia, come se si fosse proposta di soffocare le 482 2, VIII| tutta quella «gente» non fosse già la maggioranza, ma un' 483 2, VIII| credere che suo marito non fosse in casa, rimandò un fuochista 484 2, VIII| rassegnarsi, s'essa non si fosse inasprita tutt'a un tratto 485 2, IX| mente che il potere pubblico fosse ad assoluta disposizione 486 2, IX| ammetteva assolutamente che ci fosse miseria al mondo se non 487 2, XI| nuova discussione, cui ella fosse presente, intorno a quell' 488 2, XI| poteva tollerare ch'ella fosse aspreggiata e umiliata. 489 2, XII| altro giorno gli domandò se fosse in relazione coi giornalisti 490 2, XII| socialista di quello che non fosse. Era il primo annunzio pubblico 491 2, XII| pubblicazione, ma credevo che fosse un proposito, che non avresti 492 2, XII| danno lo possa condurre, fosse anche a una grande disgrazia; 493 2, XII| anzi tanto più se questo fosse!~ ~— Ma ho dunque ragione 494 3, I| del mondo, pareva che ci fosse per lei un ideale segreto 495 3, I| aguzzare la voluttà, ch'egli fosse già un socialista temuto 496 3, I| quale sospettava ch'egli fosse strettamente legato. E perché 497 3, I| il concetto di tutti, che fosse una donna senza pudore né 498 3, II| di se medesimo, come se fosse stato per un momento un 499 3, II| del Rateri, pensò che si fosse dato al socialismo, come 500 3, III| vera: pensò invece che non fosse altro che un modo di rinfacciarle 501 3, III| Confidando che l'articolo fosse passato inavvertito, non 502 3, IV| Barra. Sospettò subito che fosse mandato dal Rateri a tastarlo 503 3, IV| ragione, senza veder prima chi fosse più o meno ben disposto, 504 3, IV| avrebbe arrestato, se si fosse incontrato col suo.~ ~Ma 505 3, V| giurarglielo, ma in modo ch'egli fosse ben certo che non era quello 506 3, V| se quella fiamma gli si fosse riaccesa! S'egli avesse 507 4, I| letterario del figliuolo fosse dovuto a un soggetto simile. 508 4, I| differenti. Il Moretti, benché fosse in quei giorni tutto infatuato 509 4, I| interrogativo. Ma non vide che ci fosse in questo né una sollecitazione 510 4, I| per scrutarla e, quando si fosse accertato della verità, 511 4, I| un tempo brevissimo, se fosse andato come il pastor Gohere 512 4, I| spiegare ad altri, comunque fosse; non ne avevano i più che 513 4, I| formula e il comprenderla fosse tutt'uno. La critica stessa, 514 4, I| credendo che un tal mutamento fosse impossibile, che ci sarebbero 515 4, I| sfrenata della vittoria, fosse pure momentanea, delle privazioni 516 4, I| che era il Barra, e che fosse in odio a molti, e specialmente 517 4, I| pensiero che il suo successore fosse un operaio, — ed era un 518 4, I| speranza che il suo sospetto fosse infondato, e, preso un pretesto 519 4, I| parola, rallegrandosi che fosse rientrato nella Società. 520 4, I| Egli comprese allora quanto fosse ingiusto il far rimprovero 521 4, I| nella maggior parte non fosse che sonnolenza, atrofia 522 4, II| pensiero che sua sorella si fosse innamorata di quel giovane, 523 4, II| Crede lei che Gesù, se fosse stato ricco, non si sarebbe 524 4, II| gli affari» che cosa ci fosse da rischiare e da perdere, 525 4, II| quali sacrifizi determinati fosse necessario di prepararsi. 526 4, II| fiero atto d'ostilità di cui fosse capace: se n'andò a letto 527 4, III| riusciva di comprendere quale fosse la prima e vera causa motrice 528 4, III| che non s'eran visti egli fosse progredito negli studi. 529 4, IV| se stesso il quesito: se fosse suo dovere e suo diritto, 530 4, IV| sostenere per essa, qualunque fosse stata la loro fede, e senza 531 4, IV| parente dei suoi alunni si fosse venuto a lagnar di lui. 532 4, IV| insegnante di lettere d'un liceo fosse lecito di parlare ai giovani, 533 4, IV| questo moto di quel che non fosse il più inculto operaio? 534 4, IV| assurdità pedagogica che si fosse mai data nel mondo. Certo, 535 4, V| la ferma credenza che non fosse che un movimento effimero 536 4, V| che le polizie, e, quando fosse cresciuto, gli eserciti. 537 4, V| una sola opinione che non fosse inconsapevolmente dettata 538 4, VI| di tromba della Paura! Se fosse arrivato ad assistervi, 539 5, I| pensando che quella non fosse che la prima d'una serie 540 5, I| suo sforzo, sapendo quanto fosse affezionata sua madre ad 541 5, III| corresse alla rovina e che fosse suo assoluto dovere di salvarlo 542 5, III| gravemente, domandandole se si fosse accorta di nulla ed esortandola 543 5, IV| come se l'amor di patria fosse qualche cos'altro che l' 544 5, VII| bambina: — Ma senti. Se fosse un'utopia così patente, 545 5, VII| Ma se anche questa idea fosse un'illusione, non è essa 546 5, VII| nella sua idea che egli fosse allucinato da un'utopia. [...]. 547 5, VII| che egli avrebbe voluto fosse una parte della sua coscienza 548 5, VII| promessa, e che a lei pareva fosse la più temeraria e pericolosa 549 5, VII| persuaso che il socialismo fosse un'utopia, non capita, e 550 5, VII| cuore, come se un estraneo fosse uscito dalla sua camera, 551 5, VIII| idea subito gli balenò che fosse tutto una trama del Geri — 552 5, VIII| parlasse per lui, come se fosse stato vittima d'un malefizio. 553 5, IX| per non salutarlo, come se fosse un uomo disonorato, da tali 554 5, IX| mostravano amicizia come se nulla fosse, egli riseppe che dietro 555 5, IX| che quel gran movimento fosse l'opera d'un pugno di sobillatori 556 5, X| accento, che, per quanto fosse dura, la madre ebbe un brivido. 557 5, X| grande passione. Se per essa fosse morto, essa avrebbe forse 558 5, XI| dispetto egoistico che Alberto fosse venuto a gettare un'ombra 559 5, XI| modo perché al suo amico fosse risparmiato un dispiacere. 560 5, XI| per consolarlo, come se fosse un vinto, un umiliato.~ ~ 561 5, XII| diversità delle loro opinioni fosse in due temperamenti diversi; 562 6, I| istantaneo di vertigine, come se fosse stato l'orlo d'un abisso — 563 6, I| rimasto come minaccia se si fosse detto male per gli anarchici? 564 6, I| legale — ma quando questa fosse stata potente, e quando 565 6, I| potente, e quando in loro si fosse radicata la persuasione 566 6, II| potuto credere che la tua non fosse che un'alterazione passeggiera, 567 6, II| feroce, che se anche non fosse un'utopia, ma una evidente 568 6, IV| certezza assoluta che nulla fosse fra loro. E per lui sarebbe 569 6, IV| indefinibile, come se ci fosse stata una relazione fra 570 6, IV| se in lui anche la pietà fosse collera, narrò miserie orribili, 571 6, VI| mandasse il ragazzo, non fosse che per un momento; quel 572 6, VII| fare che la vita nazionale fosse un carnevale quasi non interrotto 573 6, VIII| liquori forti... Oh se ci fosse stata nelle donne italiane 574 6, IX| grido di gioia credendo che fosse la Zara.~ ~Era la Luzzi.~ ~ 575 6, IX| credeva per fermo che si fosse abbonato pensando che l' 576 6, X| mai uscito nulla che non fosse nobile e generoso, lo stesso 577 6, X| disinteressato. Se anche fosse stato un sogno, era un sogno 578 6, X| articolo contro Alberto fosse suo, che i disordini in 579 6, X| figlio, che la petizione fosse stata da lui promossa; e 580 6, X| sospetto che Alberto si fosse messo con la Zara.~ ~Ma 581 6, XI| la prima volta che cosa fosse l'orrore della situazione 582 6, XI| simulacri di tombe, in cui fosse stata sepolta della gente 583 6, XII| la ritirò subito, come se fosse scottata, leggermente arrossendo.~ ~ 584 6, XII| all'amore, e che la causa fosse vinta. Che solo l'imbarazzo 585 6, XII| profonda convinzione che fosse inutile, lo trattenne. Ah 586 6, XIII| capiscono. E per quanto ci fosse preparato, ne fu turbato 587 6, XIII| tomba in cui credeva ci fosse solo la donna, era popolata. 588 6, XV| rappresaglia. Però, per quanto fosse esperto e d'una bella audacia, 589 6, XV| abbastanza. Capiva quanto fosse indelicato far allusione 590 6, XV| preveduto; ma, per quanto egli fosse solido, gli fu rude. S'alzò, 591 6, XV| puntura.~ ~— E quando ciò fosse? Possono essere idee errate, 592 7, I| vederlo, mai più, se si fosse ripresentato, — com'egli 593 7, I| luminosamente quell'idea, come se fosse l'espressione stessa di 594 7, I| che l'avrebbe riamata se fosse corsa da lui, mutata. E 595 7, I| si figurò la scena quando fosse andata colle braccia aperte, 596 7, II| come ad un tratto, come se fosse sorta dal pavimento, s'era 597 7, III| trasporto Giulia, come se fosse l'ultimo abbraccio, e baciato 598 7, III| Giulia, e le domandò chi fosse la signora che avevano incontrata 599 7, III| parole, come se il torto fosse di suo figlio e suo, e dovesse 600 7, III| dì dopo, appena Giulia si fosse installata nell'albergo 601 7, III| fresca grassezza, pareva che fosse cresciuta in quel frattempo 602 7, III| riconciliassero, e ogni cosa fosse dimenticata. Una sola stonatura 603 7, IV| funzionamento dello stato socialista fosse spiegato con chiarezza elementare, 604 7, IV| era quanto di più grande fosse mai passato per l'anima 605 7, V| e una rivolta quando ci fosse una speranza di successo; 606 7, V| contare che la prima categoria fosse ristrettissima — ma bastava 607 7, V| vino che avrebbero bevuto fosse stato sangue della polizia, 608 7, V| marito.~ ~Che importava che fosse anarchico? Ogni donna che 609 7, V| quel sepolcro di stanza, si fosse prolungato, egli avrebbe 610 7, VI| portar via, come se quella fosse l'ultima notte che egli 611 7, VII| perché era provvido che ci fosse un giorno dell'anno in cui 612 7, VII| spensierati, degli egoisti, fosse quasi a forza costretta 613 7, VII| di costituzione sociale fosse destinata a mutarsi dalle 614 7, VII| se in tutte le località fosse soggiornato dei mesi. Alberto 615 7, VII| dottrina socialistica, da cui fosse bandito come un'infezione 616 7, VII| interruppe per sapere che fosse un bendaggio che gli spuntava 617 7, VII| la questione delle 8 ore fosse questa; che ogni operaio 618 7, VII| c'è truppa fuori. Se ci fosse qualcosa per aria, ci sarebbe La quistione sociale Parte
619 1 | se intorno all'Italia ci fosse, la gran muraglia del Celeste 620 1 | cui parlano sempre come se fosse cosa sicura, se quest'altra 621 1 | altro pensiero: – E se non fosse un'utopia? – ed egli pure, 622 1 | di sgomento. Sì, e se non fosse una utopia?~ ~Utopia si 623 1 | questo mucchio di orrori ci fosse davvero un rimedio, che 624 1 | di patria? E quand'anche fosse un'utopia il rinnovamento 625 1 | propongono, quando non ci fosse che una minima parte di 626 2 | socialista al potere, non fosse ancora pronta nei suoi elementi 627 2 | allarghi gli orizzonti.~ ~Non fosse che per ottenere questo 628 2 | lavoro, e il lavoratore fosse direttamente interessato 629 2 | dalla speculazione privata, fosse ancora del lavoro quotidiano 630 2 | delle nostre provincie, che fosse tolta alla patria la vergogna 631 2 | che il nostro paese non fosse fra gli ultimi d'Europa 632 2 | per cui s'è messo con noi fosse la via della perdizione? Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
633 PrimoG | facciate, come se tutto fosse fosforescente. I chioschi, 634 PrimoG | ucciso il sonno per sempre e fosse condannata da Dio al supplizio 635 Espos | oggetti si confondono; se ci fosse un treno di strada ferrata, 636 Hugo, IV| licenze letterarie, come se fosse certo che, coniate da lui, 637 Hugo, IV| se ogni sua proposizione fosse un decreto, da incidersi 638 Hugo, V| nelle ginocchia, come se mi fosse già passata da un pezzo 639 Hugo, V| era nella stanza accanto fosse proprio quel Vittor Hugo 640 Hugo, V| voluto, infatti, che non fosse possibile. Mi pareva d'aver 641 Hugo, VII| là stupiti, come se gli fosse caduta dal viso una maschera, 642 Hugo, VIII| lasciato libero un momento, si fosse daccapo impadronito di lui. 643 Zola, II| Page d'amour. Credevo che fosse anche questa una delle tante 644 Zola, II| non sospettarono che ci fosse sotto un romanziere di primo 645 Zola, II| letterario, e prima che fosse finito cominciarono quelle 646 Zola, III| due, i quali negavano che fosse un grande scrittore. Gli 647 Zola, III| Gli pareva che lo Zola fosse stato uno dei difensori, 648 Zola, III| pareva che il soggetto non fosse «interessante.» Lasciò indovinare, Il soldato Poggio Parte
649 Int | istoria di Giovanni Poggio fosse viva oltre i confini dei 650 1 | per aver un'idea di quanto fosse espressivo il suo aspetto 651 1 | il pover'uomo, non perchè fosse geloso, egli era lontano 652 1 | soldato Poggio, perchè gli fosse aumentata la pensione governativa, 653 1 | sarebbe insufficiente anche se fosse solo, senza famiglia.~ ~ 654 2 | meravigliosa missione in terra, fosse impaziente di raggiungere 655 2 | sofferto, se per lei non ci fosse stata l'assistenza devota, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
656 SpeGlo, III| se intorno all'Italia ci fosse la gran muraglia del Celeste 657 SpeGlo, III| cui parlano sempre come se fosse cosa sicura, se quest'altra 658 SpeGlo, III| altro pensiero. - E se non fosse un'utopia? - ed egli pure, 659 SpeGlo, III| di sgomento. Sì, e se non fosse un'utopia? - Utopia si può 660 SpeGlo, III| questo mucchio d'orrori ci fosse davvero un rimedio, che 661 SpeGlo, III| di patria? E quand'anche fosse un'utopia il rinnovamento 662 SpeGlo, III| propongono, quando non ci fosse che una minima parte di 663 SpeGlo, IV| socialista al potere, non fosse ancora pronta nei suoi elementi 664 SpeGlo, IV| allarghi gli orizzonti. Non fosse che per ottenere questo 665 SpeGlo, IV| lavoro, e il lavoratore fosse direttamente interessato 666 SpeGlo, IV| dalla speculazione privata, fosse ancora del lavoro quotidiano 667 SpeGlo, IV| delle nostre provincie, che fosse tolta alla patria la vergogna 668 SpeGlo, IV| che il nostro paese non fosse fra gli ultimi d'Europa 669 SpeGlo, IV| per cui s'è messo con noi fosse la via della perdizione? 670 SpeGlo, V| che, se tra poco non si fosse aperto loro una via di fuga, 671 SpeGlo, V| d'un diplomatico; che non fosse altro, insomma, che una 672 SpeGlo, V| sotto al divieto palese ci fosse un consenso occulto, conforme 673 SpeGlo, V| vecchiezza vegeta e lieta, che fosse come uno sfiorire lento 674 SpeGlo, VI| occorresse a superarle, e come fosse da tanto egli solo che, 675 SpeGlo, VI| sdegnoso che, se il teatro gli fosse stato precluso, sarebbe 676 SpeGlo, VII| affermare con certezza che fosse l'oratoria, non invece la 677 SpeGlo, VII| quanta pensata fermezza ci fosse anche nelle sue determinazioni 678 SpeGlo, VII| violente, come la sua passione fosse mossa sempre da una idea 679 SpeGlo, VII| vigilata, dalla coscienza, come fosse in lui convinzione vigorosa 680 SpeGlo, VII| strettamente personali, fosse quasi sempre la spada d' 681 SpeGlo, VII| chi si ricorda quanto fosse buono e amabile il sorriso 682 SpeGlo, VII| cinquantacinque anni non gli fosse scoppiato dall'animo che 683 SpeGlo, VII| accusa e di sdegno non si fosse levata, e che se quella 684 SpeGlo, VII| e che se quella voce non fosse rimasta senz'eco, che se 685 SpeGlo, VII| del danaro pubblico, egli fosse trasceso - supposto che 686 SpeGlo, VII| immaginare quanto turbinosa ella fosse chi non gli stette per qualche 687 SpeGlo, VII| corse da per tutto ov'egli fosse richiesto per consolare 688 3Capit, Tor| accanto, come se ogni vicino fosse un concorrente in affari. 689 3Capit, Tor| gomito al muro, come se fosse inseguita e sferzata da 690 3Capit, Fir| fatto di domandarmi che cosa fosse che mi tratteneva, in quel 691 3Capit, Fir| tanto lontana, pareva che si fosse avvicinata ad un tratto, 692 3Capit, Fir| avvicinata ad un tratto, che fosse lì all'orizzonte, colle 693 3Capit, Roma| Non ricordo bene che ora fosse quando ci fu annunziato 694 3Capit, Roma| accaduto è già confuso come se fosse d'un tempo remoto. È una 695 3Capit, Roma| liberale, gli domandammo come fosse contento del nuovo stato 696 3Capit, Roma| dell'esercito italiano fosse di far la festa ai preti, 697 3Capit, Roma| piumati appesi al muro. Ci fosse stato un fotografo! Parevano 698 3Capit, Roma| cui andavano assieme! Come fosse la cosa più naturale del 699 3Capit, Roma| folla, per vedere che bestia fosse. Ne vidi due che sbirciavano 700 3Capit, Roma| sente, la melodia. - Se ci fosse qualcosa di più, - si pensa; - 701 3Capit, Roma| per esempio quella parete fosse finita, se qui non ci fosse 702 3Capit, Roma| fosse finita, se qui non ci fosse questo vuoto, se là rimanesse 703 3Capit, Roma| sur un piano, credendo che fosse l'ultimo; ma guardando intorno, 704 3Capit, Roma| senso di pietà, come se fosse di carne....~ ~Uscimmo senza Sull'oceano Capitolo
705 1 | buttarsi a sedere dove si fosse, spossate, e come sbalordite, 706 2 | razza: mi venne in mente che fosse la negra incontrata la sera, 707 2 | affettata, come se quell'Antonio fosse il falso nome di un duchino, 708 2 | agitazione della partenza, si fosse ridestato in essi il senso 709 2 | giurava, infine, che se si fosse potuto andare in America 710 2 | più piccolo, credeva che fosse un tenore italiano (era 711 3 | gelosie, i contrasti, e che si fosse elevata la temperatura. 712 3 | viaggi transatlantici. O fosse per effetto dell'ozio, che 713 3 | sembra a suo agio, come se fosse nato e vissuto sempre là 714 3 | fronte come se lo spirito fosse più libero e l'occhio spaziasse 715 4 | poteva dire che ogni cosa fosse in ordine a prua, ed io 716 4 | bambina di dieci anni che fosse cresciuta così in pochi 717 4 | sospetto che quel contegno fosse un artificio. Ed era così 718 4 | lavorare, ma per vedere se vi fosse miglior aria che in Italia 719 4 | aspettare un giorno che ci fosse meno folla. Per liberarmi 720 4 | al più potente, chiunque fosse; uno scetticismo tormentato 721 5 | che questa notte il mare fosse agitato. - I vicini sorrisero, 722 5 | all'agente se sapeva chi fosse. Oh! un bel caso. Si sospettava 723 5 | caso. Si sospettava che fosse un ladro fuggitivo. Ne correva 724 5 | segreto all'arrivo, quando fosse salita a bordo la polizia. 725 6 | poi seppi, che a bordo ci fosse un servizio segreto di polizia, 726 6 | e non m'ingannavo, che fosse quella una specie di montagna, 727 6 | l'anima dicendole che, se fosse seguita una disgrazia, le 728 6 | vedere se in America ci fosse modo di strappar la vita. 729 6 | un tegolo. Si diceva che fosse una domatrice, e che avesse 730 6 | voce: si diceva ch'egli fosse un antico capitano marittimo, 731 7 | si lagnavano che a loro fosse stata negata, mentre ad 732 7 | per domandare che cosa fosse accaduto. Era accaduto che 733 7 | corrispondenza nei più, fosse stato salutato da alcuni 734 7 | capivo ancora come a bordo fosse possibile d'annoiarsi: anzi 735 7 | in grado di dire che cosa fosse, e neppure avevan curiosità 736 7 | Veramente, se il Galileo fosse andato a fondo tutt'a un 737 8 | apparenza viscida, come se fosse tutta una belletta di terra 738 8 | dei vulcani di fango. Se fosse vero che questo immenso 739 8 | affidar la vita a qualcuno, fosse preferibile un rusticone 740 8 | Chartreuse mattutina, quale fosse la cagione più frequente 741 8 | come se fino allora non si fosse parlato che per far dispetto 742 8 | libro fra le mani, come se fosse scesa per pigliar quello; 743 8 | come se l'oceano atlantico fosse un'immensa platea che lo 744 8 | impresario di Bologna, che pareva fosse l'odio della sua vita, e 745 8 | prua, potei notare quanto fosse già andata innanzi nella 746 8 | dentro una cassa, a cui fosse stata levata un'asse da 747 8 | degli alberi, pareva che fosse calata la sera tutt'ad un 748 8 | congiunti, di cui ciascuno fosse rischiarato da un astro 749 9 | che per avvilirla, se non fosse stato il timore delle autorità 750 9 | tanto che si diceva che fosse muto: ed era capace di stare 751 9 | lui, gli domandò che cosa fosse quel meccanismo.~ ~Quegli 752 9 | ritornando a vedere se ci fosse risposta.~ ~Felice, il buon 753 10 | cosa sarebbe seguito se fosse scoppiata a bordo una malattia 754 10 | tentazione di quello che lo fosse quel povero vecchio annaspo 755 10 | traccia d'una scottatura.~ ~Fosse per sospetto o per caso, 756 10 | curioso di vedere a che punto fosse dell'opera sua, mi girai 757 10 | che il mondo abitato ci si fosse avvicinato in un tratto. 758 11 | fortunate! - dicevano. E se fosse bastato uno sforzo per anticipare 759 11 | e che qualcuno di noi si fosse vantato d'aver visto. Alla 760 11 | avevan chieste, come se fosse tempo perso; altri, per 761 11 | girante, sospettoso che ci fosse per aria un altro colpo 762 11 | raggiante in viso, come se fosse contenta d'entrare nella 763 11 | che giorno e in che modo fosse avvenuta la riconciliazione. 764 12 | orribile sospetto che si fosse sbagliato rotta, e che si 765 12 | inquietudine, come se ci fosse qualche cosa di profano 766 13 | Commissario, per quanto fosse sollecito, non aveva tempo 767 13 | querele di tutti, e per quanto fosse paziente, doveva qualche 768 13 | viso. Sembrava anzi che fosse nata in tutti una certa 769 13 | splendido e più strano che si fosse visto dopo che eravamo entrati 770 13 | bragia, enorme, come se si fosse ravvicinato alla terra di 771 14 | scoppiare una caldaia, che si fosse rotta la chiglia e che entrasse 772 14 | sapeva neppure che cosa fosse. - È una vergogna! Ma che 773 14 | e di tristezza, come se fosse addolorata, ma rassegnata 774 14 | riuscito di scoprire dove si fosse rimbucata, non essendo possibile 775 14 | professore, credeva che fosse sul cassero, ad aspettare 776 14 | qualcuno passava; ma chi fosse questo qualcuno non aveva 777 14 | quella notte il dormitorio si fosse mutato in una enorme cassa 778 15 | ammanco di peso, come se si fosse sempre seccato. E quel diciottesimo 779 15 | tristezza inquieta, come se fosse una minaccia per tutti. 780 15 | anche il sospetto che non fosse quello il primo morto durante 781 15 | ragione e che se non si fosse detto altro che la verità, 782 15 | velo, come se il piroscafo fosse entrato dentro a una nuvola. 783 15 | che un tale atto d'audacia fosse stato commesso da un così 784 15 | tornai a domandarmi come fosse possibile che l'amicizia 785 15 | ingannato, immaginando che vi fosse una grand'anima nel petto 786 16 | rispetto al mondo, come se fosse stata nel bel mezzo di piazza 787 16 | classe primissima, se ci fosse stata, di passeggieri milionari 788 16 | professore, e alla signora, se fosse occorso, e anche a quell' 789 16 | congratulazioni burlesche, come se fosse andato più innanzi di quanto 790 16 | asfissiante, più odioso che non mi fosse mai parso. I passeggieri 791 17 | penetrare: l'uno, già detto, chi fosse il sospiro segreto di quel 792 17 | trovai più. Mi parve anzi che fosse già scappato da un quarto 793 17 | discordanti, come se ogni corda fosse uno strumento suonato da 794 17 | nuova discesa pensavo che fosse l'ultima, e dicevo tra me: — 795 17 | mondo, da non saper dire se fosse notte o giorno, la luce 796 17 | curiosità di sapere che cosa fosse accaduto e accadesse dintorno 797 17 | parole: - Speravi che tutto fosse finito, non è vero? - Ma 798 17 | Ma il vento pareva che fosse caduto quasi del tutto, 799 17 | non essere andati a fondo fosse stato effetto del valor 800 17 | come se allora soltanto si fosse veramente certi che era 801 17 | quelle sette od otto ore fosse stato sommerso da un capo 802 17 | qualunque disastro avvenisse, fosse legge di natura che gli 803 17 | non volevano credere che fosse cessato il pericolo, e stavano 804 18 | accettarla, fra l'altre cose, fosse un vincolare fin d'allora 805 18 | grattandosi la fronte, come se si fosse trattato del destino di 806 18 | e quanto, e anche se ci fosse modo di scansar la visita, 807 18 | venivano a domandare se fosse soggetto a dazio un piffero, 808 18 | foresta di mala fama, dove fosse appostata una banda, che 809 18 | andassero, come se in ogni parte fosse vissuto molti anni, e avesse 810 18 | tutto il piroscafo non si fosse accorto del prodigioso avvenimento 811 18 | come se l'America del Sud fosse un'isola di cento miglia 812 19 | una bellezza nuova che le fosse venuta, dopo il trabocco 813 19 | nel quale pareva che si fosse ridotta tutta la sua vita, 814 19 | l'attenzione del marinaio fosse improvvisamente attirata 815 19 | ripulsione per lui, parendomi che fosse troppo, che fosse una miseria 816 19 | parendomi che fosse troppo, che fosse una miseria ignobile alla 817 19 | se soltanto al vederla si fosse persuasa d'aver abbandonato 818 19 | trattoria di Casal Borgone: se fosse sul crocicchio di via Deposito 819 19 | dell'apparizione, come se fosse un'intesa, scoppiò a prua 820 19 | trasecolati, come se quello fosse un fenomeno arcano, proprio 821 20 | pensare che tutta quella gente fosse contata per essere venduta, 822 20 | nel dirgli addio, come se fosse un lembo natante del mio