Amore e ginnastica
   Capitolo
1 8 | suoi fini ambiziosi. Gli spiacque nondimeno quella notizia, Cuore Parte, Capitolo
2 mar, 8| perché lo conosco; ma mi spiacque che sorridesse, e pensai: - Fra scuola e casa Parte
3 5 | suoi fini ambiziosi. Gli spiacque nondimeno quella notizia, 4 8 | questo, rise, e quel riso spiacque alla Varetti, la quale ci L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 2| cattedra della materia. Spiacque la mia sicumera al buon La maestrina degli operai Paragrafo
6 1 | questo, rise, e quel riso spiacque alla Varetti, la quale ci Primo maggio Parte, Capitolo
7 1, I| braccio. Anche questo gli spiacque. Si diresse verso via Garibaldi, 8 1, I| sera. È terribile!~ ~Gli spiacque: se un uomo di quella levatura 9 1, VI| disoccupato! Anche questo gli spiacque. Non era più l'operaio ammirabile; 10 1, VI| si parlava d'operai. Ma spiacque quell'accenno al Bianchini, 11 2, III| acceso della sua idea, non spiacque quell'affollamento inaspettato, 12 3, IV| fatto di porpora; ciò che spiacque ad Alberto e accrebbe il 13 4, III| vedutole mai, e che gli spiacque; ma, continuando a guardare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License