grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0| il sigaro di bocca a un viceconsole; e che nella moschea dei Marocco Parte
2 1| capitano di stato maggiore, il viceconsole ed io, e fin d’allora si 3 2| costava un grande sforzo. Il viceconsole avrebbe potuto prender la 4 2| vedere adesso, — gridò il viceconsole alzandosi istizzito, — che 5 2| arabo di Tangeri, che il viceconsole aveva preso al suo servizio, 6 4| torna a circondarci. Il viceconsole fa una carezza a un bambino: 7 6| resistere. — La luce! — gridò il viceconsole. Saltammo tutti e quattro 8 9| uno specchio convesso; il Viceconsole con un viso largo due palmi; 9 11| Comandante, il capitano e il viceconsole, davanti; il medico, i pittori 10 11| daremo fra un’ora. — Il viceconsole cerca da qualche giorno 11 13| lamenti. Il Comandante, il viceconsole ed io stavamo distesi in 12 14| Gibilterra. L’Ambasciatore, il viceconsole, tutta la gente della legazione 13 15| Comandante, il capitano e il viceconsole, davanti;~ ~pag. 326: Sib-Abd-Allà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License