Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | la sua signora. Tutto è sarcasmo per loro: portano dei nomi 2 0 | sorride con un’espressione di sarcasmo satanico. E in fine, il Fra scuola e casa Parte
3 6 | Padalocchi, con un sorriso di sarcasmo.~ ~— La prevengo che non L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 2, 21| espressione dell’ira e del sarcasmo e negl’impeti d’eloquenza Primo maggio Parte, Capitolo
5 4, I| calpesta; e trafitta con sarcasmo sanguinoso, infine, questa 6 5, III| che in accento di amaro sarcasmo. E tirava via a sbriciolare 7 5, VII| tratto con un sorriso di sarcasmo: — Ma dimmi un po': tuo 8 5, VII| marito?~ ~Essa sentì il sarcasmo. S'alzò da tavola e rispose Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
9 SpeGlo, VI| disprezzo trema un ruggito e il sarcasmo atroce che gli scatta dalle 10 SpeGlo, VII| qualche volta dal taglio del sarcasmo di qui si fa arma, si rifugia 11 3Capit, Tor| lazzo che schiaffeggia, il sarcasmo che leva la pelle, strazia Sull'oceano Capitolo
12 1 | solitaria gridò in tuono di sarcasmo: - Viva l'Italia! - e alzando 13 9 | cominciato a chiamarla, per sarcasmo, la principessa; poi a dire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License