Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | furiosi e battono capate tremende nei muri; e la mattina all’ 2 | e avevan per eco quelle tremende parole che escono dall’anima 3 | Venivano le notti tremende anche per quella piccola Cuore Parte, Capitolo
4 gen, 11| non ce le diremo quelle tremende e disperate parole: - mamma, 5 mar, 12| formidabili, delle agonie tremende di quegli uomini; a cui Fra scuola e casa Parte
6 2 | atterrita; di quelle grida tremende che riecheggiano nel cuore Marocco Parte
7 11 | intrighi, di vicende strane e tremende! E c’era fors’anche, sotto Olanda Parte
8 13 | tutti resistettero a così tremende prove. Qualcuno morì. Il Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, I| esercito spietato e delle leggi tremende. Ma una voce intima lo avvertiva 10 6, XI| dei quali hanno in quelle tremende crisi contratto l'abitudine Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 Hugo, II| detto; ha le disperazioni tremende e le rassegnazioni sublimi; 12 Zola, III| lucidissime, catastrofi tremende e avventure comiche e descrizioni Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, V| mezzo alla nazione parole tremende ch'eran pericolosi tizzoni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License