IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cuoia 1 cuoio 25 cuor 56 cuore 752 cuori 41 cupa 10 cupamente 1 | Frequenza [« »] 774 dall' 765 tanto 758 uomo 752 cuore 741 ho 737 ti 736 parola | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze cuore |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmore e ginnastica
Capitolo
1 1 | segreto di quella passione nel cuore, il segretario si mise a
2 3 | scale ed aprirle il suo cuore; e cento volte l'aveva incontrata,
3 9 | come un peso enorme sul cuore del povero innamorato. Il
4 10 | ginnastica sulle funzioni del cuore?~ La maestra alzò gli occhi
5 10 | capire un'altra passione nel cuore. Luccicava ciò non ostante
6 12 | fu punto nel più vivo del cuore.~ Poi trovò strana la condotta
7 13 | gli sarebbe più bastato il cuore di togliergli. Preparò dunque
8 13 | sospetti che gli aveva messo in cuore la signora Fassi; i quali
9 13 | dei dubbi, o si ascolta il cuore, o si... Le assicuro, caro
10 13 | immaginare lo stato... del mio cuore: mi dà la sua parola d'onore
11 14 | all'ispirazione del proprio cuore. Piuttosto... mi dica un
12 14 | io scrutassi un poco il cuore di lei?~ - Scruti, - rispose
13 14 | ingegnere. - Chi sa mai! Nel cuore delle donne non ci vede
14 15 | E questo gl'infocava il cuore anche più forte: che colla
15 17 | è lo zio. Creda a questo cuore. Non è più vita la mia.
16 17 | sentimento. Lei ha buon cuore. Troverà un'altra che corrisponderà
17 17 | Io non son tenera. Ho il cuore d'un uomo, io. Non sarei
18 17 | disperazione di quel rifiuto nel cuore, lo riscosse subito, e gli
19 22 | voce e la parola toccò nel cuore la ragazza più di qualunque
20 23 | torturarsi l'immaginazione, il cuore e la carne sotto i suoi
21 26 | indifferente con me? Avrà sempre un cuore...~ Il passaggio da una
22 27 | Zibelli ebbe un colpo al cuore: dissimulò non di meno,
23 30 | ragione, nella coscienza, nel cuore del popolo di tutte le classi.
24 31 | mossa da un impulso del cuore, a render le armi, e a chieder
25 31 | entrar più addentro nel cuore lacerato la punta della
Costantinopoli
Capitolo
26 Arrivo | Ah! come mi saltava il cuore! Con che febbre nell’anima
27 Arrivo | solenne, s’era stretta sul cuore la piccola Olga; persino
28 | Stambul. È divina. Ma il cuore si sgomenta a pensare che
29 0 | Italia ai miei occhi e al mio cuore. – Come vi ritrovate qui?–
30 0 | campana mi ha mai toccato il cuore così intimamente; e soltanto
31 0 | desolata che stringe il cuore, come lo spettacolo d’una
32 | è tempo di entrare nel cuore di Stambul, d’andar a vedere
33 | appassionate per toccarvi il cuore. Siete un uomo crudele,
34 | che gli sta sempre nel cuore.~ ~Uno dei bazar più splendidi
35 | il cranio e scoprivano il cuore; le mazze d’armi che stritolavano
36 | che par che cerchino un cuore. Chi sa che in questa armeria
37 | spaccò Hassan dalla spalla al cuore; o la sciabola enorme del
38 | vostri parenti? Non avete cuore per i vostri amici? Ma forse
39 0 | sentivo proprio una stretta al cuore; ma poi mi consolavo pensando: –
40 0 | Il fatto è che li hanno a cuore, che molti Turchi lasciano
41 0 | metterebbero pietà in un cuore di sasso; eppure si vedono
42 0 | sono degli uomini senza cuore che passando accanto a quei
43 0 | un pugnale confitto nel cuore. E questa infamia si sopporta
44 0 | nel vuoto immenso del loro cuore non attecchiscano per lo
45 0 | intristiti, sentono sempre nel cuore il bisogno prepotente della
46 0 | quattro mogli malata di cuore. All’uscire come all’entrare
47 0 | Sultano; non è la testa, ma il cuore dell’esercito; il focolare
48 0 | colla mente serena, col cuore contento, con un senso così
49 0 | coraggio ritorna, si sale col cuore palpitante, e si getta un
50 | Santa Sofia nella testa, nel cuore, nelle orecchie, come il
51 | tutte le turche hanno in cuore, nato dall’uggia della soggezione
52 | mente serena e conforto a un cuore gentile. Nè la sua donna,
53 | signore, anche quando il suo cuore è triste, mostrargli sempre
54 | risolutamente la voce del suo cuore e del suo spirito, per trovare
55 | È impossibile che il suo cuore non senta l’ingiustizia
56 | madre che vuol levar dal cuore di suo figlio una delle
57 | pensiero si rifugia e il cuore si conforta, come in una
58 | europei avevano rimesso il cuore in pace, continuando a vivere
59 | proprio rifluiva, come al suo cuore, la vita di tutto l’enorme
60 | mia memoria e cari al mio cuore fin dall’infanzia... e rilessi
61 | tristezza che stringeva il cuore al Leopardi la sera del
62 | cervello dell’impero e il cuore dell’islamismo; era una
63 | giannizzeri e di spahì, nel cuore della notte, colle fiaccole
64 | cascato.~ ~Questo era il cuore del Serraglio a cui mettevano
65 | aveva fatto ridere così di cuore il Sultano, che questi l’
66 | ungherese che levò Saffiè dal cuore di Murad III, scattando
67 | una con un pugnale nel cuore, un’altra grondante d’acqua
68 | immensa pietà mi stringeva il cuore.~ ~ ~ ~Di là dal terzo recinto,
69 | si rodono l’anima e il cuore, tastando colle dita tremanti
70 0 | e di dolce, che tocca il cuore. Pare che non il cadavere,
71 0 | asservimento del pensiero e del cuore alla iniqua ragione di Stato
72 0 | un briciolo del proprio cuore da per tutto! Non c’è dunque
73 0 | gridarvi che vi avrò sempre nel cuore? Ahimè! la bacchetta non
74 | tradisce nessun movimento del cuore. Non si può dire quanto
75 | corruzione che piglia campo nel cuore dell’impero, e tutte le
76 | intelligenza si esercita e il cuore si riscalda, pochissimi
Cuore
Parte, Capitolo
77 | Cuore~ ~ ~ ~
78 ott, 2| Mostratemi che siete ragazzi di cuore; la nostra scuola sarà una
79 ott, 2| son certo che, nel vostro cuore, m'avete già detto di sì.
80 nov, 2| piantarono un coltello nel cuore per la disperazione di vedere
81 nov, 2| bambini, da cui non ebbero cuore di separarsi, pensa ai medici
82 nov, 6| irriverente m'è entrata nel cuore come una punta d'acciaio.
83 nov, 6| onesto e di gentile nel cuore, il più glorioso degli uomini,
84 nov, 6| la potrei ricambiare col cuore.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~
85 nov, 11| ogni dispetto mi va via dal cuore, e mi vergogno d'aver provato
86 nov, 13| dolcezza che mi danno al cuore quelle parole, la gratitudine
87 dic, 1| quello che gli sta più a cuore è la sua collezione di francobolli:
88 dic, 1| ha quella passione; ma ha cuore.~ ~ ~ ~
89 dic, 2| ma non ha mica cattivo cuore Votini. Per tutta la passeggiata
90 dic, 5| tua parola di ragazzo di cuore e d'onore che lo faresti. -
91 dic, 7| ragazzo; vattene pure col cuore in pace. Garoffi è andato
92 dic, 8| sentendo ad un tempo nel cuore una grande dolcezza.~ ~E
93 dic, 8| mi assecondi. Tu non hai cuore per me, né per i tuoi fratelli,
94 dic, 8| studioso e un figliuolo di cuore. - Ma egli sta male! - esclamò
95 dic, 8| parola fu una coltellata al cuore per il povero ragazzo. Ah!
96 dic, 8| ora, egli era morto nel cuore di suo padre... «Ah! no,
97 dic, 8| disse tra sé il ragazzo, col cuore stretto dall'angoscia, -
98 dic, 8| lavorato segretamente, col cuore pieno di soddisfazione e
99 dic, 8| me, e io gli contristo il cuore, a lui che ci guadagna il
100 dic, 8| la fronte contro il suo cuore.~ ~ ~ ~
101 gen, 4| egli l'ha nel sangue, nel cuore la gentilezza, come dice
102 gen, 4| scintille, nella mente e nel cuore. E anche mi piacque, quando
103 gen, 5| leale re! Tu vivrai nel cuore del tuo popolo finché splenderà
104 gen, 7| e lo baciò tre volte sul cuore.~ ~ ~ ~
105 gen, 8| Tamburino t'ha scosso il cuore ti doveva esser facile,
106 gen, 8| ti strapperà un grido dal cuore. Lo sentirai in qualche
107 gen, 8| morirei con quel pugnale nel cuore.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~
108 gen, 9| il cervello e corrompe il cuore. - Tutti lo guardarono,
109 gen, 11| con cui ti sei gettato sul cuore di tua madre tornando dalla
110 feb, 1| buon volere, la dò al tuo cuore, la dò al tuo coraggio,
111 feb, 2| della mia volontà e del mio cuore; voglio vincere il sonno
112 feb, 3| suggerisce nulla il tuo cuore? - Subito io afferrai a
113 feb, 4| Siete un ragazzo senza cuore. - Tutto pareva finito così;
114 feb, 6| che ci mise freddo nel cuore.~ ~ ~ ~
115 feb, 7| che gli agghiacciava il cuore.~ ~Il quinto giorno, improvvisamente,
116 feb, 7| ripeté il padre. - Tu hai cuore. Io vado subito a casa a
117 feb, 7| dargli, gli rivenne dal cuore alle labbra il dolce nome
118 feb, 8| figliuolo che ha rifatto il cuore a suo padre.~ ~ ~ ~
119 feb, 10| singhiozzava da schiantarsi il cuore. Il signore era commosso,
120 feb, 11| la musica è per il loro cuore.~ ~Derossi domandò se non
121 feb, 13| che offende e indurisce il cuore. E quando passa un uomo
122 mar, 4| delitto, e siete un uomo di cuore. - Ma gli mancò l'animo
123 mar, 6| anzi per fargli festa, di cuore, ché è un ragazzo che piace
124 mar, 7| intelligenza e del loro cuore, che vivono e muoiono per
125 mar, 10| lungo silenzio; - tu non hai cuore per la tua povera nonna.
126 mar, 10| tua povera nonna. Non hai cuore a profittare in codesto
127 mar, 10| Egli non era mica tristo di cuore, tutt'altro; la sua scapestrataggine
128 mar, 10| molto, anche quando aveva il cuore stretto dal pentimento,
129 mar, 10| sotterrare. Non dovresti aver cuore di farmi soffrire, di far
130 mar, 10| ti perdono con tutto il cuore. Pensa un po' se non ti
131 mar, 12| stravolta o con la morte nel cuore. E fu questo gigantesco
132 mar, 12| a cui pesa un mondo sul cuore! Pensa a questo, figliuolo,
133 apr, 3| gli occhi al cielo, ma col cuore alla pappa. Poi si misero
134 apr, 5| rallegro, mi rallegro di cuore. La ringrazio. Ora poi era
135 apr, 5| scolaro, fu un colpo al cuore per me, caro signore. Tirai
136 apr, 5| m'è rimasto scolpito nel cuore per sempre; ed è quel ricordo
137 apr, 5| musica, e ci avevo fatto il cuore... Ora son senza famiglia.
138 apr, 5| padre, e stringendosela sul cuore.~ ~Poi lo baciai io, e gli
139 apr, 8| Garrone. Mi sentii un colpo al cuore a vederlo. Era smorto in
140 apr, 10| piccolo corpo e del suo grande cuore; raggiunse e afferrò in
141 apr, 10| vostra memoria e dal vostro cuore. Avvicinati, ragazzo. In
142 mag, 1| Mi venne su il pianto dal cuore a entrar là dentro. Erano
143 mag, 1| sarei strette tutte sul cuore, disperatamente, avrei detto,
144 mag, 2| è come lei, ha lo stesso cuore grande e gentile. Io stavo
145 mag, 3| coraggio, il coraggio del cuore, che non ragiona, che non
146 mag, 4| preso doppia forza nel suo cuore per quel santo scopo di
147 mag, 4| via, si sentiva battere il cuore, pensando che fosse la sua.
148 mag, 4| rimise un po' di conforto nel cuore.~ ~Partirono, e il viaggio
149 mag, 4| rive lontane; e allora il cuore gli si serrava. - Cordova! -
150 mag, 4| sua sacca, ed uscì, col cuore angosciato, con la mente
151 mag, 4| disperato. È un bagai pieno di cuore. Vediamo un poco. Non ha
152 mag, 4| comprimere i battiti del cuore, che gli saltava alla gola.~ ~
153 mag, 4| questo a tua madre! - Il cuore gli scoppiava; ammalò; -
154 mag, 4| un fosso, sfinito. Ma il cuore gli batteva dalla contentezza.
155 mag, 4| signori, li ringrazio di cuore. Ma è meglio che muoia.
156 mag, 4| Credevo che mi scoppiasse il cuore! Ah se fossi morta allora,
157 mag, 4| genovese gli rifluiva al cuore in un'onda ardente d'alterezza
158 mag, 4| cresceva, gli cresceva nel cuore, facendogli correre giù
159 mag, 4| che sian tutti vivi. Il cuore mi predice bene in questi
160 mag, 4| Marco... che l'ho avuto in cuore fino all'ultimo momento... -
161 mag, 4| notizia da darvi. Preparate il cuore a una buona notizia.~ ~La
162 mag, 5| nel Po; tutti hanno già il cuore alle vacanze; ogni giorno
163 mag, 7| che glielo augura di tutto cuore!~ ~La ragazza grande accarezzava
164 giu, 2| escirà più dal profondo del cuore, e l'immagine dell'Italia
165 giu, 3| ingegno, col braccio, col cuore, umilmente e arditamente;
166 giu, 5| non ha altro affanno in cuore che quello di lasciarti
167 giu, 5| perché ha un'amarezza nel cuore, dei dispiaceri che a tutti
168 giu, 7| sentivo non so che cosa nel cuore, come un grande affetto
169 giu, 7| veniva così schietta dal cuore, che la gente non applaudì
170 lug, 1| con te, e dà un addio dal cuore a tutti quei ragazzi. Alcuni
171 lug, 3| quell'atto che mi toccò il cuore; e gli darò un bacio sulla
172 lug, 4| rimarrete sempre nel mio cuore. A rivederci, ragazzi! -
Fra scuola e casa
Parte
173 1 | porta. Mi fanno mangiare il cuore, le dico... Sia maledetto
174 1 | n'è di quelli che hanno cuore, dei ragazzi che si vuotan
175 1 | aveva avuto un colpo al cuore da un "giornalaio" il quale
176 1 | libretto giallo che mi stava a cuore, non potei trattenermi dal
177 2 | immagini sacre da tener sul cuore la notte per poter far bene
178 2 | anni, per una malattia di cuore, e che quasi ogni giorno,
179 2 | bontà, come altre ragazze di cuore espansivo, con baci o tenerezze
180 2 | appuntandosi il dito sul cuore. E anche questo era superfluo. —
181 2 | che gli saltava via il cuore. Delle scene d'inferno,
182 2 | prepotente alla scuola! Cuore di tigre! Dire che gli faceva
183 2 | leticare e a mangiarsi il cuore! Io me ne accorgevo bene
184 2 | pietà che poteva entrar nel cuore della direttrice per una
185 2 | marito; il che le stava a cuore sopra tutto. Ma la sua tranquillità
186 2 | tutta l'anima sua nel mio cuore, No, non ci fu mai bambina
187 2 | questo pensiero, e porto in cuore col nome di lui anche il
188 2 | tremende che riecheggiano nel cuore per tutta la vita come una
189 2 | rasoio. Ma la Galli non ebbe cuore di rallegrarsene; non solo
190 2 | Orveggi. Si sentì battere il cuore, come per un senso di paura,
191 2 | delle fibre umane in quel cuore! Vede, io non la minaccio
192 2 | alla mia coscienza e al mio cuore; m'addosserò io la colpa
193 2 | consolare! Proprio che ha il cuore di sua madre questa moccicona!
194 2 | piantargli un coltello nel cuore. — Promettetemi di tacere! —
195 2 | e la lasciò, ma non col cuore tranquillo.~ ~ ~ ~La scuola
196 2 | andò tutta sconvolta, col cuore avvelenato dal pensiero
197 2 | triste che le fremeva nel cuore, quando le arrivò all'orecchio
198 3 | classe, che mi stava molto a cuore. Aveva fatto il salto dalla
199 3 | cortissima, benchè si fosse nel cuore dell'inverno, ma era così
200 4 | perchè non m'è uscito mai dal cuore un augurio più sincero e
201 4 | palpitare d'orgoglio il cuore d'una madre argentina. Svanisce
202 4 | un po' vergognato, ma il cuore mi traboccava di affetto
203 5 | segreto di quella passione nel cuore, il segretario si mise a
204 5 | scale ed aprirle il suo cuore; e cento volte l'aveva incontrata;
205 5 | come un peso enorme sul cuore del povero innamorato. Il
206 5 | ginnastica sulle funzioni del cuore?~ ~La maestra alzò gli occhi
207 5 | capire un'altra passione nel cuore. Luccicava ciò non ostante
208 5 | fu punto nel più vivo del cuore.~ ~Poi trovò strana la condotta
209 5 | gli sarebbe più bastato il cuore di togliergli. Preparò dunque
210 5 | sospetti che gli aveva messo in cuore la signora Fassi; i quali
211 5 | dei dubbi, o si ascolta il cuore, o si... Le assicuro, caro
212 5 | immaginare lo stato… del mio cuore: mi dà la sua parola d'onore
213 5 | all'ispirazione del proprio cuore. Piuttosto... mi dica un
214 5 | io scrutassi un poco il cuore di lei?~ ~— Scruti… — rispose
215 5 | ingegnere, — Chi sa mai! Nel cuore delle donne non ci vede
216 5 | E questo gl'infocava il cuore anche più forte: che colla
217 5 | è lo zio. Creda a questo cuore. Non è più vita la mia.
218 5 | sentimento. Lei ha buon cuore. Troverà un'altra che corrisponderà
219 5 | Io non son tenera. Ho il cuore d'un uomo, io. Non sarei
220 5 | disperazione di quel rifiuto nel cuore, lo riscosse subito, e gli
221 5 | voce e la parola toccò nel cuore la ragazza più di qualunque
222 5 | torturarsi l'immaginazione, il cuore e la carne sotto i suoi
223 5 | indifferente con me? Avrà sempre un cuore...~ ~Il passaggio da una
224 5 | Zibelli ebbe un colpo al cuore: dissimulò non di meno,
225 5 | ragione, nella coscienza, nel cuore del popolo di tutte le classi.
226 5 | mossa da un impulso del cuore, a render le armi, e a chieder
227 5 | entrar più addentro nel cuore lacerato la punta della
228 6 | sciamannati, che nulla hanno a cuore, fuor dal danaro; ma non
229 7 | camerieri? Gli si mutò il cuore tutt'a un tratto verso di
230 8 | quanto al penetrar nel loro cuore, l'impresa era così difficile,
231 8 | troverai della gente di cuore, rozza, ma schietta, e anche
232 8 | una ragazza d'ingegno e di cuore deve riuscire a dominarli
233 8 | repubblicano di principii e di cuore; aveva in casa i ritratti
234 8 | che m'avrebbe straziato il cuore in questo modo! — E mentre
235 8 | liberata da un'oppressione del cuore.~ ~Venuta la volta di leggere
236 8 | a tutti le stringeva il cuore più di quell'altro, che
237 8 | gli avessero toccato il cuore; ma perchè eran stati per
238 8 | giorno, di fargli entrare in cuore un po' di religione, che
239 8 | abbia anch'io un po' di cuore?… Non ha mica da lamentarsi
240 8 | ed ebbe una stretta al cuore, indovinando dal suono particolare
241 8 | piccolo cranio e nel suo cuore esasperato di ribelle al
242 8 | esclamare: — Ah! signorina, il cuore mi dice che deve seguir
243 8 | a piangere. — Mi dice il cuore che ha da finir male, ho
244 8 | La Varetti stette col cuore sollevato fino alla fine,
245 8 | senza coscienza e senza cuore, che si sente spalleggiato
246 8 | premendosi una mano sul cuore, corse al suo letto e vi
247 9 | non s'ingentilisca il loro cuore, nè s'innalzi il loro carattere,
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
248 1, 1| perchè è voce del nostro cuore e lume della nostra coscienza,
249 1, 1| va dritta alla mente e al cuore della persona a cui è diretta!
250 1, 2| inavvertite nella coscienza e nel cuore, persuadono e commovono,
251 1, 10| non più giovane, d’ottimo cuore, stimata da tutti; ma aveva
252 1, 12| chiamando la Concietta del suo cuore; e nemmeno il sardo, che
253 1, 15| volo, il grido del loro cuore. E così nel vocabolario
254 1, 16| mi è sempre sommersa nel cuore, e che vi rimarrà finchè
255 1, 17| Un animo mi porge, il cuore mi porgeva di fare una data
256 2, 9| quanto vi è di più tenero nel cuore delle madri e degli amanti,
257 2, 10| nè in ceci. – Costare il cuore e gli occhi. – Mandar via
258 2, 11| gentilezza; e: – Grazie, cuore del corpo mio! – e adoperava
259 2, 13| uomo d’animo elevato, di cuore sensibile, e in fatto di
260 2, 13| con effusione il proprio cuore. Se credi che ti possa essere
261 2, 14| uscito irresistibilmente dal cuore il saluto che all’orecchio
262 2, 15| persone colte, che hanno a cuore la purità e il decoro della
263 2, 17| solenne, e che al nostro cuore par che suoni sempre per
264 2, 20| dell’arte nascerà nel tuo cuore un sentimento di gratitudine
265 2, 21| l’immagine impressa nel cuore. Leggi le prediche di Fra
266 3, 1| sorgere o ti spegneranno nel cuore quella fede. Come la luce
267 3, 1| sarà il palpito del tuo cuore che gli darà il movimento,
268 3, 4| che ci vanno più dritte al cuore e alla mente, e che ci rimangono
269 3, 6| e impropria che ti sta a cuore, supponi di aver da dire
270 3, 9| scrivere come ti dettava il cuore. Tu non puoi immaginare
271 3, 9| perdonami, per consolare il suo cuore. Mi facesti una gran pena,
272 3, 11| giovare.~ ~E poi mi dava cuore un sentimento sempre più
273 3, 11| propositi che porti nel cuore e le belle speranze che
La maestrina degli operai
Paragrafo
274 | quanto al penetrar nel loro cuore, l'impresa era così difficile,
275 1 | troverai della gente di cuore, rozza, ma schietta, e anche
276 3 | una ragazza d'ingegno e di cuore deve riuscire a dominarli
277 3 | repubblicano di principii e di cuore; aveva in casa i ritratti
278 3 | che m'avrebbe straziato il cuore in questo modo!» E mentre
279 4 | liberata da un'oppressione del cuore.~ ~Venuta la volta di leggere
280 5 | a tutti le stringeva il cuore più di quell'altro, che
281 12 | gli avessero toccato il cuore; ma perché eran stati per
282 15 | giorno, di fargli entrare in cuore un po' di religione, che
283 16 | abbia anch'io un po' di cuore?… Non ha mica da lamentarsi
284 21 | ed ebbe una stretta al cuore, indovinando dal suono particolare
285 22 | piccolo cranio e nel suo cuore esasperato di ribelle al
286 23 | esclamare: «Ah! signorina, il cuore mi dice che deve seguir
287 23 | a piangere. «Mi dice il cuore che ha da finir male, ho
288 24 | La Varetti stette col cuore sollevato fino alla fine,
289 27 | senza coscienza e senza cuore, che si sente spalleggiato
290 27 | premendosi una mano sul cuore, corse al suo letto e vi
Marocco
Parte
291 1 | la costa europea, ma il cuore se ne sente già smisuratamente
292 1 | mezzo a parecchi altri, col cuore un po’ inquieto. Quando
293 1 | e nuda, ci trovammo nel cuore della casa. La prima cosa
294 1 | testa d’una sultana sul cuore. Finito il pranzo, tutti
295 1 | proprie, tenendo vivo nel loro cuore, piuttosto che il sentimento
296 1 | terrore, e mi stringevano il cuore; ora non consideravo che
297 1 | forza di contenerlo, il mio cuore si sgomenta, la mia ragione
298 2 | apposta per farmi un buco nel cuore. Ma come fargli capire la
299 2 | barba, gran torace e gran cuore, declamò, con una mano sul
300 2 | mia visita; — ne rise di cuore, e stringendomi la mano
301 5 | assalirono, in gran numero, nel cuore della notte, inaspettati.
302 5 | affaccendato, che non ebbi cuore di scherzare. Stava facendo
303 9 | indignazione e vituperai nel mio cuore il Caid, il Sultano, il
304 9 | fece cadere lo sdegno dal cuore e non mi lasciò che un sentimento
305 10 | solitudine mi torna a pesare sul cuore. A un’ora dall’accampamento
306 10 | bambino! Mi sento battere il cuore![251]~ ~ ~
307 11 | sangue rappreso e non ebbi cuore di guardar più su. Erano
308 11 | profonda conoscenza del cuore umano, che prontezza[278]
309 11 | uomo d’indole mite e di cuore gentile, che vive austeramente,
310 11 | compagni, come a me, batteva il cuore più forte.~ ~Aspettammo
311 11 | continuò il Ministro, — il mio cuore fu vostro.~ ~L’Ambasciatore
312 11 | ricambiò il complimento.~ ~— Al cuore — concluse Sid Abd-Allà, —
313 11 | ed egli se la strinse sul cuore.~ ~Ci furono portati diciotto
314 11 | accomiatò stringendosi sul cuore le mani di tutti.~ ~Eravamo
315 11 | e oscuro che stringe il cuore. Per tutto acqua che corre,
316 11 | consenso già dato dentro al cuore, un negare fingendo d’accondiscendere,
317 11 | passioni che possano capire nel cuore umano. Come potrebbe essere
318 11 | costoro crede, in fondo al cuore, di valer infinitamente
319 11 | dà gli amplessi e non il cuore, e figliuoli di madri sconosciute,
320 11 | impulso inconsiderato... del cuore, trascinasse il suo paese
321 11 | via con una pugnalata nel cuore, la partenza d’una piccola
322 11 | so che inquietudine nel cuore. Passa una bellissima morina
323 11 | se la pigliava troppo a cuore, sviai il discorso, e gli
324 11 | destra, se la strinse sul cuore e se n’andò a passi maestosi.[
325 11 | stampasse per sempre nel cuore.[426]~ ~* ~ ~Nove giugno:
326 12 | dire quanto stringesse il cuore il vedere, come vedevamo
327 12 | ogni valle si apriva il cuore alla speranza, e sopra ogni
328 13 | budella sottosopra e il cuore pieno di gratitudine.~ ~ ~ ~
329 13 | suo posto dentro al mio cuore.~ ~ ~ ~La notte fummo svegliati
330 13 | lettori gentili preparino il cuore a un sentimento di profonda
331 13 | di pianto da straziare il cuore. Il Morteo gli mise in mano
332 14 | bellezza che rallegra il cuore, l’immensità in cui s’espande
333 14 | liberamente, m’aprì il suo cuore.~ ~Pover’uomo! Tutte le
334 14 | una voce che veniva dal cuore. Appena mettemmo il piede
Olanda
Parte
335 1 | profonde portavano fin nel cuore del paese la furia delle
336 1 | slanciare i suoi flutti nel cuore del paese. Si lavora continuamente
337 2 | della Schelda.~ ~Eravamo nel cuore della Zelanda. A destra
338 2 | inquietudine che mette nel cuore ogni minaccia improvvisa
339 3 | rattrista i miei occhi e il mio cuore!~ ~Dall’alto della torre
340 3 | destava il riso e toccava il cuore. All’improvviso la musica
341 3 | rallegra gli occhi ed il cuore. Per le vie di Rotterdam
342 3 | di miti costumi e di buon cuore. Tornato dalle Indie, s’
343 3 | di agiatezza che mette in cuore non so che sentimento di
344 3 | esprimono mai. Per loro il cuore non batte, l’occhio non
345 4 | vive ancora per lui nel cuore degli Olandesi, ha tutta
346 4 | squarciato, strappato il cuore e sbattutogli sul viso;
347 4 | sarei sprofondato nel suo cuore.~ ~Prima di partire, vidi
348 5 | rallegrano l’occhio ed il cuore. Paolo Potter, in quest’
349 5 | occhi senza sentirsi nel cuore un desiderio irresistibile
350 5 | campanile che riconforti il cuore.~ ~In tutta la mia passeggiata
351 5 | a genio, e mi sentii nel cuore un eco di cordiale antipatia.
352 5 | sfugge all’intelletto ed al cuore umano. Malgrado ciò, la
353 5 | perchè io possa partire col cuore un po’ consolato. Non parto
354 5 | dopo. Salii nel vagone col cuore stretto, m’affacciai al
355 7 | pastorali, che infondono nel cuore tutta la dolcezza della
356 8 | cortesi, che rallegrano il cuore. In tutte le feste pubbliche,
357 8 | slanciati col pensiero e col cuore sopra le nuvole; ridiscendere
358 9 | nemico può penetrare nel suo cuore; pagare venti milioni di
359 9 | inutilmente di penetrare nel cuore dell’Olanda inondata; il
360 9 | una sola mente e in un sol cuore, che non nella uniformità
361 10 | tristezza che lascian nel cuore tutte le grandi curiosità
362 12 | punto mi trovavo proprio nel cuore della Nord-Olanda, di quella
363 12 | sangue, mi si strinse il cuore, afferrai la valigia per
364 13 | marinai che rattristano il cuore come grida di naufraghi
365 13 | eloquenza che potè trarre dal cuore, per impedire che si abbandonassero
366 14 | Bordeaux squisito, il mio cuore in pace. Intanto mi si[416]
367 15 | casco, il che fece ridere di cuore i miei ospiti, perchè quella
368 17 | il viso alla Germania, il cuore all’Italia, e cominciai
369 17 | ed io, benchè in fondo al cuore godessi di ritornare in
370 17 | delle sue grandi ali; il cuore mi battè più forte, guardai
Primo maggio
Parte, Capitolo
371 1, I| nulla.~ ~E rise ancora di cuore sul pianerottolo dicendo
372 1, I| Ma che giudizio, ma che cuore, a farmi stare in pena in
373 1, I| grande tenerezza gli entrò in cuore e gli inumidì gli occhi.~ ~—
374 1, III| e allora, con tutto il cuore, egli avrebbe tentato di
375 1, III| tenerezza egli si sentiva in cuore per lui. Non l'avrebbe più
376 1, IV| ombra anche la bontà del suo cuore. A ventitré anni era quasi
377 1, IV| e subito la via del suo cuore, dal quale scacciava nell'
378 1, IV| fronte e schiacciare il suo cuore.~ ~E nel tempo stesso egli
379 1, VI| alle bocce. Eran giovani di cuore, che davan l'ultimo centesimo
380 1, VII| infervorava, gli attizzava nel cuore l'ambizione, il bisogno
381 1, VIII| mia coscienza, e al mio cuore...~ ~— Ma non è questo ch'
382 1, VIII| poiché è un pezzo che l'ho in cuore, che quella specie di magistratura
383 1, VIII| M'hai fatto una ferita al cuore.~ ~— Cara Giulia —, rispose
384 1, VIII| opposto della sala, col cuore un po' stretto. Altre volte
385 1, VIII| nella sua mente e nel suo cuore. E forse non li poteva comprendere
386 1, VIII| anzi, n'aveva già uno in cuore, ignorato da lei, e che
387 1, VIII| matrimonio, se non di gran cuore, di buon garbo. Ma Alberto
388 1, IX| Aveva ancora un peso sul cuore, un bisogno prepotente di
389 1, IX| generosa e santa? Come mai il cuore non vi dice nulla? Come
390 2, I| socialismo voglia sradicare dal cuore dell'uomo l'amor di patria,
391 2, I| Lasciala tutta nel mio cuore e nella mia memoria. — E
392 2, I| le maestre; ma aveva buon cuore, e ingegno: essa ci discorreva
393 2, II| donne d'ingegno maschio e di cuore angelico; poeti inculti,
394 2, II| Parve che gli leggesse nel cuore; ma non s'alterò punto l'
395 2, II| sua intelligenza e del suo cuore. Era il soggetto cercato,
396 2, III| facile: il Baldieri parlava a cuore libero con lui perché (e
397 2, IV| radicati nella coscienza e nel cuore? Arrestandosi alla seconda
398 2, IV| se n'andò poco dopo, col cuore un po' stretto; ma non maravigliato
399 2, V| nel suo cervello e nel suo cuore, prese l'andare tutt'a un
400 2, V| un accento che veniva dal cuore: — Posso fare qualche cosa
401 2, V| se stesso: — Lei ha buon cuore... Non serve a niente; ma...
402 2, V| uomo gli aveva destato nel cuore. E con questo sentimento
403 2, VII| sferzate. Tanto che il suo cuore ardito se n'adontò e si
404 2, IX| ingiustizia da far piangere il cuore! Quella di cui parla lei
405 2, XI| più nella fantasia che nel cuore. S'era invece operato in
406 2, XI| di speranze le prese il cuore e la mente, e divenne più
407 2, XI| che le faceva battere il cuore. Se non che in lei la timidezza
408 2, XII| più chiuso e più freddo il cuore di sua moglie e riuscir
409 2, XII| tradito; e sentiva il suo cuore e il suo ingegno alla tortura.
410 2, XII| s'è messo per impulso del cuore e della coscienza, a qualunque
411 3, I| le dava la rabbia del suo cuore deluso, cercando nella carne
412 3, I| sforzò di ridestare nel suo cuore tutto l'entusiasmo con cui
413 3, I| nuova fede, una pigrizia del cuore che lo faceva titubare con
414 3, II| ossa e gli avvolgevano il cuore e il cervello, e fin che
415 3, III| che le erano entrate in cuore come una pugnalata. Egli
416 3, III| aveva dato la sveglia al cuore e alla mente, e fatto sperare
417 3, III| che mi facevano battere il cuore? Hai proprio riconosciuto
418 3, IV| inesplicabile gli chiudeva il cuore e gli impacciava la lingua.
419 3, IV| parole andarono diritte al cuore d'Alberto, e vi destarono
420 3, V| sentimenti che non aveva in cuore e che l'avrebbero risospinto
421 3, V| quel sospetto le restò nel cuore. Ma se pure da una passione
422 3, V| gli avrebbe preparato il cuore a perdonarle e a riconciliarsi
423 3, V| il mio ingegno, il mio cuore, l'opera mia sono per l'
424 3, V| e mettetemi una mano sul cuore per sentire s'io mento! —
425 3, V| E gli si stringeva il cuore, e sentiva di nuovo l'amara
426 3, V| non più abbastanza il tuo cuore.~ ~Egli titubò un momento;
427 3, V| grandi sforzi, ma che il cuore sente, capisce naturalmente.
428 3, V| certezza che soltanto il cuore può dare? Questo movimento
429 3, V| piangere, m'ha infiammato il cuore. Riprendilo, rileggilo;
430 3, V| Qui hai messo tutto il tuo cuore: eccolo: riprendi il tuo
431 3, V| eccolo: riprendi il tuo cuore!~ ~E nel dir questo, gli
432 3, V| strinse il suo capo sul cuore; ma mentre si riabbandonava,
433 4, I| un'ardente invocazione al cuore delle donne e dei giovani
434 4, I| infine quello che gli stava a cuore più di tutto: l'accettazione
435 4, I| intensa, così feconda per il cuore e per la mente, e di così
436 4, I| umile dolcezza gli toccò il cuore: si pentì ed ebbe pietà
437 4, I| perpetua di parassiti senza cuore e senza coscienza. Altri
438 4, I| sentimento gli risorse in cuore più forte il desiderio,
439 4, I| viva, è socialista.~ ~— Nel cuore, sì, forse; ma... non certo
440 4, II| ci era stato, e di buon cuore; ma oramai era un altro
441 4, IV| intelletto e intristisce il cuore.~ ~Su questo egli non aveva
442 4, IV| alla lode non dettata dal cuore, non misurata dalla ragione,
443 4, V| Anche uomini d'ingegno e di cuore, che riconoscevano i mali
444 5, III| Si sentì una stoccata nel cuore. Vide per la prima volta
445 5, III| come un verme roditore nel cuore di suo marito, non ne sarebbe
446 5, V| amore, di ridestare il suo cuore di sposo, di avviticchiarsi
447 5, VI| preferendo l'eloquenza del cuore a quella della ragione.
448 5, VI| preferenza, gli fece battere il cuore. Alcuni studenti l'accompagnarono
449 5, VII| noi sradichiamo dal suo cuore gli odii individuali. Cercando
450 5, VII| una pena indicibile nel cuore e nell'orgoglio, presentendo
451 5, VII| è un uomo di senno e di cuore, che vuol bene a me e a
452 5, VII| profondo della coscienza e del cuore! Come quella, in luogo suo,
453 5, VII| una volta, la testa sul cuore; ed egli sentiva, aspirava
454 5, VII| sentiva una stretta al cuore, come se un estraneo fosse
455 5, VIII| altro se non quello che il cuore e la convinzione mi detta:
456 5, IX| antichi amici. E gli entrò nel cuore l'odio della sua classe,
457 5, X| andarono come una pugnalata al cuore, che gli tolse di profferir
458 5, X| ironia, che le faceva male al cuore, se pensava di «rifare il
459 5, X| incredibili per passarle il cuore. — Ah! Che tristo mondo,
460 5, X| piantò profondamente nel cuore, come un dolore di più.~ ~
461 5, XI| facendo un violento sforzo sul cuore che cedeva, le svincolò.~ ~—
462 5, XII| e parla con tutto il tuo cuore. Tutto il mio è con te.
463 6, I| desistere, per mettere il mio cuore davanti alle vostre armi,
464 6, I| i saluti che venivan dal cuore; e fu stupito di non provar
465 6, II| viso.~ ~Alberto uscì, col cuore stretto. E al pensare a
466 6, II| forza e speranza nel suo cuore.~ ~Ma, entrato appena in
467 6, II| parole, e gli faceva nel cuore sanguinante una ferita di
468 6, II| rivolgimento improvviso del cuore, gli uscì invece una parola
469 6, II| Ti si è proprio mutato il cuore?~ ~Ma quel ritorno d'affetto,
470 6, II| dicendo: — Non mi parlar del cuore, tu che me lo spezzi! tu
471 6, II| sentimento che la coscienza e il cuore d'uomo onesto mi rimproverino!
472 6, III| suocero, che gli rodevano il cuore, e la ferma, irremovibile
473 6, III| parole, e se lo strinse al cuore disperatamente. No, ogni
474 6, III| canaglia senza ragione e senza cuore che l'insultava e lo perseguitava,
475 6, IV| mattina gli fu un colpo al cuore — d'una violenza inaspettata —
476 6, IV| e d'affetto gli prese il cuore. Egli la guardò, e quel
477 6, IV| lasciò con una forza nuova in cuore —, rifatto di serenità e
478 6, VI| della sua mente e del suo cuore, mille memorie, mille intimità
479 6, VII| lasciarla venire. Finalmente, il cuore le scoppiava da un pezzo —
480 6, VII| solo che avesse cervello e cuore — il solo di tutti — il
481 6, VII| si sentì una trafitta al cuore.~ ~— Ma Alberto —, disse
482 6, VIII| strinse convulsamente sul cuore.~ ~Con sua grande sorpresa,
483 6, X| una stretta dolorosa al cuore, e diede in pianto. — Le
484 6, XI| male. Riconosco il buon cuore lo stesso.~ ~— Dunque —
485 6, XI| bimbi queste pugnalate nel cuore: — Ma perché non compri
486 6, XI| faceva dispetto; ma il suo cuore era troppo amareggiato di
487 6, XII| pensato mille volte a lei. Il cuore mi diceva che l'avrei incontrata. —
488 6, XII| occorre più cervello che cuore. Col tempo, acquisterà anche
489 6, XII| faccia imperterrita... il mio cuore si spezza! Ah! Lo dico a
490 6, XII| suo giudizio, non nel suo cuore; a lei che ha la forza eroica
491 6, XII| di conoscere il proprio cuore, fece sorpresa, e con una
492 6, XII| Non era possibile che un cuore come il suo, così giovanile,
493 6, XII| riconoscesse la ragione, il suo cuore e il suo orgoglio spasimarono.
494 6, XII| conforto gli mancava! Il suo cuore era solo! Egli poteva cavarci
495 6, XIII| di stomaco sfinito e di cuore lacerato, d'un pianto di
496 6, XIII| s'era accumulata nel suo cuore. E subito fermò un disegno.
497 6, XV| che le rimescolavano il cuore. E quando il suo pensiero
498 6, XV| quanto chi è certo nel suo cuore che non glie ne avrebbe
499 6, XV| movente generoso del suo cuore, son sempre stata certa
500 6, XV| avuto una pugnalata nel cuore! Ed essa l'aveva creduto
501 6, XV| l'ira che gli rodevano il cuore.~ ~
502 7, I| con te; ti riporto il mio cuore, la mia ragione e la mia
503 7, II| aver pensato, — penserà. Ha cuore e buon senso. A poco a poco,
504 7, II| il capo del ragazzo sul cuore d'Alberto, che li strinse
505 7, III| all'impulso violento del cuore che l'aveva spinta verso
506 7, III| la sua ragione e il suo cuore... Ma forse neanche questa
507 7, III| anima. E per un tempo il suo cuore s'era inasprito, aveva odiato
508 7, III| impulso della ragione e del cuore, preparata a tutto, rassegnata
509 7, III| quel petulante uomo senza cuore del vecchio Geri, che, incontrandolo
510 7, III| sentendosi come riflesso in cuore il coraggio di cui aveva
511 7, III| tenendogli la bocca sul cuore —, e di avviticchiarsigli
512 7, III| adesione e la fedeltà del suo cuore. E in questo lo confermò,
513 7, IV| facevano l'ufficio loro, e col cuore palpitante di simpatia e
514 7, IV| viveva del palpito del loro cuore, per tutti quelli che per
515 7, IV| solidarietà con essi — quasi un cuore comune. Provava ora una
516 7, IV| alcuna amicizia; il suo cuore levato più in alto, amante
517 7, IV| potente e nuova vita del cuore e del pensiero: la condotta
518 7, IV| rinascente — gli era sorto nel cuore, tutt'a un tratto: il presentimento
519 7, V| faccio differenza nel mio cuore tra socialisti ed anarchici,
520 7, VI| Bisogna perciò far entrare nel cuore dei proletari così profondamente
521 7, VI| Coltivare, elevare in esse il cuore, disciplinare, fortificare,
522 7, VI| loro nascere l'amore nel cuore, facendo loro abbracciar
523 7, VI| se non con l'equità nel cuore di tutti. Propaganda, franca,
524 7, VI| soffriamo nella coscienza e nel cuore della miseria, dell'ignoranza,
525 7, VI| generosi ardori del nostro cuore? Se immaginate quel mondo —
526 7, VII| più potuto comprimere il cuore, e sarebbero corsi alla
527 7, VII| riunione per difendere il suo cuore e il suo coraggio — quelle
528 7, VII| tutto questo, un impulso del cuore e di tutta l'anima, in cui
La quistione sociale
Parte
529 1 | egli chiude l'orecchio e il cuore al grido dei dolori umani,
530 1 | scienza sociale procede dal cuore anche più che dallo spirito,
531 1 | pugno e gli entusiasmi dal cuore.~ ~Occupatevi della quistione
532 1 | scontentezza della ragione e del cuore, è questa lotta sorda e
533 1 | hanno già la diserzione nel cuore, e non la compiono se non
534 1 | son nato, da torturarmi il cuore e il cervello per mali che
535 1 | voi, finalmente, il cui cuore è già vinto e batte col
536 1 | per la quale v'entrerà nel cuore una sollecitudine nuova
537 2 | quale ogni fibra del nostro cuore si rivolta.~ ~Se il concetto
538 2 | odi sociali; perchè se in cuore all'uomo incolto noi suscitiamo
539 2 | fanciullo, infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli
540 2 | bandiera a cui consacri il cuore e affidi il tuo diritto
541 2 | vorremmo strapparlo al tuo cuore. Rinunzia a qualche ora
542 2 | nuove idee, e anche col cuore meglio disposto all'affetto,
543 2 | rimedii che ti consiglia il cuore non bastano; occorre che
544 2 | Vieni con noi, poichè il tuo cuore è buono e senza lasciare
545 2 | forza potrà strappar dal tuo cuore.~ ~ ~ ~E al fanciullo del
546 2 | messo il buon germe nel cuore.~ ~Questi sono i nostri
547 2 | perchè tacciano nel nostro cuore: è perchè siamo uomini,
548 2 | anche un uomo di senno e di cuore risentire, in mezzo a voi,
549 2 | e a cui la ragione e il cuore dei popoli sempre più minacciosamente
550 2 | speranze sacre del nostro cuore, salute, fortuna, gloria!~ ~ ~ ~
551 3 | per dimostrarvi che ha a cuore i vostri studi e che v'è
552 3 | col premio stretto sul cuore, illuminata dalla stessa
553 3 | padre m'aspettava a casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza,
554 3 | se in quell'ora avrete il cuore amareggiato da un'offesa,
555 3 | mente serena se non s'ha il cuore in pace, e che per avere
556 3 | pace, e che per avere il cuore in pace dovete adempiere
557 3 | sovrano che vi versa nel cuore la poesia, è questo grande
558 3 | la quale desta nel nostro cuore tutti i sentimenti gentili
559 3 | vostra gioia; noi portiamo in cuore le vostre care immagini,
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
560 PrimoG | Madeleine.~ ~Ah! ceco il cuore ardente di Parigi, la via
561 PrimoG | di Parigi. Ritorniamo nel cuore della città: percorriamo
562 PrimoG | oscurità su quello, in fondo al cuore forse più caro, che ha perduto.
563 PrimoG | Parigi.~ ~ ~ ~Ritorniamo nel cuore della città. Qui par che
564 Espos | stesso punto vi arda il cuore e vi danni l'anima. Ma tutto
565 Espos | benissimo al suo posto nel cuore della civiltà occidentale;
566 Espos | una potenza che mette in cuore lo sgomento misterioso del
567 Espos | parete dinanzi alla quale il cuore si stringe. Povero e caro
568 Espos | la mente ed allargano il cuore. Poi il Portogallo e la
569 Espos | vedendoli insieme; e il cuore risponde e acconsente a
570 Espos | ammirazione pensierosa e scuote il cuore nelle sue più intime fibre.
571 Espos | con questa tristezza nel cuore, esco dall'Esposizione delle
572 Espos | coraggio, vi accende nel cuore la febbre della battaglia,
573 Hugo, II| le lotte più intime del cuore della fanciulla e della
574 Hugo, II| inchioda nel cervello e nel cuore per tutta la vita; una parola
575 Hugo, II| potenti, sono usciti da un cuore di poeta. E allora Vittor
576 Hugo, II| aspirazione potentissima del suo cuore e un pascolo immenso della
577 Hugo, II| che usciranno dal vostro cuore e dalla vostra ragione.
578 Hugo, III| strette le sue mani sul cuore; altre volte mi pareva che,
579 Hugo, III| spinto cento volte, col cuore gonfio di tenerezza, tra,
580 Hugo, III| mente e tutto il vostro cuore. In quell'oceano di teste,
581 Hugo, IV| miserabili di mente e di cuore, a quanti pedanti fradici
582 Hugo, IV| scusa che l'impulso del cuore, davanti a un uomo famoso
583 Hugo, VI| fulminee m'eran sonate nel cuore sul campo di battaglia come
584 Hugo, VI| sgorgata mille volte dal cuore commosso la parola facile
585 Hugo, VI| di un palmo e che il mio cuore ringiovanisse d'un anno.~ ~ ~ ~
586 Hugo, VII| problema per gli scrutatori del cuore umano. Verso sera, un'ora
587 Hugo, VII| ammutolimenti improvvisi del cuore? Forse che il cuore s'addormenta,
588 Hugo, VII| del cuore? Forse che il cuore s'addormenta, stanco della
589 Hugo, VII| torrente di vita mi affluì al cuore. La donna aperse una porta
590 Hugo, VII| una immensa dolcezza nel cuore, e vedendo davanti a me,
591 Hugo, VII| signore - disse. - Voi avete cuore. Siete un amico. Avete fatto
592 Hugo, VII| affabile con tutti! Egli ha il cuore d'una fanciulla e i modi
593 Hugo, VII| immaginazione, non dal suo cuore. Non vedete che gli trapela
594 Hugo, VII| ribolle nella testa e nel cuore. Ma il buon Dio gli darà
595 Hugo, VII| quei versi che vanno al cuore come un colpo di pugnale
596 Hugo, IX| risplenda fin che batterà il suo cuore, e che l'Europa raccolga
597 Zola, I| prodigiosamente viva, una stretta al cuore per una piaga umana spietatamente
598 Zola, II| mezzo bruto, un uomo, senza cuore come Lantier, un beone come
599 Zola, III| rimesso di mala voglia; il cuore non gliene diceva bene.
600 Zola, III| carattere ch'egli non abbia cuore. Tutti i suoi amici intimi
601 Zola, III| piene di sentimento. Ha un cuore affettuoso, sotto una corazza
602 Zola, III| realista, anche quando dà cuore e mente agli alberi e ai
603 Zola, III| furibondi ferisce la commedia al cuore; e allora la gente esita
604 Zola, III| uscì dalle ferite del suo cuore di vent'anni. E infine un
605 Parigi | preda nella testa e nel cuore, e ci cominciano a scoppiettare
606 Parigi | Comincia a nascervi in cuore una piccola antipatia per
607 Parigi | la tavola, coll'amico del cuore, a puntate pericolose? E
608 Parigi | amabile della mente, del cuore e delle maniere. Fra l'amicizia
609 Parigi | enormi e solitarie, in cui il cuore e il pensiero s'allargano,
610 Parigi | sicura per arrivare al suo cuore. Non c'è alto sentimento
611 Parigi | ilarità e che spalanchi il cuore alla benevolenza. Perchè
612 Parigi | corruzione, ci esce dal cuore un inno ardente alla gioventù
613 Parigi | rabbioso amor di patria nel cuore. Poi vi riconcilierete colla
Il soldato Poggio
Parte
614 1 | che può toccare un nobile cuore!~ ~Partito strisciando per
615 1 | come se avessi la mano sul cuore, nemmeno le ultime che mi
616 1 | accento che mi andò fino al cuore, fu: «Poggio!» Così bonariamente
617 1 | in modo che opprimeva il cuore.~ ~La notizia della sua
618 1 | nonostante pieno di vita e di cuore.~ ~Ma vi è una Provvidenza,
619 1 | che mi stava moltissimo a cuore.~ ~«Come successe la cosa?»
620 1 | ripugnanza gli penetrò nel cuore come una punta di un pugnale.~ ~
621 1 | pareva un indizio di poco cuore, in quella ragazza che egli
622 1 | visita mi aveva lasciato nel cuore, non lo avrei potuto esprimere
623 2 | cinquant'anni or sono; ma il suo cuore seppe intuire un'opera di
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
624 Nota | suo ingegno e il suo gran cuore erano fatti apposta per
625 Nota | integra l'universale libro del Cuore. Poco si conserva, e quel
626 SpeGlo, I| per dimostrarvi che ha a cuore i vostri studi e che v'è
627 SpeGlo, I| col premio stretto sul cuore, illuminata dalla stessa
628 SpeGlo, I| padre m'aspettava a casa col cuore pieno di gioia e d'alterezza,
629 SpeGlo, I| se in quell'ora avrete il cuore amareggiato da un'offesa,
630 SpeGlo, I| mente serena se non s'ha il cuore in pace, e che per avere
631 SpeGlo, I| pace, e che per avere il cuore in pace dovete adempiere
632 SpeGlo, I| sovrano che vi versa nel cuore la poesia, è questo grande
633 SpeGlo, I| la quale desta nel nostro cuore tutti i sentimenti gentili
634 SpeGlo, I| vostra gioia; noi portiamo in cuore le vostre care immagini,
635 SpeGlo, II| anche un uomo di senno e di cuore risentire, in mezzo a voi,
636 SpeGlo, II| e a cui la ragione e il cuore dei popoli sempre più minacciosamente
637 SpeGlo, II| speranze sacre del nostro cuore, salute, fortuna, gloria!~ ~ ~ ~
638 SpeGlo, III| entrerò, per questa volta, nel cuore dell'argomento; non enuncierò
639 SpeGlo, III| egli chiude l'orecchio e il cuore al grido dei dolori umani,
640 SpeGlo, III| scienza sociale procede dal cuore anche più che dallo spirito,
641 SpeGlo, III| pugno e gli entusiasmi dal cuore. Occupatevi della quistione
642 SpeGlo, III| scontentezza della ragione e del cuore, è questa lotta sorda e
643 SpeGlo, III| hanno già la diserzione nel cuore, e non la compiono se non
644 SpeGlo, III| son nato, da torturarmi il cuore e il cervello per mali che
645 SpeGlo, III| voi, finalmente, il cui cuore è già vinto e batte col
646 SpeGlo, III| per la quale v'entrerà nel cuore una sollecitudine nuova
647 SpeGlo, IV| quale ogni fibra del nostro cuore si rivolta. Se il concetto
648 SpeGlo, IV| odî sociali; perchè se in cuore all'uomo incolto noi suscitiamo
649 SpeGlo, IV| fanciullo, infondigli nel cuore la tua santa speranza, fagli
650 SpeGlo, IV| bandiera a cui consacri il cuore e affidi il tuo diritto
651 SpeGlo, IV| vorremmo strapparlo al tuo cuore. Rinunzia a qualche ora
652 SpeGlo, IV| nuove idee, e anche col cuore meglio disposto all'affetto,
653 SpeGlo, IV| rimedi che ti consiglia il cuore non bastano; occorre che
654 SpeGlo, IV| Vieni con noi, poichè il tuo cuore è buono; e senza lasciare
655 SpeGlo, IV| forza potrà strappar dal tuo cuore.~ ~ ~ ~E al fanciullo del
656 SpeGlo, IV| messo il buon germe nel cuore.~ ~ ~ ~Questi sono i nostri
657 SpeGlo, IV| perchè tacciano nel nostro cuore: è perchè siamo uomini,
658 SpeGlo, V| questo giorno nel quale ogni cuore italiano risente più viva
659 SpeGlo, V| l'ho chiesto, dentro al cuore, alla memoria augusta e
660 SpeGlo, V| immenso amore di Garibaldi nel cuore. Egli non fu soltanto una
661 SpeGlo, V| Inghilterra, benchè porti in cuore un alto proposito, benchè
662 SpeGlo, V| della sua ragione e del suo cuore. Ricordiamo quello che fu
663 SpeGlo, V| riconciliate in fondo al cuore, presaghe di discordie e
664 SpeGlo, V| Che sarà passato per il cuore di Garibaldi, sia pure per
665 SpeGlo, V| sentimenti sia passata nel suo cuore in quel punto. La sua volontà
666 SpeGlo, V| dolce predilezione del suo cuore d'eroe.~ ~Passa la legione
667 SpeGlo, V| ascende dall'anima loro al suo cuore.~ ~Le note dei «fratelli
668 SpeGlo, V| Pedotti con una palla nel cuore, e il Guerzoni con la spalla
669 SpeGlo, V| bocca il piombo diretto al cuore di Garibaldi, e Filippo
670 SpeGlo, V| fortissimo Chiassi ferito nel cuore, e il temerario Castellina,
671 SpeGlo, VI| ridestarsi d'Italia confondono il cuore e troncano la parola alla
672 SpeGlo, VI| adorata che gli singhiozza sul cuore, trova finalmente riposo.
673 SpeGlo, VI| labbra stilla sangue del suo cuore.~ ~Ah, quanto è diversa
674 SpeGlo, VI| fondo questo povero grande cuore ferito che, a parole, malediceva
675 SpeGlo, VII| strapparono il pianto dal cuore, è succeduta la tristezza
676 SpeGlo, VII| senza una ripugnanza del cuore incredulo e delle labbra
677 SpeGlo, VII| configgerci nel cervello e nel cuore queste tre terribili e quasi
678 SpeGlo, VII| cara la vita, la forza d'un cuore sempre pronto ad affrontar
679 SpeGlo, VII| le più intime fibre del cuore. Ma già questo poeta voi
680 SpeGlo, VII| me li soffocherebbe nel cuore. Evochiamo una sola, la
681 SpeGlo, VII| idillio e al proverbio. Il cuore e la ragione insieme si
682 SpeGlo, VII| lo spirito e ci move il cuore anche quando non arriva
683 SpeGlo, VII| ingenuità giovanili del suo cuore e della sua parola, - chi
684 SpeGlo, VII| disperata invocazione del suo cuore trafitto, se in cinquantacinque
685 SpeGlo, VII| tutta la forza del nostro cuore, che quella fu la più forte,
686 SpeGlo, VII| del suo pensiero e del suo cuore è un accenno vago, ma caldo
687 SpeGlo, VII| moltitudini, suonò nel loro cuore come la voce d'un fratello,
688 3Capit, Nota| cui palpitò e palpita il cuore d'Italia mi paiono sentimenti
689 3Capit, Tor| impossibile che, addentrandosi nel cuore della città, serbi tanta
690 3Capit, Tor| cervello, nella coscienza e nel cuore, e tratto tratto qualche
691 3Capit, Tor| ricordi e gli fanno battere il cuore. Allora certi luoghi della
692 3Capit, Tor| città si sente rifluire al cuore il suo vecchio sangue di
693 3Capit, Fir| bisogno di aprire il proprio cuore e di gridare: - Guardate! -
694 3Capit, Fir| infecondo, della mente e del cuore prorompere per la prima
695 3Capit, Fir| sangue, e informarsene il cuore e il cervello, superbo oggi
696 3Capit, Fir| dolori che straziano il cuore, e gettano anzi tempo nella
697 3Capit, Fir| molti che non partono col cuore lieto, che prevedono dei
698 3Capit, Fir| colline, e addio, e via, col cuore riconoscente e sereno. Per
699 3Capit, Roma| stringersi qualche cosa sul cuore.~ ~Non vidi mai, ve lo giuro,
700 3Capit, Roma| che soverchia le forze del cuore. - Roma! - si esclama. -
701 3Capit, Roma| la fronte si solleva, il cuore si dilata, e sente più gagliardamente
702 3Capit, Roma| anni ardevo di vederlo! Il cuore mi batte a precipizio. Ormai
703 3Capit, Roma| alto, e dal profondo del cuore, col più ardente palpito
704 3Capit, Roma| che possa destare in un cuore umano la gratitudine, saluto
705 3Capit, Roma| prete si mise una mano sul cuore.~ ~- Viva! viva! - si gridò
706 3Capit, Roma| voluto leggere nel loro cuore la sera del 20 settembre.
707 3Capit, Roma| non avrà potuto di più sul cuore dei molti in cui la convinzione
708 3Capit, Roma| credere morte neanche nel cuore del Papa, debbono essersi
709 3Capit, Roma| essersi scosse nel loro cuore la sera di quel giorno.
710 3Capit, Roma| a Dio che ispirasse nel cuore del pontefice il bisogno
711 3Capit, Roma| del popolo, m'entrò nel cuore tanta gioia che mi diedi
712 3Capit, Roma| quelli che vi prendono al cuore, quei poveri piccoli cristiani
Sull'oceano
Capitolo
713 1 | partenza; e benedicendo nel mio cuore i buoni e fidi amici che
714 3 | raccomando con tutto il cuore mia sorella, che essendo
715 4 | Non mi potevo levar dal cuore che ci avevano pure una
716 4 | coscienza, tanti usurai senza cuore né legge, tanta caterva
717 4 | che potesse toccare un cuore femminile. Questo piccolo
718 5 | artista possiede la chiave del cuore umano; e quella chiave del
719 5 | umano; e quella chiave del cuore diceva l'agente che lo faceva
720 6 | sforacchiare a colpi di spillo il cuore o il cervello d'un marito
721 6 | pulsazioni regolari del suo cuore mostruoso.~ ~ ~ ~
722 8 | circolazione, d'un polso e d'un cuore, non è un elemento inorganico,
723 8 | frase: - Gli farò sputare il cuore. - Lui intanto, quel giorno,
724 9 | ma fiammeggiante nel suo cuore, che la consumava. Per la
725 9 | è vari: d'innamorati del cuore, s'intende, che gli altri
726 10 | testa che l'aveva morsa nel cuore. Riscendendo quella mattina
727 11 | che parea che godesse in cuore d'essere finalmente riuscita
728 12 | ma con un accento del cuore, che prometteva sinceramente
729 13 | simili che già portava nel cuore. Quanto più andava innanzi
730 14 | buccinava bensì che avesse il cuore ferito da un emigrante svizzero,
731 14 | atteggiavano ad amici del cuore o ad amanti di seri propositi,
732 14 | raffrontarla alla prima, e il cuore ci si gonfia d'ammirazione,
733 14 | un battito irregolare del cuore. Quella macchina, di cui
734 14 | Perché, insomma, essa era il cuore del piroscafo, è vero? Il
735 14 | vivere ancora; ma se il cuore s'arresta, tutto è finito.
736 14 | perderei te con lo stesso cuore. - Dopo di che la signora
737 15 | poi scaricati in mare nel cuore della notte, dal cassero
738 15 | sua freccia a traverso al cuore.~ ~ ~ ~La figura di quel
739 15 | agghiacciato il sangue nel cuore ed egli aveva preso la fuga
740 15 | petto di quell'uomo senza cuore.~ ~Il prete mormorò con
741 16 | abbattuta come se le girasse sul cuore tutta la Chartreuse della
742 16 | comandante, il quale avea sul cuore un affare, oltre a quello
743 16 | malinconia, che stringeva il cuore. Non si vedevan che facce
744 17 | come di balena ferita al cuore, un altro schianto di travi,
745 17 | descrizioni da stringere il cuore e da vincer lo stomaco.
746 18 | altri si spassarono di tutto cuore, più tardi, accennandosi
747 18 | che facevano battere il cuore e brillar la penna dell'
748 19 | illusioni nel nostro povero cuore.~ ~ ~ ~E corsi subito a
749 19 | paese, le aveva stretto il cuore, e s'era messa a piangere.
750 19 | e infine quel mostruoso cuore di ferro e di fuoco che
751 20 | singhiozzo gli scoppiò dal cuore, uno solo, netto, profondo,
752 20 | una volta il Galileo, e il cuore mi batté nel dirgli addio,