IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] untuoso 1 uo 2 uomini 495 uomo 758 uopo 2 uova 5 uovo 3 | Frequenza [« »] 777 fa 774 dall' 765 tanto 758 uomo 752 cuore 741 ho 737 ti | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze uomo |
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | maneggia i manubri come un uomo, e ha il più bel braccio 2 1 | compagnia del padrone un uomo bassotto e grasso, con un 3 2 | d'aspetto e di modi d'un uomo di cinquanta, una figura 4 2 | veder per la strada quell'uomo vestito di nero, un po' 5 4 | gli occhi in viso ad un uomo, e buonissime in fondo; 6 6 | tedeschi; Firmino Lampière, l'uomo vapore; una fotografia del 7 8 | maestro di ginnastica è un uomo di scienza, o signori! Egli 8 8 | che ci vuol la vita d'un uomo soltanto per imparare e 9 8 | mondo, aveva detto un grande uomo, sarà quella che avrà più 10 9 | si sarebbe preso per un uomo appostato per commettere 11 10 | già disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era 12 10 | famiglia era l'ingegnere, bell'uomo sulla cinquantina, grigio, 13 10 | rincresce davvero di sentire un uomo come lei mettere in ridicolo 14 10 | Congresso: era una figura di uomo predestinato a grandi cose: 15 10 | forte; e fu per il pover uomo una seconda ceffata. Uscirono 16 11 | essere una ben altra forma d'uomo l'ideale di lei! Eppure 17 12 | degna di sposare il più bell'uomo d'Italia. Scommetto che 18 12 | idea degli studi di quell'uomo. E ancora, che è disturbato 19 12 | ragazza giovane, con un uomo ancor nel fiore, se è decente 20 13 | commendator Celzani era un uomo che non si stupiva di nulla 21 13 | Il cavalier Pruzzi era un uomo, del quale si poteva esser 22 13 | Pruzzi come un bonissimo uomo, e fosse conosciuto da lui, 23 14 | la sua vita se non ad un uomo che volesse dedicar la propria 24 15 | che la passione del pover'uomo si veniva infiammando ogni 25 15 | che colla sua zucca soda d'uomo meditativo, non privo di 26 16 | gli disse, - se lei è un uomo fino, deve fare una cosa. 27 17 | decisivo nella vita d'un uomo... - ed egli finiva appunto 28 17 | sentimenti, nei quali l'uomo onesto, quando è un affetto 29 17 | calore di passione in quell'uomo, lo guardò un momento, diede 30 17 | tenera. Ho il cuore d'un uomo, io. Non sarei una buona 31 23 | ingenua ed attonita, come d'un uomo rapito nell'adorazione perpetua 32 24 | cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, la miglior pasta 33 24 | Il signor Celzani non è uomo da far di queste cose.~ - 34 24 | rispose il Ginoni, - l'uomo anche più mite e più ragionevole 35 26 | come una ragazzata; ma da uomo di mondo, che conosceva 36 31 | amata, sposata forse da un uomo bello, illustre e potente. Costantinopoli Capitolo
37 Arrivo | momento nella vita d’un uomo.~ ~Anche il tempo ci sorrideva; 38 Arrivo | colla mano dinanzi a sè: – Uomo di poca fede! – gridò –; 39 Arrivo | capitano mi guardava, pover’uomo, e godeva della mia emozione, 40 Arrivo | Gloria alla creazione ed all’uomo! Io non avevo sognato questa 41 Arrivo | soverchierebbe i sensi dell’uomo!~ ~Passata la prima emozione, 42 | tormentato dalla mano dell’uomo. È un disordine, una confusione 43 0 | accaduto? È un turco, un uomo sulla cinquantina, conosciuto 44 0 | legno fino all'altezza d'un uomo, con un divano bassissimo 45 0 | cristiana, il grido dell’uomo. E su quella scelta fu lungo 46 | giungere altro sguardo d’uomo che quel del signore e dell’ 47 | toccarvi il cuore. Siete un uomo crudele, volete costringerli 48 | dagli occhi neri, che nè uomo nè genio non ha mai profanate. 49 | avventurosa e fantastica. Quest’uomo secco e abbronzato, dai 50 | corridoi poco più larghi d’un uomo, in cui bisogna chinarsi 51 | mercante ve lo assicura da uomo d’onore. Non trovate nulla 52 | bevete, la lascia cascare da uomo di spirito, e fa l’ultimo 53 0 | si vede questa larva d’uomo, questa figura dolorosa, 54 0 | essere che una mostra d’uomo; vivere in mezzo agli uomini 55 0 | felicità, la barriera che l’uomo geloso mette fra i suoi 56 0 | cerchino di vendicarsi sull’uomo dell’affronto che fu fatto 57 0 | signore e schiave che un uomo era nell’arem, e che non 58 0 | sua vita. Per le strade, l’uomo non s’accompagna mai alla 59 0 | dissolutezza e l’egoismo dell’uomo. Certo ch’egli avrebbe avuto 60 0 | quasi «il solo cocchio dell’uomo», giravano per le vie migliaia 61 0 | deve giudicar quello un uomo leggiero, falso, maligno, 62 0 | aspro governo che si fa d’un uomo fra quelle mura salutari. 63 0 | precipita piuttosto che un uomo che discende; ed è uno dei 64 | potrebbe salirvi comodamente un uomo a cavallo. Le gallerie erano 65 | sultano senza saperlo. Era un uomo tarchiato e grasso, un bel 66 | pusillo, il più miserevole uomo che porti una corona sul 67 | una guerra, o innalzava un uomo all’apice della fortuna, 68 | sola accompagnata da un uomo, pare che non debbano essere 69 | calzate di babbuccie da uomo o di stivaletti lunghi, 70 | nuziali, e non c’è effigie d’uomo, non che le accompagni o 71 | come nelle nostre vie un uomo e una donna che si facessero 72 | in casa non vedono che un uomo solo, ed hanno finestre 73 | graziosissimi; quello che fa l’uomo, per esempio, fingendo di 74 | è la parte riserbata all’uomo. Qui egli ci lavora, ci 75 | nel selamlik è padrone l’uomo, nell’arem è padrona la 76 | divano su cui s’avvicinano. L’uomo non entra quasi mai nell’ 77 | che ti sorveglia fosse un uomo, tu ti prostituiresti al 78 | accettando la mano d’un uomo, non gli metta per condizione 79 | pensare che, facendo questo, l’uomo non fa che valersi d’un 80 | prepotenza, sentirà che quell’uomo non è più suo, che il nodo 81 | essere più cercata dall’uomo che per compassione o per 82 | gentilezza cavalleresca. Nessun uomo oserebbe alzar la mano sopra 83 | culto particolare. Non c’è uomo che osi far lavorare la 84 | appartamento per sè sola. L’uomo non può nè sposare nè far 85 | rimaritarsi, se qualunque altro uomo la sposi, ha il diritto 86 | marito? Che gran cosa che l’uomo abbia l’obbligo di riconoscere 87 | credere che è più facile ad uomo aver la fedeltà di quattro 88 | educazione, lontane dall’uomo che servirebbe loro di freno, 89 | guerre sorde e feroci. L’uomo che ha più mogli, in conclusione, 90 | rosa». E l’effendi, che è uomo d’alto affare, le ha promesso 91 | vuole la legge, un altr’uomo, il quale sarà suo marito 92 | come una salvaguardia dell’uomo, e che ora è diventato una 93 | come diritto naturale dell’uomo. Maometto disse: – È sempre 94 | sono alte cinque volte un uomo, merlate, fiancheggiate 95 | fruscio, e voltandomi, vidi un uomo lungo e stecchito, vestito 96 | torri, e seguitavo quell’uomo, come se fosse un altro. 97 | si vedeva il terrore d’un uomo, che era sopra tutti, che 98 | stanzone oscuro, dove un uomo poteva essere spacciato 99 | distanza che li separa dall’uomo che è sopra tutti, e interrogano 100 0 | glorificato il nome d’un uomo, una potenza assoluta e 101 | giudizio pronto e sicuro dell’uomo. Fra loro ogni viso è un 102 | che lega le braccia all’uomo, rimettendo ogni cosa a 103 | Per lui, tutto è fatale; l’uomo non è che uno strumento 104 | caravanserai; Dio ha creato l’uomo perchè vi passi, pregando 105 | la coscienza di qualunque uomo onesto condanna. Considera 106 | e ne balza fuori un altr’uomo. Il perchè è giusta la sentenza 107 | istantaneamente infiammabile; un uomo tutto d’un pezzo che scatta, 108 | appena digrossato in lui l’uomo antico della steppa e della Cuore Parte, Capitolo
109 ott, 5| che pensi sempre, come un uomo. Ora ne conosco già molti 110 nov, 3| mano, che par la mano d'un uomo. Sono così certo che rischierebbe 111 nov, 4| il carbonaio, un piccolo uomo tutto nero, che compare 112 nov, 6| Enrico, quando già sarai uomo, forte, provato a tutte 113 nov, 7| di legna sulle spalle. Un uomo ritto sul carro gli porgeva 114 nov, 7| i soldi, - disse poi all'uomo del carro.~ ~Il carro partì. - 115 nov, 7| corse fuori a parlar con l'uomo poi tornò. - Ora non posso 116 nov, 8| Direttore! - quando entrò un uomo a fare iscrivere un ragazzo, 117 nov, 9| subito si sentì la mano d'un uomo sulla spalla: si voltò: 118 nov, 9| rispondere, è come insultare un uomo legato: è una viltà. - Franti 119 nov, 11| tutto più di me! Tu sei un uomo a confronto mio! Io ti rispetto 120 nov, 13| poveri. L'elemosina d'un uomo è un atto di carità, ma 121 dic, 1| molte cose, mi sembra un uomo. Coretti, il figliuolo del 122 dic, 2| pensava, col capo basso. Un uomo, che doveva essere suo padre, 123 dic, 4| serio, con la pazienza di un uomo. Fra una torre e l'altra, 124 dic, 4| mi disse, è un pezzo d'uomo, un gigante, che stenta 125 dic, 10| Pensa che il più santo uomo della terra, messo al suo 126 dic, 10| un giorno, quando sarai uomo, e non saremo più al mondo 127 dic, 10| dolce nome che possa dare un uomo a un altro uomo.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~ 128 dic, 10| dare un uomo a un altro uomo.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~ 129 gen, 2| La riverisco - come a un uomo. Io lo dissi poi a mio padre, 130 gen, 8| sentirai quando sarai un uomo, quando ritornando da un 131 feb, 5| barella c'era disteso un uomo, bianco come un cadavere, 132 feb, 5| vidi nello stesso tempo un uomo barbuto che guardava in 133 feb, 5| sorrideva ancora. Allora l'uomo gli cacciò in terra il berretto 134 feb, 6| un po' in disparte: un uomo con la barba nera, già un 135 feb, 7| momento entrò nel camerone un uomo, con un grosso involto alla 136 feb, 7| inchiodato al suo posto.~ ~L'uomo si voltò, lo guardò un momento, 137 feb, 10| nostra sinistra, vedemmo un uomo sollevare sopra le teste 138 feb, 10| presa dalle convulsioni. L'uomo si fece largo verso il carro 139 feb, 11| giudichiamo l'animo d'un uomo dall'occhio, essi dalla 140 feb, 13| storpio con le stampelle, un uomo curvo sotto un carico, una 141 feb, 13| fanciullo, avvertilo, se è un uomo; domanda sempre che cos' 142 feb, 13| cuore. E quando passa un uomo legato fra due guardie, 143 mar, 1| e vidi al mio posto un uomo con due grandi baffi e una 144 mar, 2| il coltello! - gridò un uomo accorrendo per disarmare 145 mar, 4| vostro delitto, e siete un uomo di cuore. - Ma gli mancò 146 mar, 4| ribrezzo davanti a quell'uomo che aveva sparso il sangue 147 mar, 4| slancio dell'anima. E allora l'uomo fece un atto impetuoso come 148 mar, 9| sicuro, quando sarai un uomo, se t'accadrà una disgrazia, 149 mar, 10| Vieni con me, - disse l'uomo.~ ~E lo trascinò nello stanzino, 150 mar, 10| esser sicuro del ragazzo, l'uomo lo gittò in ginocchio, davanti 151 apr, 5| diceva. - È lui il primo uomo che mi volle bene e che 152 apr, 7| in una classe sola, e l'uomo che pratica una sola classe 153 apr, 10| ed eran venuti avanti un uomo e una donna. L'uomo teneva 154 apr, 10| avanti un uomo e una donna. L'uomo teneva per mano un ragazzo.~ ~ 155 apr, 10| salvato il compagno.~ ~L'uomo era suo padre, un muratore, 156 apr, 10| terribile, anche per un uomo. Ma egli si slanciò contro 157 apr, 10| altro ragazzo, ma come un uomo, come un padre che lotti 158 apr, 10| venerabile è l'eroismo nell'uomo. Ma nel fanciullo, in cui 159 mag, 4| ragionando col buon senso d'un uomo. - Altri ci sono andati, - 160 mag, 4| della prima via fermò un uomo che passava e lo pregò di 161 mag, 4| affacciò alla porta un grosso uomo biondo, arcigno, che aveva 162 mag, 4| le ruote altissime; ed un uomo alto e baffuto, ravvolto 163 mag, 4| italiano. C'era dentro un uomo con gli occhiali e due donne. 164 mag, 4| miglia di qua, - continuò l'uomo, - in riva al Saladillo, 165 mag, 4| viaggio, italianito. - Un uomo l'accompagnò fuori di città, 166 mag, 4| forza e la baldanza d'un uomo; la ricordanza dell'oceano, 167 mag, 7| alla ragazza: - Chi è quest'uomo che t'è venuto a trovare?~ ~ 168 mag, 7| ti dico?~ ~- Ma no, buon uomo, - disse la maestra, - la 169 mag, 7| rise. Poi disse: - Buon uomo, non vi risponde perché 170 mag, 7| marengo.~ ~- No, no, brav'uomo, - disse la maestra commossa. - 171 mag, 7| per guadagnarveli, pover'uomo. Vi saremo tutti grati lo 172 giu, 1| davanti a te; quando sarai un uomo, lo vedrai gigante, e quando 173 giu, 2| dove sale il piede dell'uomo. E infine passò di galoppo, 174 giu, 7| Dopo di lui vedo venire un uomo grande come un gigante, 175 giu, 10| fanciullo, l'espressione d'un uomo.~ ~Poco dopo la partenza, 176 lug, 1| la dimentichi. Ti farai uomo, girerai il mondo, vedrai 177 lug, 3| da macchinista, che è un uomo grande e grosso, con un 178 lug, 3| anni; e se quando sarò un uomo, egli vivrà ancora, e c' Fra scuola e casa Parte
179 1 | come la sua bottega: un uomo sui cinquant'anni, piccolo 180 1 | non è vero? — Il pover uomo non ebbe bisogno di rispondermi: 181 1 | tre, leticando, il pover uomo si rivolse a me e ricominciò 182 1 | palmo di lingua, il pover uomo si lasciò andar giù sulla 183 1 | n'andò.~ ~Allora il buon uomo cominciò a esaminare attentamente 184 2 | scoprendo due stivalacci da uomo. Suo marito faceva il facchino 185 2 | vedovo e scapigliato, un bell'uomo biondo e petulante, che 186 2 | sguardo: essa indovinò l'uomo debole, in cui la dignità 187 2 | della promessa; ma il buon uomo cambiò viso per modo e la 188 2 | dico che per tormentare un uomo a quel modo, sarebbe meglio 189 2 | groppone. Così per il mio uomo, non sarei capace di fargli 190 2 | della malattia, il pover uomo doveva aver ottenuto di 191 2 | bambina, le disse che il pover'uomo era in via di guarigione 192 2 | volte. Perchè un gran santo uomo lo è, bisogna ben dirlo, 193 2 | risparmi, la sua passione d'uomo maturo per la figliuola 194 2 | accompagnarsi sempre ad un uomo, sia pure a fine di pietà; 195 2 | la simpatia di quel pover uomo: doveva averlo tirato a 196 3 | aspettava il figliuolo. Era un uomo tozzo, con una larga faccia 197 3 | dire: — Senza quello, un uomo non è uomo. — Insomma, era 198 3 | Senza quello, un uomo non è uomo. — Insomma, era un classicista, 199 3 | n'eran sette: il nostro uomo le conosceva tutte, e le 200 5 | maneggia i manubri come un uomo, e ha il più bel braccio 201 5 | compagnia del padrone un uomo bassotto e grasso, con un 202 5 | d'aspetto e di modi d'un uomo di cinquanta, una figura 203 5 | veder per la strada quell'uomo vestito di nero, un po' 204 5 | gli occhi in viso ad un uomo, e buonissime in fondo; 205 5 | tedeschi; Firmino Lampière, l'uomo vapore; una fotografia del 206 5 | maestro di ginnastica è un uomo di scienza, o signori! Egli 207 5 | che ci vuol la vita d'un uomo soltanto per imparare e 208 5 | mondo, aveva detto un grande uomo, sarà quella che avrà più 209 5 | si sarebbe preso per un uomo appostato per commettere 210 5 | già disinvolto come un uomo rotto al mondo; e s'era 211 5 | famiglia era l'ingegnere, bell'uomo sulla cinquantina, grigio, 212 5 | rincresce davvero di sentire un uomo come lei mettere in ridicolo 213 5 | Congresso: era una figura di uomo predestinato a grandi cose: 214 5 | forte; e fu per il pover uomo una seconda ceffata. Uscirono 215 5 | essere una ben altra forma d'uomo l'ideale di lei! Eppure 216 5 | degna di sposare il più bell'uomo d'Italia. Scommetto che 217 5 | idea degli studi di quell'uomo. E ancora, che è disturbato 218 5 | ragazza giovane, con un uomo ancor nel fiore, se è decente 219 5 | commendator Celzani era un uomo che non si stupiva di nulla 220 5 | Il cavalier Pruzzi era un uomo, del quale si poteva esser 221 5 | Pruzzi come un bonissimo uomo, e fosse conosciuto da lui, 222 5 | la sua vita se non ad un uomo che volesse dedicar la propria 223 5 | che la passione del pover'uomo si veniva infiammando ogni 224 5 | che colla sua zucca soda d'uomo meditativo, non privo di 225 5 | gli disse, — se lei è un uomo fino, deve fare una cosa. 226 5 | decisivo nella vita d'un uomo... ed egli finiva appunto 227 5 | sentimenti, nei quali l'uomo onesto, quando è un affetto 228 5 | calore di passione in quell'uomo, lo guardò un momento, diede 229 5 | tenera. Ho il cuore d'un uomo, io. Non sarei una buona 230 5 | ingenua ed attonita, come d'un uomo rapito nell'adorazione perpetua 231 5 | cuor d'oro, in fondo, un uomo onesto, la miglior pasta 232 5 | Il signor Celzani non è uomo da far queste cose.~ ~— 233 5 | rispose il Ginoni, — l'uomo anche più mite e più ragionevole 234 5 | come una ragazzata; ma da uomo di mondo, che conosceva 235 5 | amata, sposata forse da un uomo bello, illustre e potente. 236 6 | propria lingua, da quell'uomo colto e da quel buon italiano 237 6 | dover civile d'ogni onest'uomo, e stimo che l'adoperarsi 238 6 | sommità, che, riferito ad uomo, è un astratto ridicolo, 239 7 | insopportabile, come quello d'un uomo che ad ogni tic tac dell' 240 7 | miserevole immagine dell'uomo che corre dietro a un'illusione! 241 8 | nulla e che ti freddano un uomo per una parola. E il bello 242 8 | rispose: — Di fuori— e l'uomo respirò. — Dentro o fuori— 243 8 | più attempato di tutti: un uomo sulla cinquantina, alto, 244 8 | le fece impressione: un uomo sulla trentina, lunghicrinito 245 8 | ferramenti; ma era un benedett'uomo irreperibile, sempre a Torino 246 8 | arrivata quando vide un uomo uscire improvvisamente di 247 8 | fa una figura così ad un uomo — disse quegli.~ ~Ella tacque 248 8 | massa nera si spiccò un uomo, come un'ombra, e prese 249 8 | più profondo dell'anima: l'uomo svoltò dietro la chiesa, 250 8 | della sua reputazione d'uomo capace di ogni audacia; 251 8 | mano con tutti, era un sant'uomo; ma non se ne voleva immischiare. 252 8 | devi anche considerare che uomo è, od era, piuttosto. È 253 8 | involontariamente, come un uomo frastornato in un pensiero 254 8 | capace d'affrontare anche un uomo. Doveva essere opera sua 255 8 | Egli aveva l'aria d'un uomo a volte stupito, a volte 256 8 | porta, si vide davanti un uomo. Riconobbe subito il Muroni L'idioma gentile Parte, Capitolo
257 1, 1| mente altrui? Si dice che l’uomo vale per quello che sa; 258 1, 2| importano le parole?~ ~ ~ ~A un uomo d’affari.~ ~ ~– Quanto a 259 1, 2| studiar l’italiano. Sono un uomo d’affari!~ ~– Mi scusi. 260 1, 2| modo, non pare a lei che un uomo d’affari che ha studiato 261 1, 2| strafalcioni. E in fine, signor uomo d’affari, vale per lei, 262 1, 2| nulla perchè.... sono un uomo d’affari!~ ~ ~ ~A chi non 263 1, 2| rispetto ad essa come un uomo quieto e assestato, senza 264 1, 2| chi ha molto ingegno è un uomo pien di vita e d’ambizione, 265 1, 3| bocca. Esiste veramente nell’uomo un particolare amor proprio, 266 1, 4| mondo n’è pieno. Ma se l’uomo si può definire “l’animale 267 1, 5| Lo scienziato, ch’era un uomo d’indole vivace e di spirito 268 1, 5| ha mai riso. – L’illustre uomo incominciò, parlando italiano 269 1, 6| intellettuali. Vedi che l’uomo acceso da una passione, 270 1, 7| difficile liberarsene anche da uomo. Dicono che Napoleone primo 271 1, 8| un’altra bella perla. E uomo di sua obbligazione per “ 272 1, 8| di sua obbligazione per “uomo che sa il fatto suo„ è poco 273 1, 8| canuto nella barba d’un uomo, è incredibile, e mettersi 274 1, 10| malvagità scompare, che l’uomo benevolo diventa amaro, 275 1, 10| benevolo diventa amaro, che l’uomo duro diventa dolce; ma l’ 276 1, 10| duro diventa dolce; ma l’uomo affettato rimane affettato. – 277 1, 11| uno spuntino, fare ammodo, uomo di garbo, gente per bene, 278 1, 15| come in ogni altra cosa, un uomo d’ordine, e in questo vo 279 1, 17| vien dopo, per dir baggeo, uomo stupido. È da notarsi che 280 1, 17| E Palandra, per abito d’uomo a lunga falda? Che cosa 281 1, 17| ospedale, pasto per le galline, uomo grossolano, uomo stupido 282 1, 17| galline, uomo grossolano, uomo stupido e bizzarro, pianta 283 1, 17| significato: ti tratto da uomo. Quelle ed altre molte appartengono 284 1, 17| frizzante. – Petecchia, uomo spilorcio. – Pidocchio riunto, 285 1, 17| prete gobbo che dice che l’uomo è fatto a somiglianza di 286 1, 19| tutt’altro che un cattivo uomo, serbava i suoi odi linguistici 287 1, 19| sue bestie nere: – Come uomo disse, – lo compiango; come 288 2, 4| occorre spesso di sentir dire: uomo di ricapito, uomo impiccioso, 289 2, 4| dire: uomo di ricapito, uomo impiccioso, un po’ zolfino, 290 2, 7| vespe. Si doveva dire a un uomo lei è buono o lei è buona? 291 2, 8| padre. Nell’espressione: un uomo fatto all’anticaccia, v’ 292 2, 9| gomiti l’udirlo dire d’un uomo tanto fatto; che se è gentile 293 2, 11| stangato (per bulletta, un uomo in bulletta) – Pispilloria ( 294 2, 12| pescatore di perle„ che era un uomo gentile, in fondo, e pieno 295 2, 13| scrittore della lettera è un uomo che fece i suoi bravi corsi 296 2, 13| incontestabilmente, un uomo di merito, abilissimo nel 297 2, 13| personale della Banca; ma anche uomo d’animo elevato, di cuore 298 2, 13| la parte? Un fregaccio. – Uomo di merito. Merito, usato 299 2, 13| per “si tratta di pane„ e “uomo da nulla„. E bollo spudorato 300 2, 13| siccome per “poichè„ qual uomo onesto lo può usare? E toccare 301 2, 13| Giornalismo – Genio (per uomo di genio) – L’insieme (per “ 302 2, 13| Reazione – Solidarietà – Uomo di spirito – Specialista – 303 2, 16| difetti di un amico; dire d’un uomo politico, venuto in auge, 304 2, 16| giorno nel tuo giornale: – L’uomo di Stato che è stato intervistato –? 305 2, 16| la durata della vita d’un uomo, e s’usa per dire che due 306 2, 16| un tale par di vedere un uomo travolto dalle acque d’un 307 2, 19| così nel far parlare un uomo del contado come quando 308 2, 21| ingegno, viva immagine d’un uomo e d’un secolo straordinario, 309 2, 21| gagliardo in quella sua prosa da uomo di guerra, che porta lo 310 3, 1| definizione: lo stile è l’uomo, tu devi prima diventare 311 3, 1| devi prima diventare un uomo. Se s’accetta l’altra definizione: – 312 3, 1| diverso da quello d’ogni altro uomo, cioè, che non solo usa 313 3, 1| E non soltanto ciascun uomo ha un linguaggio individuale 314 3, 2| luminosa, una trovata da uomo di genio, espressa con una 315 3, 2| basta appena la vita d’un uomo.~ ~– Ma che ne farai del 316 3, 3| dice il Tommaseo che ogni uomo è nel parlare, guidato da 317 3, 4| come la lingua. Ma quando l’uomo infiammato dalla passione, 318 3, 4| passione, e tanto più se è un uomo colto, le fa un racconto 319 3, 7| Vedi se non è buffo che un uomo scimiotti l’andatura d’un 320 3, 7| da Dante dove dice che l’uomo, nel quale rampolla pensiero 321 3, 8| rispetti al modo d’andare d’un uomo ben formato, sano, svelto 322 3, 9| Crederesti tu alla sincerità d’un uomo che mentre ti confida, per 323 3, 9| senso che risentirebbe un uomo, il quale, addormentatosi 324 3, 11| utile farà sempre anche l’uomo ignorante, se dice schiettamente La maestrina degli operai Paragrafo
325 1 | nulla e che ti freddano un uomo per una parola. E il bello 326 4 | rispose: «Di fuori» e l'uomo respirò. «Dentro o fuori» 327 4 | più attempato di tutti: un uomo sulla cinquantina, alto, 328 4 | le fece impressione: un uomo sulla trentina, lunghicrinito 329 7 | ferramenti; ma era un benedett'uomo irreperibile, sempre a Torino 330 7 | arrivata quando vide un uomo uscire improvvisamente di 331 7 | fa una figura così ad un uomo» disse quegli.~ ~Ella tacque 332 10 | massa nera si spiccò un uomo, come un'ombra, e prese 333 10 | più profondo dell'anima: l'uomo svoltò dietro la chiesa, 334 14 | della sua reputazione d'uomo capace di ogni audacia; 335 15 | mano con tutti, era un sant'uomo; ma non se ne voleva immischiare. 336 17 | devi anche considerare che uomo è, od era, piuttosto. È 337 19 | involontariamente, come un uomo frastornato in un pensiero 338 19 | capace d'affrontare anche un uomo. Doveva essere opera sua 339 22 | Egli aveva l'aria d'un uomo a volte stupito, a volte 340 26 | porta, si vide davanti un uomo. Riconobbe subito il Muroni Marocco Parte
341 1 | dovrebbe essere quello d’un uomo trasportato dalla terra 342 1 | aveva assicurato ch’era un uomo capace d’andare a cavallo 343 1 | ma non sembra nè donna nè uomo. È una testa d’urango, mulatta, 344 1 | possono produrre sul viso d’un uomo all’assalto improvviso[52] 345 1 | cominciava il racconto. Era un uomo d’una cinquantina d’anni, 346 1 | braccia e la testa come un uomo spossato. Poi, a un tratto, 347 1 | alzano fino alla cintura d’un uomo; e non si vede nessuno. 348 1 | non vi seppe trovare altr’uomo adatto che un Sidi-Mohammed-el-Khatib, 349 1 | diplomatico europeo. Si vedeva l’uomo avvezzo a trattare con cristiani, 350 1 | diffidenza. Mi pareva che quell’uomo non dovesse mai aprir bocca 351 2 | Legazione di Francia, un uomo di forme atletiche, piantato 352 2 | si sarebbe giudicato un uomo irascibile e imperioso; 353 2 | diciasette anni.~ ~— Che pezzo d’uomo per la sua età! dissi al 354 2 | ritrovato sè stesso. Il pover’uomo[106] non faceva che esclamare: — 355 2 | distanza dalle tende un uomo incappato, seduto in terra, 356 4 | d’Alkazar. L’arabo era un uomo della campagna. La loro 357 4 | personaggi. L’arabo, un uomo sui trent’anni, infermiccio, 358 5 | cuocendola, entra per caso un uomo nella stanza, la torta va 359 5 | Sidi-Abd-el Krim. Era un uomo violento e dissipatore, 360 5 | occhi verso la cuba, un uomo di alta statura e d’aspetto 361 6 | staccar gli occhi da quell’uomo. Era il più simpatico governatore 362 6 | celeste. Doveva essere un uomo generoso, amato e contento. 363 6 | hombre, quando punge un uomo, diceva lui, Allà ce ne 364 7 | 208] singolare stampo d’uomo. Genovese di nascita, ancora 365 8 | di scandalo; infine era l’uomo più ad hoc, io credo, che 366 9 | dire? Ho visto uccidere un uomo, ma non provai un sentimento 367 11 | potevo persuadere che quell’uomo avesse qualcosa di comune 368 11 | d’aloè alti due volte un uomo. Lungo le mura sono grandi 369 11 | incontreremo. — Passò un uomo, lo interrogarono, rispose 370 11 | quindicina d’anni, l’altra d’un uomo tra i venticinque e i trenta: 371 11 | attoniti a guardarlo. È un uomo sulla sessantina, mulatto, 372 11 | però, nella testa di quell’uomo io avrei voluto vedere! 373 11 | basterebbe a purgare un uomo d’un delitto di sangue; 374 11 | capì, che il Sultano è un uomo d’indole mite e di cuore 375 11 | orribile supplizio di cucir l’uomo vivo dentro un toro sventrato 376 11 | é nen a diie (è un bell’uomo, non c’è che dire); ma bisognerebbe 377 11 | da un muro più alto d’un uomo, munito di alcune finestre 378 11 | sospettato che l’occhio d’un uomo la stava osservando. C’erano 379 11 | tutta la sera.~ ~Era un uomo sui quarantacinque anni, 380 11 | ha sempre l’aspetto d’un uomo spaventato; gli domandiamo 381 11 | ispirato ripugnanza anche a un uomo affetto dalla più cieca 382 11 | di vedermi solo. Era un uomo sui cinquant’anni, d’aspetto 383 11 | dirmi che cosa voleva quell’uomo. Chi l’avrebbe mai potuto 384 11 | forzati per aver ucciso un uomo nell’atto che bastonava 385 11 | conto di non esser più un uomo; che nei paesi maomettani 386 11 | fanatismo che slancia un uomo contro dieci a cercare una 387 11 | trangugia colla rapidità d’un uomo affamato. Poi ritorna alla 388 11 | li aspetta. La vita dell’uomo non è che una sola e lunga 389 11 | dallo sbalordimento, un uomo, una furia, un demonio, 390 11 | rizzarsi un fantasma, un uomo d’alta statura e d’aspetto 391 11 | sopranome. Il medico è l’uomo degli occhiali, il vice-console 392 11 | occhiali, il vice-console è l’uomo del naso forcuto, il capitano 393 11 | forcuto, il capitano è l’uomo degli stivali neri, l’Ussi 394 11 | stivali neri, l’Ussi è l’uomo del fazzoletto bianco, il 395 11 | bianco, il Comandante l’uomo delle gambe corte, il Biseo 396 11 | gambe corte, il Biseo l’uomo dei capelli rossi, il Morteo 397 11 | capelli rossi, il Morteo l’uomo di velluto, perchè è tutto 398 11 | di velluto, ed io sono l’uomo della scarpa rotta, perchè 399 11 | mi stizzii) — che un uomo ragionevole come voi siete, 400 11 | che il primo dovere d’un uomo, la prima cosa che lo rende 401 11 | simili; e siccome era un uomo perspicace, mi parve d’esser 402 12 | della famiglia, un bell’uomo d’aspetto severo, con barba 403 12 | erano al posto. E nessun uomo è mai uscito vivo da quel 404 12 | sovrumane e fatali, di cui un uomo non dovesse giudicare nè 405 13 | aveva fatto punire quell’uomo perchè si divertiva a buttare 406 14 | aprì il suo cuore.~ ~Pover’uomo! Tutte le avventure del Olanda Parte
407 1 | Olanda è una conquista dell’uomo sul mare, — è un paese artificiale, — 408 1 | Olanda è una conquista dell’uomo.~ ~Ma bisogna aggiungere: 409 1 | crederebbe che la mano dell’uomo abbia potuto, sia pure in 410 1 | dell’acqua e i bisogni dell’uomo. E percorrendolo colla più 411 2 | in Zelanda non v’è quasi uomo nè donna che parli francese 412 2 | rapiti al polo, mostri metà uomo e metà barca, mummie vestite 413 2 | Wemeldinge, avviene che un uomo cada a capofitto in un canale, 414 2 | dalla natura, metà dall’uomo, un pezzo di Olanda circondato 415 2 | formato dalla mano dell’uomo. L’imprigionamento di questo 416 3 | nelle Indie, e ch’era un uomo di miti costumi e di buon 417 3 | guadagnasse, e il pover uomo era costretto a farle dei 418 3 | accidente. Suo padre era un uomo furioso e il figliuolo lo 419 3 | dicono i suoi biografi, un uomo incredibilmente, morbosamente, 420 3 | brutalità e l’insolenza d’un uomo senza scrupoli, e con una 421 3 | rivelare l’abbrutimento d’un uomo in un sorriso e in un gesto, 422 4 | Ebbene, davanti a quest’uomo formidabile, intorno al 423 4 | Orange si solleva.~ ~Quest’uomo senza regno e senza esercito 424 4 | spavento dell’universo.~ ~Quest’uomo così tremendo e così grande 425 4 | sventura, s’era turbata. Quell’uomo pallido, avvolto in un lungo 426 4 | domandò chi fosse quell’uomo «che aveva la più cattiva 427 4 | contro la memoria del grand’uomo che voleva vendicare; una 428 4 | homo!»~ ~Che cos’era quest’uomo? Soltanto un fanatico, come 429 4 | onda genitale il picciol uomo. La chiesa ha un alto campanile 430 5 | vedere la rapidità, con cui l’uomo a cavallo, e un[149] altro, 431 5 | lunghissima corda da un uomo aiutato qualche volta da 432 5 | erano rimorchiati da un uomo, una donna e un ragazzo, 433 5 | altra casa che la barca. Un uomo piglia moglie, fra tutti 434 5 | disse un altro, “non sposa l’uomo, sposa il matrimonio.” — 435 5 | e la riconoscenza per l’uomo, tutti i barlumi d’intelligenza 436 5 | immaginazione inferma d’un uomo agitato dal terrore della 437 5 | Amsterdam in una casa da pover uomo e scopava la sua camera 438 5 | come tutti sanno, era un uomo economo, la rifiutò[186] 439 5 | sulle quali sembra che un uomo dovrebbe apparire appena 440 5 | Olanda il sole muore; — e l’uomo più freddo si sarebbe lasciato 441 5 | cognizioni indispensabili ad un uomo civile sono più universalmente 442 5 | sponda d’un grande canale, un uomo esce da un casotto, fa salire 443 5 | diavoleria; non può essere un uomo come un altro; ditemi dove 444 5 | disegnatore, incisore, uomo inquieto, vagabondo, capriccioso, 445 6 | affidato al Van der Voes, uomo valoroso e poeta latino 446 6 | guerrieri mostruosi, misti d’uomo, di bestia e di pianta, 447 9 | come una macchina agisce; l’uomo si move come un automa; 448 10 | prima. Un bambino vi pare un uomo e un uomo vi pare un gigante. 449 10 | bambino vi pare un uomo e un uomo vi pare un gigante. Tutto 450 14 | discorsi di tutti, come un uomo cascato dalla luna. La descrizione 451 15 | perpetuamente i confini. L’uomo che in quel paese ha fatto 452 15 | capigliatura lunga, mi parevo un uomo imbelle e spregevole, a 453 15 | città, salì nel vagone un uomo che mi parve a primo aspetto, 454 15 | cosa straordinaria; ma un uomo che non aveva mai visto 455 15 | rispose.~ ~Ma quel buon uomo doveva ben altrimenti farmi 456 15 | della stazione, il buon uomo prese il suo involto, mi 457 16 | quella che la mano dell’uomo ha più meravigliosamente Primo maggio Parte, Capitolo
458 1, I| nella cucina una voce d'uomo che discorreva con le donne 459 1, I| per esempio. È un ottimo uomo.~ ~— Sarà un'eccezione, 460 1, I| costruzione in Vanchiglia. Era un uomo d'ingegno, che pensava con 461 1, I| scotendo le spalle. Ma era un uomo che non sapeva dissimulare, 462 1, I| fanatica: la risoluzione d'un uomo pronto ad agire, a morire 463 1, I| terribile!~ ~Gli spiacque: se un uomo di quella levatura era irritato, 464 1, I| finestra e videro passare un uomo, che pareva un operaio, 465 1, I| affrettò il passo. Quello lì, uomo d'affari mescolato nella 466 1, I| del signor Luzzi, un buon uomo a cui il più piccolo disordine 467 1, II| era la pietà che prova un uomo ben pasciuto e buono diavolo, 468 1, II| che è sacro dovere d'ogni uomo onesto il far tutto il possibile 469 1, III| da lui. Sì, quello era l'uomo. Amico d'Alberto fin dall' 470 1, III| umanitarie, dandosi per un uomo preparato a tutto, per il 471 1, IV| analisi: le confessioni di un uomo che, rifatto fisicamente 472 1, IV| vivo quel desiderio. Era un uomo sui trent'otto anni, alto 473 1, IV| d'ostinato, una fronte d'uomo imperturbabile, un abito 474 1, IV| proprietà che toglie all'uomo il diritto di partecipare 475 1, V| per capire chi fossero l'uomo e la donna che vedeva per 476 1, VI| davanti, per così dire, a un uomo nuovo, che sconcertava un 477 1, VI| faceva indovinare un altr'uomo, irritato dagli ostacoli, 478 1, VIII| debbono dei riguardi a un uomo come lui.~ ~— Eh cospetto! — 479 1, VIII| sua antipatia per quell'uomo era andata crescendo cogli 480 1, VIII| spirito che non portasse l'uomo in alto sulla scala della 481 1, VIII| tutte le mosse di quell'uomo, tutti gli sguardi dei suoi 482 1, VIII| mai era uscita da un tal uomo la donna che egli doveva 483 1, IX| del Goethe, che non è un uomo degno davvero di questo 484 1, IX| allegra, e quel pezzo d'uomo dal viso aperto, su cui 485 1, IX| intelligente, quando voleva, che un uomo di stato le avrebbe parlato 486 1, IX| principale, che la vita dell'uomo è una guerra permanente 487 1, IX| misantropo, nemico dell'amore, un uomo brutale e repugnante.~ ~ 488 1, IX| signor dottore! Non c'è un uomo di troppo sulla terra! Ogni 489 1, IX| troppo sulla terra! Ogni uomo è un produttore! Tre quarti 490 1, IX| del dovere d'ogni onest'uomo, e unicamente per far fortuna, 491 1, IX| avrà tutti i diritti dell'uomo.~ ~S'alzò un grido di protesta.~ ~— 492 1, X| delusione. L'ha detto un uomo di grande talento, bada. 493 2, I| doloroso, è quello dell'uomo audace, che corre all'avvenire, 494 2, I| sfrontata al marito come l'uomo dà una caccia impudente 495 2, I| sradicare dal cuore dell'uomo l'amor di patria, egli le 496 2, II| per la prima volta. Che uomo era mai? Quale impulso l' 497 2, II| così «ritenuto», come un uomo di scienza.~ ~— È una legge 498 2, III| definizione che ha dato dell'uomo un grande scrittore: l'uomo 499 2, III| uomo un grande scrittore: l'uomo è un animale proprietario. 500 2, III| Mensch ist was er isst. L'uomo è ciò che egli mangia.~ ~— 501 2, IV| conosciuto sempre come un uomo sensato ed onesto; altri, 502 2, IV| usava i riguardi dovuti a un uomo stimato e benvoluto da suo 503 2, V| bella figura che fa un uomo! Non levarsi mai un gusto, 504 2, V| dei suoi simili, che quell'uomo gli aveva destato nel cuore. 505 2, VI| Signor professore, c'è un uomo. — Aveva essa pure, come 506 2, VI| intorno alla casa. Era un uomo sulla quarantina, basso 507 2, VI| vedeva sul viso l'indole d'un uomo benevolo, che non avrebbe 508 2, VI| bestia nera dell'autorità, un uomo pericoloso e sospetto, tenuto 509 2, VII| incertezza con la quale disse «un uomo» invece di «un signore», 510 2, VII| straordinaria. .~ ~E quando l'«uomo» gli fu davanti, egli dovette 511 2, VII| chiarissime. Era un bell'uomo; ma di quella bellezza che 512 2, VII| Ma in che maniera un uomo intelligente non capiva 513 2, VII| c'era un abisso fra quell'uomo e lui. Stette guardando 514 2, VII| l'ira che accende in ogni uomo di fede la discussione, 515 2, VII| quella fede cieca, per quell'uomo così saldamente, così invincibilmente 516 2, IX| poi d'essere offesa da un uomo o da una donna della «bassa 517 2, IX| disposizione dei signori. Per lei l'uomo del popolo era come impastato 518 2, IX| qualche cosa tra il bruto e l'uomo, come pareva il negro al 519 2, XI| tra sua madre e quel buon uomo; il quale non poteva tollerare 520 2, XII| rispose egli — col Rateri, un uomo onesto e di grande ingegno. —~ ~— 521 3, I| suo orgoglio vendicato d'uomo e di marito fiammeggiarono 522 3, I| della Quistione sociale? Un uomo di talento e d'una grande 523 3, I| specie d'orso, non è vero? Un uomo freddo e superbo, che aveva 524 3, II| stato per un momento un altr'uomo da quel che era. Non bastava 525 3, II| società umana la vita d'un uomo non era che un minuto in 526 3, II| vera la sentenza, che ogni uomo crede e discrede a vicenda, 527 3, III| studio così profondo, un uomo della levatura di Alberto 528 3, III| citò una frase di Dante: un uomo di buon senso non poteva 529 3, III| noi, a inchinarsi al solo uomo che abbia proposto il solo 530 3, III| di parole, indegno d'un uomo. Anche nei libri che gli 531 3, III| irritavano: egli vi sentiva l'uomo che parla al popolo come 532 3, V| delle mille con cui, a un uomo d'altri secoli, si sarebbe 533 3, V| perché ti troverai come un uomo armato in una lotta in cui 534 4, I| superiorità degnevole dell'uomo di scienza per l'uomo di 535 4, I| dell'uomo di scienza per l'uomo di sentimento, con cui egli 536 4, I| vecchio Preside, un buon uomo grasso e pacifico, da cui 537 4, I| oltre che disdicono a un uomo della mia professione, non 538 4, I| vissuto ancora, da che era uomo, una vita così intensa, 539 4, I| dicendo che lo stimava un uomo onesto e fermo, che se anche 540 4, I| macchina, per essere un uomo per un giorno. E riconobbe 541 4, II| padre scellerato.~ ~— È un uomo sublime!~ ~— Io non lo saluterei.~ ~— 542 4, V| Preside.~ ~Trovò il brav'uomo in uno stato di vivo eccitamento, 543 5, I| pietà, come la moglie d'un uomo a cui carico circolasse 544 5, I| provato anche lui d'essere un uomo di quella tempra e dato 545 5, V| di battersi, anche in un uomo di coraggio, quanto l'esser 546 5, VII| concitata: — Mio padre è un uomo di senno e di cuore, che 547 5, VII| mogli — le compagne dell'uomo! Ma già la colpa non è vostra — 548 5, IX| salutarlo, come se fosse un uomo disonorato, da tali che 549 5, IX| dall'aria vanitosa del bell'uomo — un che di indefinibile 550 5, X| soltanto di riceverlo come un uomo onesto.~ ~Si voltò di scatto, 551 5, XI| la strana vita di quell'uomo, un farneticamento, un'azione 552 5, XI| aveva fatto alloggiare l'uomo, non l'idea. D'altronde, 553 5, XI| esplicheranno, nemmeno l'uomo salirà a un più alto grado 554 5, XI| bisogno che fa fare all'uomo quello che fa di più nobile 555 6, II| la coscienza e il cuore d'uomo onesto mi rimproverino! 556 6, III| cangiare l'aspetto dell'uomo addolorato e avvilito in 557 6, III| questo punto? — il pover uomo sentì e comprese tutta la 558 6, IV| come è possibile che un uomo d'ingegno covi di queste 559 6, IV| avrebbe avuto parte quell'uomo. Poi tirò innanzi, assorto 560 6, VI| giustizia. — Alberto è un grande uomo —, concluse con un pugno — 561 6, VIII| dell'avvenire, forte come un uomo, bastante a sé, non dantesi 562 6, VIII| sé, non dantesi che all'uomo amato, ma con una forza 563 6, X| tepida, molle, per lui; a un uomo divorato da una simile passione 564 6, XI| che saltano addosso all'uomo nei periodi travagliosi 565 6, XI| di commiserazione come da uomo a fanciullo, una pietà per 566 6, XI| orrore della situazione d'un uomo onesto e sano messo al trivio 567 6, XI| pianto delle donne quando l'uomo torna a casa e dice: — Non 568 6, XI| affannate dal terrore che l'uomo si sia ubbriacato d'acquavite 569 6, XI| risposta data tante volte all'uomo robusto che tende la mano: — 570 6, XII| fanciullo pensi e operi da uomo? È ingiusto ritirarle l' 571 6, XII| passarono: un suicidio per l'uomo che doveva aver amato, per 572 7, II| dopo... un pezzo dopo, un uomo l'aveva baciato in fronte, 573 7, II| Non parliamone più.~ ~— Oh uomo di poca fede! — gli disse 574 7, II| rispose Alberto.~ ~— Oh uomo di poca fede! — gridò Cambiasi — 575 7, III| Cambiasi, entravano. Il pover uomo li mosse a pietà tutti e 576 7, III| Inveì contro quel petulante uomo senza cuore del vecchio 577 7, IV| socialismo senile, il buon uomo, che egli adorava, potesse 578 7, IV| lo trascurava — e il buon uomo ne brillò di gioia. — Papà — 579 7, V| minestra! L'uno vuol fare dell'uomo un selvaggio, l'altro ne 580 7, V| stupirsi. Un bellissimo uomo, colto, di bei modi, e certo 581 7, V| sapeva di confidarlo a un uomo d'onore.~ ~— Cosa è venuto 582 7, V| sinceramente, non solo come uomo, ma come socialista, di 583 7, V| mai un'altra simile da un uomo che vi voglia più bene di 584 7, VI| parte e della funzione dell'uomo in una società che l'individualismo 585 7, VI| alleggerente il lavoro dell'uomo, non più creatrice d'affamati, 586 7, VI| questa furiosa lotta da uomo ad uomo — queste moltitudini 587 7, VI| furiosa lotta da uomo ad uomo — queste moltitudini miserabili, La quistione sociale Parte
588 1 | misteriosa legge sociale su cui l'uomo non può nulla, o è effetto 589 1 | definizione antica dell'uomo onesto, e dire che per essere 590 1 | donna che lo contende all'uomo, l'uomo che lo contrasta 591 1 | lo contende all'uomo, l'uomo che lo contrasta al ragazzo; 592 1 | davvero un rimedio, che uomo sarei io che non me ne curo, 593 2 | feroce per l'esistenza fra uomo e uomo. – Cadano le barriere 594 2 | per l'esistenza fra uomo e uomo. – Cadano le barriere che 595 2 | perchè se in cuore all'uomo incolto noi suscitiamo l' 596 2 | artista: – Come puoi tu, uomo di scienza, sospettar nemica 597 2 | altri, perchè sarai come un uomo armato in una lotta in cui 598 2 | pensa. Può bene anche un uomo di senno e di cuore risentire, 599 3 | che cosa rispose un grande uomo di scienza, ammirato dal Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
600 PrimoG | contraddanza e interpellando l'uomo con una voce in falsetto. 601 PrimoG | completo da contentare l'uomo «più scrupolosamente elegante» 602 PrimoG | soggioga, se anche foste l'uomo più austero della terra. 603 Espos | può mettersi in corpo un uomo senza rischiare la vita: 604 Espos | tranquillità sublime dell'uomo in cospetto di quel gruppo 605 Espos | dannati o di pazzi. Ma anche l'uomo lavora; un gran numero di 606 Espos | della vittoria umana. L'uomo che, entrando, s'era sentito 607 Espos | aiutarono le braccia dell'uomo al collocamento delle cose 608 Hugo, I| anni sono. La vita di quest'uomo è stata una guerra continua; 609 Hugo, I| d'un'opera nuova. Ecco l'uomo di cui intendo di scrivere 610 Hugo, II| interrompendo la lettura: - Che uomo è costui? - Nello stesso 611 Hugo, II| fanciullo, è truce come un uomo di sangue, è affettuoso 612 Hugo, II| Convenzione, è triste come un uomo senz'affetti e senza speranze. 613 Hugo, II| sentiamo più la parola dell'uomo; ma l'urlo o il balbettio 614 Hugo, II| quegli spettacoli in cui un uomo rischia la vita. Eppure 615 Hugo, II| Comprachicos. Ed è lo stess'uomo che fa vibrare sovrumanamente 616 Hugo, II| severo che ci dica: - Sii uomo! - Poichè egli ha tutto 617 Hugo, II| chiaramente esplicabile. L'uomo non emerge netto dallo scrittore. 618 Hugo, II| irresistibili all'ammirazione dell'uomo. C'è poco da obbiettare 619 Hugo, II| si può rifiutare a quest'uomo il titolo augusto e solenne 620 Hugo, II| parte possano tanto in un uomo da fargli negare la grandezza 621 Hugo, III| corrisponda il suo aspetto d'uomo. Sarà il viso dell'Hugo 622 Hugo, III| stava sempre davanti. Quest'uomo era un enimma per me. Io 623 Hugo, III| passa. - Che so io? Era l'uomo che m'aveva spinto cento 624 Hugo, III| mia madre; ma era anche l'uomo che m'aveva fatto balzar 625 Hugo, III| drizza il fantasma di un uomo che non avete mai visto, 626 Hugo, III| non vi parla che di quell'uomo. Le torri della Cattedrale 627 Hugo, IV| del genio, la quale per un uomo che creda in Dio è quasi 628 Hugo, IV| prodigalità nella lode tradisce l'uomo che crede di gettarla tanto 629 Hugo, IV| Voi mi avete l'aria d'un uomo che, mostrando in una mano 630 Hugo, IV| questa critica. - Dire che un uomo di genio non ha spirito, 631 Hugo, IV| trattiene dal presentarci a un uomo orgoglioso che ammiriamo, 632 Hugo, IV| del cuore, davanti a un uomo famoso nel mondo, nella 633 Hugo, V| andarmi a presentare a quell'uomo in quella maniera. E dissi 634 Hugo, VI| di sante consolazioni; l'uomo che m'aveva fatto delirare 635 Hugo, VI| fatto pensare e lottare da uomo; il poeta di cui le strofe 636 Hugo, VI| scoppi di pianto disperati; l'uomo, insomma, in cui avevo vissuto 637 Hugo, VII| giovanetto, le mie febbri di uomo, le mie umiliazioni di scrittore 638 Hugo, VII| dirgli, Dio buono! A un uomo così, quando gli avete espresso 639 Hugo, VII| impressione che mi fece fu d'un uomo abitualmente triste.~ ~- 640 Hugo, VII| che non si riconosce più l'uomo di prima, e si riman là 641 Hugo, VII| signore accanto a me, un uomo sulla cinquantina, d'una 642 Hugo, VII| cui ero debitore a quell'uomo, accompagnando il mio pensiero 643 Hugo, VIII| settuagenario, un addio all'uomo che molti non avrebbero 644 Hugo, IX| nell'umanità la parola d'un uomo che non ha altra forza che 645 Zola, I| che a sentir parlare un uomo infinitamente schietto, 646 Zola, I| anche quando sia brutale; un uomo che esprime, come dice Otello, 647 Zola, I| come si tien fuori, come uomo, dalla melma che rimescola 648 Zola, I| che descrive. E pare un uomo, il quale essendo stato 649 Zola, II| putrida.» C'era già lo Zola uomo; ma solamente dalla cintola 650 Zola, II| quale, abbandonata dall'uomo che ama, ne sposa un altro; 651 Zola, II| vizi, un mezzo bruto, un uomo, senza cuore come Lantier, 652 Zola, III| olio; da cui s'indovinava l'uomo che ama molto la casa e 653 Zola, III| possono essere fatte che da un uomo che sta volentieri nel suo 654 Zola, III| Questa è la sua prima vita d'uomo. La sua prima vita letteraria 655 Zola, III| il mio Rougon o Macquart, uomo o donna; che è una conoscenza 656 Zola, III| di ripeterla. - Io son un uomo paziente, vedete, - disse 657 Zola, III| alberi e ai fiori? A un uomo come lui si può ben dire 658 Zola, III| sopportare la franchezza d'un uomo che viene avanti con un 659 Zola, III| volta, questo terribile uomo! Nell'orchestra c'erano 660 Zola, III| egli la farà a modo suo. L'uomo avrà l'abitudine di passare 661 Zola, III| disse in fine, - io sono un uomo tutto di casa. Non son buono 662 Parigi | sproposito, e costringe l'uomo più apatico a farsi soldato 663 Parigi | teatro all'accademia, dall'uomo illustre al bouquiniste, 664 Parigi | fiaccherai, e la boria da grand'uomo di tout ce qui est un peu 665 Parigi | quistioni in cui si rivela un uomo, ed egli, astutamente, lo 666 Parigi | sapere che cosa rimpiatti un uomo dietro quello scherzo eterno? 667 Parigi | buona società» sembra un uomo, come suol dirsi, alla mano; 668 Parigi | parte del mondo; come all'uomo caduto sopra una via, rimangano Il soldato Poggio Parte
669 1 | figura e nei modi; ed un uomo sui cinquantaquattr'anni, 670 1 | perchè bisogna capire che un uomo senza braccia non solo non 671 1 | pensiero affliggeva il pover'uomo, non perchè fosse geloso, 672 1 | perdonata; io non sono più un uomo; sono un tronco, una... 673 2 | fanciulla possa porgere all'uomo eletto: l'amore; la gioia 674 2 | incommensurabilmente grande, per Lui povero uomo senza braccia, l'assistenza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
675 SpeGlo, I| che cosa rispose un grande uomo di scienza, ammirato dal 676 SpeGlo, II| pensa. Può bene anche un uomo di senno e di cuore risentire, 677 SpeGlo, III| misteriosa legge sociale su cui l'uomo non può nulla, o è effetto 678 SpeGlo, III| definizione antica dell'uomo onesto, e dire che per essere 679 SpeGlo, III| donna che lo contende all'uomo, l'uomo che lo contrasta 680 SpeGlo, III| lo contende all'uomo, l'uomo che lo contrasta al ragazzo; 681 SpeGlo, III| davvero un rimedio, che uomo sarei io che non me ne curo, 682 SpeGlo, IV| feroce per l'esistenza fra uomo e uomo - Cadano le barriere 683 SpeGlo, IV| per l'esistenza fra uomo e uomo - Cadano le barriere che 684 SpeGlo, IV| perchè se in cuore all'uomo incolto noi suscitiamo l' 685 SpeGlo, IV| artista: - Come puoi tu, uomo di scienza, sospettar nemica 686 SpeGlo, IV| altri, perchè sarai come un uomo armato in una lotta in cui 687 SpeGlo, V| Il Cavour era un grande uomo di Stato; ma solitario e 688 SpeGlo, V| emigrati lombardi nel '59, un uomo biondo, vestito di rosso, 689 SpeGlo, V| Garibaldi falso, un grand'uomo sbagliato, portato sugli 690 SpeGlo, V| Come pretendere che un tal uomo avesse dell'opportunità 691 SpeGlo, V| trovarsi congiunte in un uomo, che, vivo ancora, egli 692 SpeGlo, V| piccole il più arrendevole uomo che sia stato mai, incapace 693 SpeGlo, V| delle sue bambine perdute. L'uomo che par fatto dalla natura 694 SpeGlo, V| guerra è il vero stato dell'uomo», - e al quale si direbbe 695 SpeGlo, V| alla sua natura. E quest'uomo stesso, che ha un così grande 696 SpeGlo, V| più che il corpo vivo d'un uomo. - Non era più Garibaldi. 697 SpeGlo, VI| altri mille il viso d'un uomo. Non v'è giudizio di posteri 698 SpeGlo, VI| quanto è diversa l'opera dell'uomo dalla parola della sua collera! 699 SpeGlo, VII| polemista, il cittadino, l'uomo.~ ~ ~ ~Poeta fu, nel più 700 SpeGlo, VII| di un mondo intorno ad un uomo, - noi non salutiamo in 701 SpeGlo, VII| Maraviglioso era veramente come un uomo di natura così impetuosa 702 SpeGlo, VII| udiva dire: - Io sono un uomo pacifico.... furono le circostanze 703 3Capit, Tor| movimenti da soldato; l'uomo nuovo, l'industriale, il 704 3Capit, Roma| disilluso.~ ~- Guarda quell'uomo.~ ~- Quale?~ ~- Quello seduto 705 3Capit, Roma| della facciata.~ ~Guardo l'uomo, misuro con l'occhio tutta 706 3Capit, Roma| misuro la larghezza, poi l'uomo di nuovo, confronto, riguardo 707 3Capit, Roma| cui si può nascondere un uomo; dita che paiono clave. Sull'oceano Capitolo
708 1 | inspira al contadino ogni uomo che tenga la penna in mano 709 1 | seri, e si vide qualche uomo barbuto, fino allora impassibile, 710 2 | ancora inteso la voce. Era un uomo sui quarant'anni, dell'aspetto 711 2 | viso di color bronzeo, d'un uomo sui trentacinque anni, di 712 4 | sbadiglio esca dalla bocca dell'uomo l'anima d'un antenato) ch' 713 5 | occhialetto: una faccia d'uomo, infatti, da non permettere 714 6 | distingueva più la voce dell'uomo da quella della donna, e 715 6 | avvicinarsi del medico, l'uomo s'alzò sorridendo, e gli 716 6 | sfondava al lavoro quanto un uomo; ma eran cinque bocche, 717 6 | poco nell'anima di quell'uomo gli affetti morti e sepolti; 718 6 | cinquanta lire al mese, un bell'uomo. E si offerse di presentarmelo. 719 6 | Quella era un'idea strana! L'uomo, in casa sua, trova tutto 720 6 | di una certa testa dell'Uomo delinquente del Lombroso, 721 6 | mostra alcuna traccia né dell'uomo né del tempo, lo scopo del 722 8 | pareva di sentir parlare un uomo miracoloso che vivesse ad 723 8 | sul petto, nell'atto d'un uomo che aspetta un avvenimento. 724 8 | di polmonite.~ ~Il pover uomo era assai peggiorato. Coricato 725 9 | toscano il disprezzo dell'uomo d'armi per l'uomo di toga. 726 9 | disprezzo dell'uomo d'armi per l'uomo di toga. Con questi due 727 9 | il telegrafo.~ ~Il buon uomo rimase stupito. - Il telegrafo! - 728 9 | allegri. Ah! la scienza dell'uomo a che cosa è arrivata! - 729 9 | stappate e bevute, e il povero uomo s'esilarò tanto, che ne 730 11 | quella, come disse un grand'uomo, che s'è contratta sui libri) 731 12 | una faccia forte e fina di uomo rotto alle lotte della vita 732 12 | era il quinto, un pezzo d'uomo sulla trentina, di viso 733 12 | particolare aria balda dell'uomo a cavallo, che vede davanti 734 12 | una lunga vita, anche come uomo pubblico, poiché prima dei 735 13 | avrei giurato che quell'uomo non aveva mai commesso un' 736 13 | la pre-zio-sa vita dell'uomo!~ ~Quel piccolo barbone 737 13 | suo sospetto: che il pover uomo avesse nel camerino un apparecchio 738 14 | fogli d'un libro, e da un uomo che fa girare una ruota 739 14 | forze e nella potenza dell'uomo! E nello stesso punto si 740 14 | macchinista? Aveva l'aria d'un uomo di intelligenza e d'esperienza. 741 14 | spettacolo più attraente per l'uomo è sempre quello dell'anima 742 14 | fanciullo martoriato in quell'uomo alto e complesso, a cui 743 14 | nelle dispute la dignità d'uomo, era ridotto alla misera 744 14 | Attilio", la voce di un uomo che si confessa vinto, che 745 14 | il colpo, s'affacciò un uomo al mio camerino, e al chiarore 746 14 | diventato inabitabile... da un uomo. Egli aveva infilato un 747 15 | idee generali, che ogni uomo del popolo d'oggi ha più 748 15 | personaggio, da quel mezz'uomo che reggeva l'anima coi 749 15 | anima nel petto di quell'uomo senza cuore.~ ~Il prete 750 17 | era comico il veder quell'uomo coi capelli bianchi preoccupato 751 17 | egli lo conosceva: non era uomo da aver minacciato a vuoto, 752 17 | po' chino, nell'atto d'un uomo triste, intento a una musica 753 17 | di ridicolo su quel pover'uomo così disfatto e così infelice 754 18 | chiedere un parere a un uomo di legge, e dopo essersi 755 18 | istupidivano, che riducevano un uomo a non saper più fare il 756 18 | il più accorto e paziente uomo del mondo non avrebbe saputo 757 20 | di voce, questo un mezz'uomo con una voce di gran cassa; - 758 20 | violento, come il grido d'un uomo a cui tutta l'anima si sollevi