Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | altro sopra il parapetto, appoggiò il mento sui pugni, e rimase Costantinopoli Capitolo
2 | del gigantesco bulgaro che appoggiò la prima scala alle mura Cuore Parte, Capitolo
3 feb, 8| da un capo, e il fabbro l'appoggiò sull'incudine. Faceva una 4 mar, 11| la prese fra le sue e vi appoggiò sopra la guancia dicendo: - 5 apr, 5| appena alla spalla. Mio padre appoggiò la guancia sulla sua fronte.~ ~- 6 mag, 3| Porta, arrivata allora, s'appoggiò al cornicione della casa, 7 mag, 4| pallido come un morto, e s'appoggiò con una mano alla cancellata.~ ~- Fra scuola e casa Parte
8 5 | altro sopra il parapetto, appoggiò il mento sui pugni, e rimase 9 8 | Maggia: — Son qui! — E s'appoggiò al muro per non cadere.~ ~ 10 8 | lasciò cader sulla seggiola e appoggiò il capo sopra una mano.~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
11 24 | zio Maggia: «Son qui!» E s'appoggiò al muro per non cadere.~ ~ 12 27 | lasciò cader sulla seggiola e appoggiò il capo sopra una mano.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
13 5, III| giorno appresso, ella s'appoggiò alla spalliera della sua Sull'oceano Capitolo
14 4 | amano la patria.~ ~Egli s'appoggiò al parapetto, rivolto al
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License