Costantinopoli
   Capitolo
1 | padrone bisogna che se la tenga. Quest’altra è una donna Cuore Parte, Capitolo
2 feb, 10| sua madre nella folla, la tenga in braccio; la madre non Fra scuola e casa Parte
3 6 | resto. Ahi! serva Italia! E tenga a mente che si pronuncia 4 6 | bocche italiane.~ ~— Se li tenga dunque, — rispose il Parletti 5 8 | lo ammazzino! Che Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 2| servire con garbo al pensiero? Tenga per fermo che leggendo libri 7 2, 12| così ogni momento perchè le tenga in conto di fiori rari e 8 2, 14| egualmente intese dai più, si tenga all’italiana. E in tutti La maestrina degli operai Paragrafo
9 23 | lo ammazzino! Che Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!»~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
10 4, II| caro signor Bianchini, lo tenga pure per certo, come è certo 11 5, IX| e disse al Bianchini: — Tenga duro, noi le vogliamo tutti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Zola, I| interessi, di persone, che tenga l'animo sospeso, e da cui Sull'oceano Capitolo
13 1 | contadino ogni uomo che tenga la penna in mano e un registro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License