Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | lamentevole, le sacre parole, che risuonano, nello stesso punto su tutti 2 | voci e passi frettolosi che risuonano non si sa dove; e incontri 3 | città con tre colpi che risuonano dal mar di Marmara al mar 4 0 | i rumori della città vi risuonano come sotto un portico aperto; L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 3, 2| sua bocca, e che spesso mi risuonano in mente. Ma di lui non Marocco Parte
6 11 | mette ululati spaventosi che risuonano da un quartiere all’altro Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
7 PrimoG | grande ospitalità fraterna, risuonano da ogni parte. E forse, 8 PrimoG | esercito in rotta; i caffè risuonano come officine; all'ombra 9 Hugo, II| la mente, come lampi, e risuonano all'orecchio consigli d' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
10 3Capit, Tor| spazio; le scale delle case risuonano di passi precipitosi; nei 11 3Capit, Tor| sordo ed eguale, fra cui risuonano forte, qua e , le sciabole 12 3Capit, Roma| mentre per le vie di Roma risuonano ancora le grida del primo 13 3Capit, Roma| applauso e lunghissime grida risuonano nella piazza. La grande
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License