L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 14| sarà fortificata e fatta tenace la memoria mirabilmente. Primo maggio Parte, Capitolo
2 1, VIII| sua, ma così risoluto e tenace, che suo padre e sua madre 3 2, I| la resistenza molle, ma tenace, di un'imbottitura, in cui 4 2, VIII| opposizione sorda, molle e tenace; alla quale Alberto avrebbe 5 2, XI| rivolgere nel suo cervello tenace di piemontese le nuove idee; 6 6, II| cui sentiva la persistenza tenace dell'Idea, la sdegnò di La quistione sociale Parte
7 1 | essere ancora risoluta e tenace e terribile; ma non ha più Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
8 Espos | indietro a forza dal filo tenace d'un pensiero. Che cara Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, III| essere ancora risoluta e tenace e terribile; ma non ha più 10 SpeGlo, V| proprio; ed è invece così tenace nelle sue idee e forte nelle 11 SpeGlo, VII| lui convinzione vigorosa e tenace ciò che non era creduto Sull'oceano Capitolo
12 14 | avversario più forte e più tenace di lui. Era facile accorgersi, 13 20 | con una fissità acuta e tenace, che non lasciava dubbio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License