Fra scuola e casa
   Parte
1 2 | crescente lentezza, una ripetizione più ostinata delle stesse L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 1, 15| per il solo effetto della ripetizione. Vi formerete una biblioteca 3 2, 7| cui ti riesce molesta la ripetizione anche nei discorsi e negli 4 2, 12| scritti, senz’avvedermi della ripetizione, e che doveva esser venuto 5 2, 12| inconveniente del mal vezzo. La ripetizione oziosa e abituale di certe 6 2, 12| premunirsi dal vizio della ripetizione di certe forme nelle scritture 7 2, 19| usano, o sarebbe uggiosa la ripetizione dell’aggettivo, o il non 8 2, 20| sorriso leggerissimo, o una ripetizione emendata, che faranno quasi 9 2, 21| a imitarsi la soverchia ripetizione dei modi prediletti, 10 3, 11| che non regga ad alcuna ripetizione e lungaggine, e smetta di Marocco Parte
11 1 | araba. In quella perpetua ripetizione dello stesso motivo, quasi 12 1 | loro proprio, che è una ripetizione rapidissima del monosillabo: Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, V| profondo rammarico nella ripetizione di quelle tre semplici parole!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License