Amore e ginnastica
   Capitolo
1 1 | guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, guardò, come faceva sempre, 2 2 | ipocrisia, ma in parte per timidezza, in parte per sentimento Fra scuola e casa Parte
3 2 | della maestra, soggiunse con timidezza: — Saremo soli.~ ~La maestra 4 5 | guardar la Pedani, vinto dalla timidezza, guardò, come faceva sempre, 5 5 | ipocrisia, ma in parte per timidezza, in parte per sentimento Marocco Parte
6 5 | occhi sorridenti con una timidezza infantile.~ ~Subito dopo Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, I| venerava con una sorta di timidezza rispettosa, che gli dava 8 2, XI| cuore. Se non che in lei la timidezza antica, in lui il sospetto 9 3, V| Soltanto... —, soggiunse con timidezza, — è il sentimento che 10 5, III| una consolazione; e alla timidezza impacciata che essa mostrava Il soldato Poggio Parte
11 1 | mi guardò con una certa timidezza; il suo sguardo però era Sull'oceano Capitolo
12 13 | sentimento di rispetto e di timidezza, il quale si rivelava nella 13 14 | vederli di sopra, con quella timidezza bugiarda di santerelli.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License