Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | guerre e gli amori imperiali; turbe d’operai bulgari ed armeni 2 | sciami di cani ululanti, turbe di fuggiaschi che inciampavano 3 | assalto di altri predoni. Turbe di fuggitivi, incontrandosi 4 | pastori, briganti; altre turbe, spinte da turbe più lontane, 5 | altre turbe, spinte da turbe più lontane, sottentrano; 6 | Blacherne, all’Heptapyrgion; e turbe armate dietro turbe armate, 7 | Heptapyrgion; e turbe armate dietro turbe armate, che par che escano Marocco Parte
8 1 | si spandono ogni anno a turbe, in tutte le province dell’ 9 11 | sinistra della strada, due turbe innumerevoli di donne velate, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
10 Espos | che passa a processioni, a turbe, a gruppi, come un esercito Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 3Capit, Tor| ragazzi, dagli opifici escono turbe di operai, i tranvai passano 12 3Capit, Roma| sono percorse da grandi turbe di popolo che agitano armi 13 3Capit, Roma| incanto una gran parte. Turbe di popolo, che tenevan tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License