grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Cuore
   Parte, Capitolo
1 apr, 7| braccia al collo, fossi anche Senatore del Regno.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 14| PAROLE NUOVE.~ ~(Pareri d’un senatore, d’un filologo, d’una signora, 3 2, 14| parlando e scrivendo.~ ~ ~ ~un senatore.~ ~ ~– Come ho da fare, 4 2, 14| Come ho da fare, signor Senatore? – domandai a un dotto toscano, Marocco Parte
5 1 | Ognuno di costoro arieggia un senatore romano. Stamattina l’Ussi Primo maggio Parte, Capitolo
6 1, I| quindici anni d'esser nominato senatore, che rappresentava per lui, 7 5, X| ricevere un operaio come un senatore.~ ~— Non dico questo. La La quistione sociale Parte
8 1 | medesimo nel libro d'un senatore del Regno, fino allo scrittore 9 2 | risuscitare il passato.~ ~Dice il senatore Pasquale Villari che non Il soldato Poggio Parte
10 Int | rappresentante del Sindaco, senatore Teofilo Rossi) a nome della Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
11 SpeGlo, III| medesimo nel libro d'un senatore del Regno, fino allo scrittore 12 SpeGlo, IV| risuscitare il passato. Dice il senatore Pasquale Villari che non 13 3Capit, Roma| lontanissimo antenato console, senatore, pontefice massimo....~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License